Preview: HD Cine Scaler
Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo
Menu e funzioni principali
Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -
Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.
A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra
la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -
L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.
Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com
PAGINE ARTICOLO
Commenti (1266)
-
Io avrei una domanda tecnica da porre a chi mi sà rispondere;
mi piacerebbe prendere il Cinescaler e collegarlo al mio VPR, ma mi è sorto un dubbio:
io mi sono tarato il VPR con la SPyder 3 e il SW HCFR.
Se dovessi collegare il processore tra il lettore BD/Dec SAT HD e il VPR, dovrei partire dal preset tarato con la sonda oppure dovrei prendere un preset qualsiasi del VPR e tarare quello con il Cinescaler lasciando invariati i parametri del VPR? -
Originariamente inviato da: gameteio vorrei fare questo
Mi sembra semplice sull'ingresso HDMI1 inserisci l'ampli con relativo lettore blu-ray,invece sull'ingresso HDMI2 il decoder Sky dopo di che dovrai dal telecomando del Cinescaler selezionare l'ingresso giusto,OK?
La cosa migliore sarebbe stata se il tuo ampli avesse più entrate HDMI così farebbe da splitter,il mio fa cosìpiù comodo...........
-
Se mi permetti l'unico appunto,quello che chiedi è piuttosto difficile da realizzare come prove comparative,se ci fai caso se ne vedano pochine nei giornali specialistici,poche nei siti specializzati e così via
Un tempo, quando ho cominciato a leggere le riviste specializzate (roba di 20 anni fa), ce ne erano a iosa. Poi piano piano sono sparite perchè, molto probabilmente, alle case che ne uscivano sconfitte non andavano giù. Un pò come quando al premio EISA qualche colosso non vinceva nemmeno un premio. Come è stata risolta la cosa? introducendo miliardi di inutili categorie, al fine di garantire un premio a tutti.
mi parli di negozi,ma chi ti dice che il venditore non fa qualcosa per far comparire più bello il prodotto che conviene più a lui?
Non a caso ho parlato prima di rivenditore di fiducia. Ma soprattutto, a meno che non vado durante giorni molto caotici, mi mette a disposizione di tutto per valutare con i miei occhi. Al limite posso chiedere un consiglio funzionale, ma sarebbero comunque i miei occhi a giudicare. Non sarà certo lui a decidere per me. Io ho provato a parlare dei cinescaler al mio rivenditore di fiducia, ma non lo ha mai sentito nominare. Probabilmente non legge avmagazine, perchè, ripeto, il cinescaler è conosciuto solo qui. -
Originariamente inviato da: grendizer73il processore tra il lettore BD/Dec SAT HD e il VPR, dovrei partire dal preset tarato con la sonda oppure dovrei prendere un preset qualsiasi del VPR e tarare quello con il Cinescaler lasciando invariati i parametri del VPR?
le seconda! devi tarare il segnale proveniente dallo scaler , partendo dal default del vpr!
-
Avevo paura di questa risposta
, vabbè mi armerò di nuovo di tanta pazienza.
Grazie per la risposta.
-
Il consiglio che io in genere do, a chi mi chiede se è meglio usare i controlli del processore o del proiettore (capita spesso di recente che ambedue gli strumenti abbiano i controlli rgb) è quello di linearizzare prima dal proiettore e solo dopo correggere con il processore video, qualora esso abbia tutti gli strumenti necessari.
-
Nemmeno il mio rivenditore conosce la HCS e nemmeno Plasmapan/cypress
, per fortuna abito non molto distante da Perugia per cui mi sono fatto la girata
............
Devo essere sincero sono molto curioso nel capire da lo stesso Simone Berti come giudica quel prodotto diretto suo concorrente.
Non ho mai capito come posso separare le quotature? Mi scuso con il moderatore per la domanda off topic. -
Io tempo fa lessi questa discussione dove si chiedeva proprio ad Home Cinema Solution le differenze con il Cypress.
la sua (non) risposta fu la seguente:http://www.avmagazine.it/forum/show...p;postcount=284
Poco dopo è arrivato l'operatore The believer a raccontarci la sua esperienza (deve essere lo stesso chiamato in causa poco prima di Home Cinema Solution):
http://www.avmagazine.it/forum/show...p;postcount=286
La risposta mi aveva molto soddisfatto in quel momento e risolto ogni dubbio. Poi i dubbi mi sono tornati quando ho visto che lo stesso the believer, proprietario dello shop online HDTV Italy, fosse uno dei pochissimi, assieme ad un altro negozio di Perugia, a vendere il cinescaler di home cinema solution, oltre ovviamente ad home cinema solution.
http://www.hdtvitaly.com/catalog/pr...products_id=379
da quel momento in poi sono tornato di nuovo in altomare e a bypassare di sana pianta qualsiasi giudizio di operatori, o presunti tali. -
Originariamente inviato da: GPVMi sembra semplice sull'ingresso HDMI1 inserisci l'ampli con relativo lettore blu-ray,invece sull'ingresso HDMI2 il decoder Sky dopo di che dovrai dal telecomando del Cinescaler selezionare l'ingresso giusto,OK?
La cosa migliore sarebbe stata se il tuo ampli avesse più entrate HDMI così farebbe da splitter,il mio fa cosìpiù comodo...........
quindi bisogna perforza selezionare con il telecomando l'ingresso desiderato?
si puo sperare in un aggiornamento in tal senso?
mi puoi dare le dimensioni del cinescaler hd ? -
Mi ricordo quella discussione, dove c'è stato un bel botta e risposta tra Vignini e Berti su Cypress e Cinescaler, passando per il Radiance. tanto per cambiare