Preview: HD Cine Scaler
Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo
Menu e funzioni principali
Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -
Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.
A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra
la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -
L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.
Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com
PAGINE ARTICOLO
Commenti (1266)
-
Originariamente inviato da: alusielPer esempio, se dovessero dirmi che il cinescaler ha queste funzioni (prese dal sito):
Se la cosa ti può consolare, ho fatto anche io un po' di fatica a comprendere cosa ci fosse scritto nelle parti che hai citato. Probabilmente il testo è solo frutto di qualche traduzione maccheronica, non resa bene in italiano. -
Quindi, quello che cerchi è un negozio dove tu possa far dei confronti in tempo reale con più di un procio....in effetti è così che dovrebbe essere, altrimenti come fai ad avere un parametro di riferimento!!
-
Si, perchè, come ti dicevo, non mi basta andare in un negozio (nel caso specifico home cinema solution) e verificare che funzioni. Che il prodotto funziona, ne sono certo. Che apporti delle migliorie rispetto alla attuale tv, pure. Che ne apporti più di altri processori, più o meno costosi, vorrei verificarlo con i miei occhi, visto che pago con i miei soldi.
-
Originariamente inviato da: alusielIl problema del cinescaler è che se uno si reca in qualche negozio specializzato, non lo trova. Deve andare per forza a Perugia.
Non dimenticate il TAV a Milano della settmana prossima,
magari lì si riesce a fare un confronto con il DVDO o comunque lo vedresti in azione tarato dallo stesso Simone. -
Non perchè non mi fidi di Home cinema solution, ma preferirei che l'eventuale test venisse condotto da una persona autorevole super partes. E' chiaro che chi produce un prodotto spingerà di più verso il suo gingillo piuttosto che verso un prodotto concorrente. Si chiamano affari, non a caso. Quindi, per il mio modo di vedere, un tale test condotto tra le mura di home cinema solution, dove è lo stesso home cinema solution a giocarci su, per me non è indicativo di nulla.
Certo che è un po' strano,a pensarci, che dopo tutto questo tempo, nessun magazine, cartaceo o online, abbia sprecato qualche pagina per recensire un prodotto che pare essere un miracolo tecnologico. -
Originariamente inviato da: GPVDipende se il sat ed il bluray passano dall'ampli,altrimenti devi selezionare uno dei due ingressi,ma secondo me con l'amplificatore che fa da splitter è più comodo
p.s. Ah dimenticavo di dire che una volta collegato non devi toccare più nulla,anche per me era la preoccupazione maggiore,ma dopo la taratura fatta da Simone Berti non ho più toccato il telecomando.
io vorrei fare questo
[IMG]http://i54.tinypic.com/6xq1vk.jpg[/IMG]
io accendo il ciescaler,
poi accendo il decoder sky per esempio ( o il lettore bluray, e' un home theatre con amplificatore integrato http://www.panasonic.co.uk/html/en_...3848/index.html ), alla tv arriva in autoamtico il segnale o devo premere per forza ul tasto hdmi sul telecomando del cinescaler? -
Per sky devi premere, sul telecomando, l'ingresso HDMI dove l'hai collegato ( 1 o 2) , viceversa per il lettore BD.
-
non va in automatico?
-
no,devi selezionarlo tu il segnale in ingresso da processare!
-
Originariamente inviato da: alusielCerto che è un po' strano,a pensarci, che dopo tutto questo tempo, nessun magazine, cartaceo o online, abbia sprecato qualche pagina per recensire un prodotto
Ma infatti, siamo tutti qui aspettando la famosa agognata prova dell'admin.
Se mi permetti,l'unico appunto,quello che chiedi è piuttosto difficile da realizzare come prove comparative,se ci fai caso se ne vedano pochine nei giornali specialistici,poche nei siti specializzati e così via,mi parli di negozi,ma chi ti dice che il venditore non fa qualcosa per far comparire più bello il prodotto che conviene più a lui?Non mi riferisco solo al processore in questione,dato che te fai un ragionamento generalizzato,ripeto è difficile da fare non ne parliamo poi che si parla di qualcosa che nella nostra passione incide relativamente rispetto al resto,parlo di€€€............Senz'altro una prova è doverosa,la comparazione molto più difficile,secondo me l'unico modo per farla a casa tua è quello di comprarli entrambi testarli per benino dopo di che quello che ti è piaciuto meno lo rispedisci al mittente con il diritto di recesso entro una set. se non erro....