Galaxy S8 / S8+ first look

Emidio Frattaroli 30 Marzo 2017 Mobile

Samsung presenta a New York i due nuovi smartphone Galaxy S8 ed S8+ con nuove CPU-GPU, fotocamere con f/1.7 e schermo OLED HDR 3K, con rapporto d'aspetto di 2,06:1, che occupa il 90% della superficie e che è certificato "Mobile HDR Premium"...

Audio, fotocamere e connessioni


- click per ingrandire -

Ottime notizie dal comparto audio. I nuovi Galaxy mantengono la porta mini-jack per le cuffie e sono compatibili nativamente con file DSD 64/128 e con PCM fino a 32bit. Inoltre nella confezione ci saranno delle cuffie intra-aurali della AKG (azienda del gruppo Harman, recentemente acquisito da Samsung) con prestazioni che si annunciano interessanti e che saranno in vendita anche separatamente, con prezzo suggerito al pubblico di circa 99 Euro.

 
- click per ingrandire -

La connettività principale via cavo è su connettore USB Type-C, compatibile con adattatori DisplayPort 1.2 che garantiranno una connessione con segnali video 4K 60p. Da verificare anche la possibilità di utilizzare adattatori HDMI compatibili con segnali 4K HDR. Le batterie integrate saranno da 3.000 mAh per il modello S8 e 3.500 mAh per il modello S8+, con carica rapida QuickCharge 4.


- click per ingrandire -

I terminali accettano schede microSD (fino a 256GB) sulla stessa slitta che ospita la nanoSIM. In alcuni paesi saranno disponibili anche terminali dual SIM ma in quel caso si dovrà rinunciare allo slot per microSD. Il modem per il collegamento alla rete sarà compatibile con gli standard 5G mentre il dispositivo GPS dovrebbe garantire la compatibilità anche con la flotta Galileo. 

 
- click per ingrandire -

Le due fotocamere (anteriore e posteriore) spingono ancora più in alto il livello di qualità d'immagine promesso da Samsung. Il rapporto d'apertura di entrambe scende a f/1.7. La fotocamera anteriore ha 8 megapixel su sensore da 1/3,6" e angolo di campo dichiarato di 80 gradi (equivalente circa ad un 22mm con formato pieno). La camera principale, con sensore da 1/2,55", conta su 12 milioni di pixel da 1,4 micron e angolo di campo dichiarato di 80 gradi (quasi un 24mm) per foto anche in RAW e video 4K 30p e full HD 60p.

  
- click per ingrandire -

Il sensore per le impronte digitali è sul retro, un po' troppo vicino all'obiettivo che sarà probabilmente oggetto di molte ditate. Per fortuna sarà possibile sbloccare il terminale anche con il riconoscimento del viso, dell'iride oppure con le classiche opzioni, ideogramma e password. Il sistema operativo sarà Nougat 7.1 con una interfaccia che sfrutterà a dovere i due bordi "edge". Segnaliamo anche il nuovo "assistente" Bixby che permetterà di integrare i comandi vocali con le funzioni touch e con l'analisi di quello che è visualizzato a schermo.

Per le caratteristiche dichiarate e per maggiori informazioni:

www.samsung.com/it/smartphones/galaxy-s8/

www.samsung.com/global/galaxy/galaxy-s8/specs/

www.amazon.it/gp/adlp/samsunggalaxys8

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • scoffield701

    05 Aprile 2017, 21:02

    C'è un errore nell'articolo: microSD (fino a 256MB)
  • amplidown

    06 Aprile 2017, 08:42

    non ho capito quali siano le effettive novità, fuffa a parte, rispetto ai precedenti modelli.
    in ogni caso, non vedo l'ora di spendere 900 euro per questo nuovo gioiello dell'elettronica, perciò correrò a comprarlo.
  • Emidio Frattaroli

    06 Aprile 2017, 13:55

    Originariamente inviato da: scoffield701;4716200
    C'è un errore...
    Grazie per la segnalazione, scoffield: ho appena corretto.

    Originariamente inviato da: amplidown;4716287
    non ho capito quali siano le effettive novità, fuffa a parte, rispetto ai precedenti modelli...
    A parte il design e il rapporto d'aspetto del display, miglioramenti - sulla carta - ci sono in ogni aspetto: CPU, GPU, camera, modem, autonomia...

    Però sono d'accordo con te: il prezzo è elevato in assoluto. D'altra parte sembra che i top di gamma nel settore mobile non subiscano crisi...

    Emidio
  • Plasm-on

    08 Aprile 2017, 23:02

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4716418
    Grazie per la segnalazione, scoffield: ho appena corretto.

    A parte il design e il rapporto d'aspetto del display, miglioramenti - sulla carta - ci sono in ogni aspetto: CPU, GPU, camera, modem, autonomia...

    Però sono d'accordo con te: il prezzo è elevato in assoluto. D'altra parte sembra che i top di gamma nel settore mobile non subis..........[CUT]


    Non critico ma non capisco come si possano spendere 900 euro per uno smartphone, e non sono uno che non spende i soldi in elettronica di consumer eh! Ma davvero non ne vedo il vantaggio rispetto ad uno smartphone che costa meno della metà, senza contare poi nello specifico i modelli Samsung che dopo 6 mesi a differenza di altri, si svalutano almeno del 40%.
  • ficofico

    09 Aprile 2017, 08:39

    Originariamente inviato da: Plasm-on;4717220
    senza contare poi nello specifico i modelli Samsung che dopo 6 mesi a differenza di altri, si svalutano almeno..........[CUT]


    Ma infatti non capisco perché non si capisca che la maggior parte delle persone lo acquistera' quando costerà anche meno del 40%. Io un s7 l'ho preso nuovo qualche mese fa a 425 euro e certamente tra meno di un anno qualcuno prendera' questo s8 alla stessa cifra..

Focus

News