Un americano a Parigi
Il musical vincitore di 6 Premi Oscar e di un Golden Globe, diretto da Vincente Minnelli, con Gene Kelly, Leslie Caron e le musiche di Saul Chaplin e George Gershwinun, è un classico della storia del cinema che viene pubblicato in edizione Blu-ray Disc dopo un ottimo restauro. L'edizione è ricca di contenuti speciali e arriva prima in Europa che negli Stati Uniti
Un musical del 1951 (musiche di Saul Chaplin, George Gershwin),vincitore di 6 Premi Oscar e di un Golden Globe, diretto da Vincente Minnelli e con Gene Kelly e Leslie Caron, un classico della storia del cinema, si ambienta a Parigi nel secondo dopoguerra. Protagonisti, due americani vicini di casa: un pittore e un pianista che, insieme ad un cantante, iniziano ad intrattenere con deliziose esibizioni i clienti di un piccolo bar nei paraggi. Il film evolve in una storia d’amore tra il pittore Jerry ed una ragazzina orfana,incontrata durante la preparazione di un’esposizione di quadri sul lungosenna; sentimento che trova il giusto coronamento nonostante svariate difficoltà,dovute a precedenti promesse di matrimonio fatte per gratitudine.
Qualità Video
Il film è presentato su BD-50 con rapporto di immagine originale 1,33:1 e con bande nere laterali per riempire il formato 16:9 , la codifica è VC-1 ed il solo file del film è di ben 21.7 GB. Il lavoro di restauro effettuato da Warner su un film che ha ben 58 anni è a dir poco incredibile: oltre al dettaglio che è molto elevato, notiamo che la grana è molto contenuta per un film così datato, e soprattutto ci colpiscono i colori così vivi e saturi che sono proprio come quelli dell'originale Technicolor. E' sorprendente anche la pulizia del'immagine e la nitidezza, superiore anche a quella di molti prodotti recenti.
Qualità Audio
L'audio è Dolby Digital mono, come ovviamente era quello originale del 1951, per tutte le lingue ma la qualità del restauro è anche qui di rilievo: le musiche di Gershwin non risultano ovattate come nelle vecchie incisioni e la resa è gradevolissima.
Contenuti speciali
Un altro notevole punto a favore di questa edizione Blu-ray è dato dalla ricchezza dei contenuti speciali. Primo fra tutti va nominato il bellissimo cartone animato di Tex Avery del 1951 dal titolo Symphony in Slang, purtroppo solo in standard definition, abbiamo poi il commento audio di Patricia Ward-Kelly col produttore Arthur Freed, con Gene Kelly, il regista Vincente Minnelli, lo sceneggiatore Alan Jay Lerner ed altri cineasti che hanno realizzato il film. Sempre a definizione standard abbiamo il documentario su Gene Kelly dal titolo "Anatomy of a Dancer" della durata di 1h24min, la galleria di canzoni e scene inedite ( ben 7), il cortometraggio musicale del 1938 ''Paris on Parade'' e tre intervista radiofoniche a Johnny Green, Gene Kelly e Leslie Caron. In alta definizione abbiamo il making of in HD di ben 42:26 min ed infine il trailer originale in HD.
Conclusioni
Se si considera che questo titolo è uscito in Blu-ray solo in Europa a Giappone ma non ancora negli USA e si tiene conto della qualità dell'edizione, questo è davvero un pezzo che non può mancare nella libreria di titoli in alta definizione di ogni appassionato, se solo fosse stato restaurato anche il corto di Tex avery in HD.......
Commenti (3)
-
Si vede davvero bene,colori ricchi e saturi tipici dei film di una volta.Grandi le musiche.
-
Originariamente inviato da: RedazionePovero Gershwin, storpiato e messo in seconda posizione...musiche di Saul Chaplin e George Gershwinun
Consiglio un ripasso.
ciao
Pacchio -
Un film bellissimo, un resa grandiosa, ora aspetto altri due grandi Warner MGM in Blu-Ray: VIA COL VENTO e IL MAGO DI OZ