Logitech Squeezebox - Musica in rete

Gian Luca Di Felice 11 Dicembre 2007 Home Theater

Lo Squeezebox, disponibile sul mercato nella sua prima versione dal 2003, è pensato per riprodurre la musica in streaming dalla rete e da server home ed ha aperto il mondo delle radio internet puntando sulla qualità d'ascolto e l'utilizzo di un sistema operativo open-source.

Conclusioni

Da quanto avrete potuto dedurre, lo Squeezebox ci è piaciuto moltissimo. E' semplice, immediato, versatile e sinceramente in questi giorni di prova è diventato molto difficile farne a meno. Non è ovviamente un prodotto audiofilo e il fatto stesso di essere principalmente destinato alla riproduzione di file musicali compressi lo relega ad altra finalità.

Detto questo, la riproduzione è qualitativamente molto buona, le uscite audio analogiche offrono una qualità all'ascolto molto buona e la sua praticità consente di accedere ad un potenziale infinito di contenuti musicali, da Internet o dalla vostra rete locale, il tutto comodamente seduti sul divano.

Il prezzo di listino al pubblico dello Squeezebox, è di 299 Euro IVA inclusa e secondo noi è pienamente commisurato alla notevole qualità costruttiva, alla qualità della riproduzione audio e all'estrema versatilità del prodotto. Lo Squeezebox è già disponibile in numerosi negozi italiani, online e tradizionali.

Per maggiori informazioni: www.audiogamma.it  -  www.slimdevices.com/pi_squeezebox.html

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (49)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • michelemezza

    17 Gennaio 2008, 15:08

    Gianluca ciao.
    in riferimento al Logitech Squeezebox, ho trovato in rete lo squeezebox duet e mi sembra un prodotto interessante http://www.slimdevices.com/pi_duet.html
    credi che sarà possibile fare una prova anche dello squeezebox duet quando sarà uscito?

    credo proprio che uno dei due squeeze, collegato in digitale al pre, finirà nel mio salotto.
    ciao
    michele
  • Gian Luca Di Felice

    17 Gennaio 2008, 15:24

    Ciao Michele,
    quando sarà disponibile in Italia credo che non ci saranno problemi per averlo in prova!

    Gianluca
  • bonzuccio

    03 Maggio 2008, 15:21

    E' disponibile

    http://www.logitech.com/index.cfm/s...17&cl=it,it

    io faccio la pazzia
  • bonzuccio

    08 Maggio 2008, 08:25

    Mi è arrivato il ciccio duet direttamente da Parigi..
    odio il sito dei francesi ma non c'era scampo solo li era disponibile ed è andato tutto benissimo pagato con spedizione 394 eur ritirato dal punto vendita.
    Che dire? Il duet è un oggettino davvero di classe che soddisferà la mia voglia di gioco per svariato tempo e che piano piano mi risolverà i vari smenamenti di tenere ordinati tutti i cd: le funzionalità interne di ricerca sono buone (per artista, brano, genere).
    Il telecomando è di buona fattura, il suono più che buono per il mio vecchio impianto (uso le uscite analogiche) e legge di tutto:
    mp3 formati loseless e tracce non compresse.
    Non oso pensare cosa uscirà dalla comunity per l'accellerometro alla Wii del telecomando
    Peccato che ancora non esista un nutrito gruppo di possessori qui in Italia
  • Ziggy Stardust

    16 Novembre 2008, 23:34

    Scusate la mia ignoranza informatica, ma volendo utilizzare lo squeezebox solo per riprodurre i brani memorizzati nel pc posso farlo anche senza avere un collegamento internet?
  • bonzuccio

    17 Novembre 2008, 00:23

    Certo!
    Ma la squeezebox deve essere collegata al pc via wireless o via cavo di rete tramite un router
  • Ziggy Stardust

    17 Novembre 2008, 00:38

    non ridere..puoi essere + semplice?
  • Stigmata

    17 Novembre 2008, 10:56

    Vuol dire che in qualche modo lo squeezebox dev'essere collegato al PC, altrimenti non può, chiaramente, leggere i dati.
    Si può collegare con o senza cavo (rispettivamente tramite un router o con collegamento wi-fi).
  • frame

    17 Novembre 2008, 11:31

    CONSIDERAZIONI SULLO SQUEEZEBOX

    ..a quasi un anno dall'acquisto (SQUEEZEBOX 3 ), le mie considerazioni:

    - si è svalutato parecchio: a Natale 2007 l'ho pagato 300 Euro ora è a 220 Euro..inevitabile però così in fretta? (l'anno scorso ci hanno marciato?)

    - utilizzo: l'ho usato abbastanza poco. Per le radio di internet (no connessione al PC) preferivo usare il Tuner dello stereo quasi sempre.
    Per ripoduzione canzoni (usando il PC con squeezecenter) anche li molto poco... e si che ho trafficato anche (RIUSCENDOCI) a fare il WOL del PC tramite Squeezebox...ma cmq lo reputo scomodo e sprecone tenere un pc acceso..

    - lo ricoprerei? premesso che per stile è il più azzeccato (sopra ai componenti rack Technic e Denon tutti neri fa bella figura, a mio giudizio migliore del Duet) per il mio impianto....dovessi tornare indietro forse non lo ri-comprerei...
    Sono sempre dell'idea che avrei sfruttato di più SONY Gigajuke (o simili) che mi convertono pure i CD in file MP3 e sono stand alone ovvero non hanno bisogno di un software residente su un PC o NAS...

    Probabilemente: per valorizzare lo SQ3 dovrò comprare un QNAP (o simili), però sommando il costo di tutto (i NAS vengono un botto!) forse ero + contento a prendere un GIGAJUKE...
    Peccato che il modello per componenti rack oltre a venire un super-botto è difficile pure da trovare in Italia...e non è molto pubblicizzato dalla SONY... da quest'anno però c'è la linea compact (che però stonerebbe nella pila di componenti rack del mio impianto)...
  • Ziggy Stardust

    17 Novembre 2008, 12:38

    All'epoca aprii un thread sul Sony Gigajuke rimasto deserto...c'è qualche novità su questi lettori?
    Io comunque userei lo Squeez per leggere file non compressi non certo mp3.
« Precedente     Successiva »

Focus

News