Terratec Cinergy Hybrid T XS + SMARCAM

Emidio Frattaroli 22 Aprile 2008 Accessori

Il sintonizzatore TV ibrido per segnali TV analogici e digitali di Terratec fa tornare di grande attualità l'HTPC. Cinergy consente la visione e la registrazione dei canali televisivi analogici e digitali, è compatibile anche con i canali a pagamento ed è anche pronta per la ricezione dei segnali HDTV su digitale terrestre

Conclusioni

I passi in avanti fatti da Terratec nel settore dei prodotti e delle soluzioni software per la visione dei programmi televisivi su computer sono ancora più evidenti con questa Cinergy Hybrid T XS USB, già pronta per la ricezione dei programmi su digitale terrestre ad alta definizione in formato H.264, a patto che venga installato un decoder compatibile. L'integrazione di ben due sintonizzatori TV (analogico e digitale), oltre che di un ulteriore ingresso audiovideo, anche per segnali in formato S-Video, ne fanno un prodotto completo e molto versatile anche per l'acquisizione di sorgenti analogiche (VHS, Video8, telecamere etc.).

In queste tre settimane di test approfondito si sono avvicendati ben due aggiornamenti della suite THC (Terratec Home Cinema) con miglioramenti tangibili sia per la qualità audiovideo generale, sia per la versatilità della gestione. La stabilità del software è eccellente e non si è mai verificato alcun problema con le due piattaforme di test. Con l'ultima versione del software permangono soltanto alcune perplessità nella gestione del time-shift e qualche incertezza nella decrittazione dei canali pay-per-view, problemi che verranno risolti con tutta probabilità con i prossimi aggiornamenti.

A corollario del giudizio estremamente positivo sull'hardware e sul software Terratec Cinergy, aggiungiamo anche un ovazione per il supporto tecnico, in lingua italiana e di qualità estremamente elevata. Sul sito Terratec.it sono disponibili guide per la configurazione e per l'utilizzo dei vari prodotti chiare e molto ben scritte. Le guide, alcune in formato html e altre in pdf, guidano l'utente nella configurazione del prodotto e sono un ottimo strumento per scoprire le tante funzionalità più nascoste della suite software.

Con l'avvicinarsi dei campionati europei di calcio e della sperimentazione RAI in alta definizione in formato H.264, le soluzioni Terratec Cinergy per il digitale terrestre potrebbero essere al momento le uniche percorribili. Se a tutto questo aggiungiamo un rischio di obsolescenza molto scarso, l'ottima compatibilità con la SMARCAM per la visione e la registrazione dei programmi in pay-per-view e il prezzo di listino estremamente contenuto, sono certo che sarà più semplice comprendere il nostro entusiasmo per questo ottimo prodotto.

Per maggiori informazioni: www.terratec.it

PAGINE ARTICOLO

Commenti (96)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Bosef

    23 Aprile 2008, 17:01

    Semplice semplice...

    Ho un quesito un pò più semplice.
    Il DTT nella mia zona è sempre stata una delusione, ricevo tutti i canali di Payperview che non mi interessano ed invece non ho nemmeno la Rai, figurarsi quanto già rosico per le future prove di trasmissione in HD
    Ho sempre utilizzato schede Hauppage PCI ma da tempo cercavo qualcosa su USB. Questa Cinergy Hybrid T XS sembra ottima anche per la eventuale compatibilità con Mac (ma per questo penso bisogna installare eyetv di elgato, non incluso, vero?!)

    Quello che non ho ben capito riguarda la compatibilità con Media Center (in Xp e Vista).
    Al contrario delle schede pci per mediacenter, la Cinergy Hybrid T XS non integra una encoder hardware per cui, per configurare la scheda nel Media Center bisogna avere installato un encoder software mentre invece la parte di sintonia digitale è configurabile già dopo aver installato i driver.

    E' così o mi sbaglio?!
  • guest_20997

    23 Aprile 2008, 17:52

    Ragazzi, è bene fare le dovute precisazioni:

    Il costo totale di questa soluzione è a mio modo di vedere altissimo e cmq non proporzionato al risultato finale.

    Terratec Cinergy Hybrid T XS : 89€ + s.s. = 98€

    Terratec Cinergy CI USB : 99€ + s.s = 108€

    DGTVi Smarcam: 99€ + s.s. = 104€ (E' da oggi acquistabile singolarmente in un noto shop)

    98€+108€+104€ = 310€ !!!

    Una cifra FOLLE solo per vedere il digitale terrestre via HTPC... non ha proprio senso.
  • Emidio Frattaroli

    23 Aprile 2008, 17:58

    Originariamente inviato da: Bosef
    ...Questa Cinergy Hybrid T XS sembra ottima anche per la eventuale compatibilità con Mac (ma per questo penso bisogna installare eyetv di elgato, non incluso, vero? ...
    Ciao Bosef!

    Guarda qui: www.terratec.it/prodotti/MAC/cinerg...id_fm_mac.shtml

    Per la compatibilità con MCE, per il momento ti invito a controllare le guide pubblicate sullo stesso sito terratec.

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    23 Aprile 2008, 18:07

    Originariamente inviato da: fblasot
    ... Per primo stream intendi la videata dove si ha la prima telecamera e l'audio e poi in basso le altre 3 (o 4 che siano) e sulla destra la banda con l'ora e altre info ?
    Se è giusto allora è la stessa cosa che ho visto sui miei dispositivi.
    Ovviamente non avendo MHP...
    Esatto!
    Per il resto sono d'accordo. Ti ringrazio per la dritta sull'e-shop panasonic: ho provato ad acquistare ma c'è qualche errore. Mah!

    X Ginger 79: 300 euro sono tantissimi.

    D'altra parte il prodotto oggetto di questo test permette di fare altre cose, a 100 Euro. Poi, a chi interssa solo il tuner DVB-T c'è sempre la Cinergy XXS a 50 Euro. L'upgrade al pay-per-view (100 euro per il modulo CI, più smarcam) è comunque costoso in assoluto. D'altra parte alternative che permettano di registrare in ts a prezzi inferiori non è che ce ne siano così tante...

    Emidio
  • fblasot

    23 Aprile 2008, 18:18

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    ...Ti ringrazio per la dritta sull'e-shop panasonic: ho provato ad acquistare ma c'è qualche errore. Mah!
    ...


    Purtroppo devo informarvi che SERVE seriale del tv panasonic...
    per ora nessuno ha acq. senza fornire il seriale ed esiste un apposito form da compilare PRIMA di procedere con l'acquisto...
  • gorman

    24 Aprile 2008, 12:13

    Per chiarirmi le idee... per vedere gli Europei in HD (vivo a Milano) è sufficiente solo la Terratec Cinergy Hybrid T XS, giusto?
  • goge

    24 Aprile 2008, 13:15

    gorman si basta solo quella ma visto che la decodifica viene fatta dal software qualsiasi scheda dvb-t compatibile (usb o pci) dovrebbe andare bene.
  • clod73

    24 Aprile 2008, 16:41

    e per tV?

    ciao a tutti scusate se mi intrometto magari sbaglio forum, qualcuno mi sa dire se avendo un Samsung LE40M86BD con DTT all'interno e slot CI mi basta comprare la smarcam per vedere la tv mediaset a pagamento? ciao e grazie a tutti
  • Bosef

    24 Aprile 2008, 17:49

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Ciao Bosef!
    Guarda qui...


    Grazie Emidio!
    In realtà il sito e le guide le avevo già consultate prima di postare, volevo solo avere conferme.
    Comuque, per chi fosse interessato alla versione anche per Mac, dato che la versione 3 di EyeTV è uscita da poco, è il caso di controllare quale versione sia inclusa nel bundle che comprate. Anche in caso di scatole contenenti la 2.x comprate recentemente dovrebbe esserci qualche forma di upgrade al 3... adesso non so esattamente i termini, ma eventualmente fate attenzione.
  • fblasot

    24 Aprile 2008, 18:22

    @clod73:

    OT:

    Sciolta la SmarCAM non la vendono.

    Dato che in questi giorni Samsung stà uscendo sul mercato con i nuovi TV 'certificati' per la cam ma senza fornirla è praticamente sicuro che Samsung stessa venderà la CAM sciolta ai possessori di tv certificati che ne faranno richiesta.
    Il problema è, e sarà, verificare se il tuo TV rientra nella lista di quelli che per Samsung sono 'certificabili', magari tramite un aggiornamento sw.

    Se nel frattempo riesci ad avere la CAM quasi sicuramente funziona sul tuo TV, ma ci potrebbero essere cmq. dei problemi...
« Precedente     Successiva »

Focus

News