Trilli e il Tesoro Perduto
E' arrivato in Blu-ray il secondo episodio Direct-to-Video ispirato al celeberrimo personaggio di Trilli, meglio nota come Campanellino nella storia di Peter Pan; trattandosi di un prodotto CGI la qualità di questo Blu-ray Disc è al solito elevatissima, in questa edizione ricca anche di contenuti extra.
Trilly è un film di fantasia e di animazione della Disney è il secondo episodio di
una collana di quattro, dedicati alle Fate, ciascuno incentrato su una stagione
dell’anno. È uscito negli USA nel 2009, per la precisione è apparso il 2 ottobre
nei cinema, ma per un periodo limitato e solo nelle sale del circuito UCI, destinato soprattutto alla distribuzione home video e finalizzato ad un pubblico
di giovanissimi. Campanellino, la simpatica amica di Peter Pan che con la sua
polverina magica faceva volare i bambini del famoso film del 1953, è qui
protagonista, non più personaggio secondario, è lei stessa un Peter Pan al
femminile (nel film originale Disney era sembrata ad alcuni ispirata a Marilyn
Monroe) e si aggira in un mondo del tutto diverso, anche se sussiste un
riferimento geografico all’Isola-che-non- c’è. La grafica, molto curata
soprattutto riguardo alla natura, è tale da soddisfare piccoli e grandi.
La trama inizia nei garbati e gioiosi toni delle pellicole Disney: una festa
d’autunno in cui le fatine sperano di poter rinnovare l'Albero della Polvere
Magica, grazie al quale possono fare le loro magie, approfittando di una pietra
lunaria dovuta ad una luna di settembre blu. Ma le cose si complicano: poiché
per un suo errore è in pericolo la Radura Incantata, dove vivono le Fate capaci
di garantire il succedersi delle stagioni nel mondo degli Umani, Trilly deve
fare una missione segreta sul mare, per scoprire il tesoro perduto. L’aiuteranno
la lucciola Brillo e il folletto Terence.
Qualità Video
Il film è nel formato originale 1,78:1 tipico delle produzioni HD Direct-to-Video ed è codificato nel collaudatissimo AVC MPEG4, che è ormai il codec video definitivamente adottato da Disney. La qualità è ai massimi livelli, come è ovvio data la sorgente in computer grafica. L'animazione è fluida e i disegni ben realizzati, in termini di resa cromatica non sembra penalizzato dall'essere un prodotto a budget ridotto, i colori sono saturi ed accattivanti, il dettaglio è elevatissimo. L'immagine ha una pulizia ed una trasparenza notevoli, siccome nella confezione è presente anche il DVD, è utile fare il confronto per rendersi conto dell'abisso di differenza qualitativa con il Blu-ray sotto ogni aspetto. È di rilievo come gli autori abbiano cercato di dare un tocco di naturalezza alla pelle, sebbene in sia ovviamente CGI; la polverina che viene sparsa dalle fate come tutti gli oggetti piccoli sono un ottimo riferimento per valutare il dettaglio.
Qualità Audio
L'audio originale è codificato in DTS HD Master Audio 5.1 24bits 48 KHz, con una resa veramente notevole, anche se gli effetti sui canali posteriori, sono pochi tuttavia essi sono attivi e la musica avvolge completamente lo spettatore, anche nella regia dell'audio notiamo qualche piccola finezza, soprattutto nei panning sul fronte anteriore. La colonna italiana la troviamo in DTS 5.1, non male anche questa e non si discosta troppo da quella inglese. I bassi sono presenti, i dialoghi puliti ed intellegibili, la dinamica è buona, soprattutto nelle scene d'azione; insomma per essere una produzione home video si attesta anche come migliore di alcune destinate al grande schermo.
Contenuti Speciali
I contenuti speciali sono tutti in HD, abbiamo un cortometraggio bonus dal titolo Guida magica per la Radura Incantata, di 4 min, in cui le voci di Trilli e Terence fanno da guida per esplorare l’area autunnale della Radura Incantata mostrando sia le locations del film, sia alcune inedite. Vengono qui presentate le fate, ciascuna con la propria abilità, carina anche la veste grafica di storyboard/pop-up. Seguono le Scene Eliminate ed Errori fatati, che consistono in 4 min di finti errori sul set molto divertenti, stile i titoli di coda di Monsters & Co., e in 16 minuti di scene eliminate, con una interessante ed utile introduzione del regista Klay Hall e del produttore Sean Lurie: esse sono 7 in tutto e presentate nella veste di storyboard dal momento che non sono state mai animate definitivamente. Troviamo poi La Radura Incantata arriva nel mondo di Walt Disney, di 8 min, un documentario che mostra come i realizzatori del film abbiano trasformato una parte di Epcot ad Anheim nella Radura Incantata, con una attenzione elevatissima per i particolari. Ci sono perfino due video musicali: il primo è L’attimo in cui di L’Aura e il secondo The gift of a friend della stella del Disney Channel Demi Lovato. Conclude il set di contenuti un gruppo di trailers in HD dei film Disney in uscita sia al cinema che su Blu-ray.
Anche se si tratta di un prodotto destinato essenzialmente ai bambini, la trama non è male ed è piacevole per tutta la famiglia. Non si può non notare l'estrema cura che Disney sempre pone nelle sue edizioni, nulla viene trascurato sotto l'aspetto qualitativo che della ricchezza di contenuti speciali.
La pagella secondo Edoardo Ercoli
Film | ![]() |
7 |
Authoring | ![]() |
7 |
Video | ![]() |
8 |
Audio ITA | ![]() |
7 |
Audio V.O. | ![]() |
7 |
Extra | ![]() |
7 |
Commenti (1)
-
Un prodotto davvero pregevole poco costoso