Cavo Diamond HDMI V 1.3
Il cavo Diamond HDMI V 1.3 è uno dei pochissimi cavi HDMI che hanno ottenuto la certificazione HDMI 1.3b che pone tolleranze ancora più sottili rispetto alla precedente 1.3a. Disponibile in tagli fino a 15 metri il Dimond 1.3 promette il massimo delle prestazioni ad un prezzo particolarmente aggressivo
La prova sul campo
In mancanza di strumenti di misura adeguati per l'analisi della qualità dei cavi HDMI, ci siamo limitati ad effettuare una prova sul campo, utilizzando come sorgenti una Playstation3 e un Samsung 1400, come ampli un Denon AVR-2808 e come display alcuni proiettori BenQ, InFocus ed Epson. Quest'ultimo ci ha permesso di verificare empiricamente la trasmissione di segnali HDMI con profondità a 36 bit. Nel test abbiamo inserito anche un paio di switch (Octava e Oppo) oltre che uno splitter G&BL 1x8.
Lo switch HDMI Oppo HM-31 è uno dei tanti prodotti utilizzati nella prova
- click per ingrandire -
In ogni situazione il cavo Diamond HDMI V 1.3 ha sempre portato a termine il suo compito senza sbavature, senza che venisse percepito il minimo drop-out, senza che le immagini venissero sganciate dal videoproiettore e con l'ampli che ha sempre riprodotto correttamente i vari stream selezionati. Anche la schermatura appare piuttosto efficace: affiancando il Diamond 1.3 accanto ai cavi di alimentazione le prestazioni rimangono inalterate.
Il cavo da 5 metri che abbiamo testato ha un prezzo di 129 Euro, IVA compresa. Il prezzo per i cavi da 10 e da 15 metri è rispettivamente di 189 Euro e 299 Euro, sempre IVA compresa. Il cavo più corto da 1 metro ha un prezzo di 59 Euro. Considerando la qualità costruttiva, la certificazione 1.3b e le prestazioni verificate sul campo, si tratta senza dubbio di una scelta caldamente consigliabile, soprattutto per chi debba percorrere lunghe distanze tra sorgente e videoproiettore.
Per maggiori informazioni: www.hidiamond.it
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Splitter DVI-8X Spatz con HDCP
Lo splitter Spatz DVI-8X è pienamente compatibile con segnali HDCP ad alta definizione fino... »
-
Octava HDS3x2 HDMI Cross Switch
Tra gli accessori indispensabili per chi deve fare i conti con più di una sorgente HDMI senza... »
Commenti (76)
-
Non ho detto di non parlarne ... ma se si parla tra sordi la cosa diventa poco interessante.
Test empirici ... e' una tua opinione.
Se uno quando fa' un acquisto vuole stare tranquillo ed andare sul sicuro non vedo cosa ci sia di strano ... paga qualcosa in piu'.
Anche i certificatori hanno famiglia. -
Antonio
Ma se ci consideriamo sordi a vicenda allora è peggio! Ho le mie opinioni, e ne discutiamo assieme, senza necessariamente avere la necessità di cambiare l'opinione altrui.
Io dico: premesso che sono scettico sulle differenze visive tra un cavo digitale e l'altro (vero che ero stato invitato al Top Audio per vedere con i miei occhi; vero che per lavoro non sono potuto andarci) non ho problemi a considerare un cavo certificato e non dubito che certificare il cavo abbia un costo.
Quello che non riesco ad accettare è che si valuti un cavo certificato empiricamente.
Perdona ma non è una mia opinione: la definizione di empirico non la so da dizionario ma collegare il cavo a più apparecchiature e quindi stabilire che, visti i buoni risultati, il cavo è ottimo è una valutazione empirica. Giusta, ma empirica. Empirico mica vuol dire sbagliato eh!!
Detto questo, io vivo felice con il mio cavo da 10m pagato 60 euro e perfettamente funzionante a 1080p 60Hz.
Questo non vuol dire che non rispetti l'opinione altrui e che, mia opinione, non se ne possa continuare a parlare.
Ciao -
Originariamente inviato da: Tony359Quello che non riesco ad accettare è che si valuti un cavo certificato empiricamente.
Un cavo dopo aver ricevuto la certificazione mi sembra una perdita di tempo verificare se i certificatori abbiano mentito ... considerando gli investimenti necessari.
Preferisco una prova pratica sul campo come e' stata fatta.
Spero che userai lo stesso metro per tutti gli articoli pubblicati in internet e sulle riviste specializzate che molte volte si basano solo su sensazioni personali umane ... per cui figurati te' quante se ne potrebbe dire.
Poi anchio vivo felice col mio cavo non serpentato
Ogni tanto mi piace fare il polemico ... non farci caso.
Ciao -
In certe circostanze il metodo empirico è importante.
In questo caso secondo me è inutile.
Comunque hai centrato il bersaglio. O si verifica se la certificazione è reale, oppure si presenta il cavo as is, ma una recensione empirica di un cavo digitale non la condivido!
Ciao -
Be dai provare almeno se funziona ... non mi fido molto dei certificatori
Ciao -
me li faccio da solo !!!!!
HDMI 1.3,30mt di lunghezza,una bomba in 1080p !!!!
e il bello che con test di commutazione diretto è più luminoso di un 1,5 mt commerciale..........
ciao a tutti !!!!!!!!!!!!!!