WALL-E

Alessio Tambone, Luca Carosi 23 Febbraio 2009 Media, HD e 4K

Il romantico, piccolo robottino fresco di Oscar sbarca in home video. Il nono film della Pixar Animation Studios si presenta in tre edizioni differenti, DVD singolo, DVD doppio e con Blu-ray doppio distribuito da Walt Disney Studio Home Entertainment. AV Magazine ha analizzato l'edizione in Blu-ray nel dettaglio

La scheda del film


- click per ingrandire -

Titolo: WALL-E
Titolo originale: WALL-E
Data di uscita nelle sale italiane: 17/10/2008
Data di uscita Blu-ray: 11/02/2009
Durata: 97'
Video: 1080 24p AVC
Audio: DTS HD MA (Eng), DTS (Ita)
Paese: USA
Genere: Animazione
Produzione: Pixar Animation Studios, Walt Disney Pictures
Distribuzione: Buena Vista
Regia: Andrew Stanton
Soggetto: Andrew Stanton, Pete Docter
Sceneggiatura: Andrew Stanton, Jim Reardon
Musiche: Thomas Newman, Peter Gabriel
Montaggio: Stephen Schaffer
Scenografia: Ralph Eggleston
Effetti: Paul Corbould, Mark Nelmes
Sito ufficiale: disney.go.com/disneyvideos/animatedfilms/wall-e
Sito italiano: www.disney.it/Film/Wall-E

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

  • Star Wars: The Clone Wars

    Warner distribuisce in Italia il Blu-ray di Star Wars: The Clone Wars, ultimo prodotto legato... »

  • Il cavaliere oscuro

    L'Uomo Pipistrello torna in home video con il secondo episodio della serie iniziata con Batman... »

Commenti (22)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • P910i

    09 Marzo 2009, 22:50

    visto due volte, realizzato perfettamente il comparto audio/video, ma il film, secondo me è nella media.
    non mi fa gridare al capolavoro, ecco
  • davidthegray

    11 Marzo 2009, 09:14

    Visto ieri il blu ray, prestatomi dal vicino. Di gran lunga supera le aspettative. Bellissimo, e piaciuto parecchio anche ai figli di 5 e 4 anni (che ovviamente però hanno un'idea molto confusa della trama...).
    Sono costretto a comprarmelo, contravvenendo alla regola che mi sono dato di non acquistare i blu ray in Italia finché i prezzi restano a questi livelli. Purtroppo l'edizione UK non ha l'italiano.

    Impressionante il livello di localizzazione, che non è limitato alla traduzione in italiano anche dei suoni emessi dai robottini, ma riguarda anche una notevole quantità di scritte che appaiono su muri, oggetti, monitor vari che appaiono durante il film. Chapeau, Pixar. Ed ora prepariamoci ad Up.
« Precedente     Successiva »

Focus

News