HD DVD Onkyo DV-HD805

Gian Luca Di Felice, Emidio Frattaroli 28 Novembre 2007 Home Theater

Il primo HD DVD della Onkyo era molto atteso dagli appassionati, ma come vi abbiamo annunciato in questi giorni, il DV-HD805 è disponibile per ora in pochissimi pezzi. Ecco a voi l'anteprima del prototipo che avevamo visionato al Top Audio & Video di Milano

Componenti audio e video


Particolare dell'unica scheda per decodifica, elaborazione e codifica audiovideo
- click per ingrandire -

Sulla grande scheda madre si stagliano tre dissipatori di generose dimensioni. La sorpresa più grande è data dall'elevata integrazione dei componenti e dal notevole risparmio di spazio rispetto ai modelli della serie precedente.


Da sinistra, encoder video Analog Device e trasmitter Silicon Image HDMI 1.3
- click per ingrandire -

Vicino al pannello posteriore, in posizione centrale, identifichiamo prima di tutto l'encoder video Analog Devices ADV7340, responsabile dell'eccellente qualità dei segnali video analogici (component in testa). Accanto c'è invece il trasmitter HDMI di tipo 1.3 Silicon Image SiI9134.


Da sinistra, digital trasmitter DIT4096 e convertitore PCM 1755
- click per ingrandire -

Chiudiamo la breve descrizione del lettore Onkyo con qualche elemento caratteristico della scheda audio, anche questa identica al modello Toshiba XE1. In questo caso la speranza di vedere almeno una diversa architettura (con convertitori Wolfson e circuito VLSC proprietario Onkyo), è stata disattesa. In poche parole, c'è la conferma che si tratta di un clone del modello Toshiba XE1 e il prototipo presente in occasione del Top Audio & Video di Milano era di fatto già in versione definitiva.

A nostro avviso se Onkyo avesse scelto di utilizzare come base tutta la meccanica e l'elettronica del Toshiba, migliorando ulteriormente la sezione di conversione D/A e magari portando le uscite analogiche fino a 7.1 canali, sarebbe potuto diventare un prodotto estremamente interessante per tutti gli appassionati Hi-End. Come già anticipato lo scorso lunedì in questa notizia, il distributore italiano Tecnofuturo ha bloccato l'importazione di tale prodotto, con listino di 899 Euro, IVA compresa.

Inoltre, i primi ed 11 esemplari introdotti sul mercato italiano sono già stati venduti. Come già sottolineato da un nostro lettore tra i commenti della notizia citata poco sopra, è molto probabile che il lettore Onkyo potrebbe trasformarsi più che altro in un oggetto da collezione, in attesa che il costruttore giapponese sveli le sue carte sulle strategie in tema di media HD per l'immediato futuro.

Per maggiori informazioni: www.tecnofuturo.it - www.onkyo.net

Addendum
Contrariamente a quanto riportato nell'articolo e come abbiamo tempestivamente riportato in questa notizia, il lettore HD DVD Onkyo DV-HD805 sarà nuovamente disponibile nei negozi a partire dall'inizio dell'anno.

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

  • Anteprima Pioneer BDP-LX70A

    Approffittando della straordinaria disponibilità di Pioneer Italia, in occasione della XX edizione... »

Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Sabatino Pizzano

    01 Dicembre 2007, 10:40

    ah ecco. i fanboy bluray sono arrivati anche qui.
« Precedente     Successiva »

Focus

News