Galaxy S8 / S8+ first look

Emidio Frattaroli 30 Marzo 2017 Mobile

Samsung presenta a New York i due nuovi smartphone Galaxy S8 ed S8+ con nuove CPU-GPU, fotocamere con f/1.7 e schermo OLED HDR 3K, con rapporto d'aspetto di 2,06:1, che occupa il 90% della superficie e che è certificato "Mobile HDR Premium"...

Caratteristiche, SoC e Infinity Display


- click per ingrandire -

Alle 17:00 eravamo incollati come alcuni di voi allo streaming per la presentazione dei nuovi Galaxy S8 ed S8+, evento che si è tenuto a New York e che anticipa di poche settimane l'arrivo sul mercato dei nuovi smartphone Samsung serie "Galaxy S", previsto tra il 16 e il 21 aprile per chi ordinerà i primi esemplari già da questa sera (link ad Amazon). Per i mercati USA e Asia i terminali saranno dotati di SoC Snapdragon 835 mentre in Europa ci sarà l'Exynos 8895. Entrambi i terminali avranno 4GB di RAM, 64GB di ROM e slot microSD. Il prezzo sarà elevato in assoluto e, come al solito (SIAE ed IVA), un po' di più in Italia (30 Euro in più) rispetto ad altri paesi europei:

829 Euro Galaxy S8
929 Euro Galaxy S8+

 
- click per ingrandire -

Ed ora invece analizziamo le caratteristiche principali - alcune delle quali esclusive - tutte molto interessanti. Iniziamo dal display, con tecnologia OLED "edge" ancora più "largo" rispetto al display 2:1 montato dal terminale G6 di LG Electronics: risoluzione e rapporto d'aspetto sono identici per i due modelli: 2960x1440 con rapporto 18,5:9 (circa 2,06:1), con diagonale di 5,8" per il modello S8 e 6,2" per il modello S8+. Segnaliamo anche che angoli del display non ci sono più, sostituiti da eleganti curvature.

 
- click per ingrandire -

Il display ora occupa quasi il 90% della superficie del terminale che mantiene quei pochi millimetri quadrati per i vari sensori, fotocamera anteriore, auricolare e compagnia. L'aspetto generale è spiazzante e ci è piaciuto moltissimo, anche per come sarà sfruttato lo spazio "accessorio". I tre tasti funzione sono ora integrati nel display e il tasto home sarà sempre "virtualmente" presente. Purtroppo lo sviluppo in altezza sarà penalizzante per chi manovra il display con una sola mano.

 
- click per ingrandire -

In ogni modo, l'ampiezza del display è ora così elevata che osservare contenuti in "scope" (quindi con rapporto d'aspetto di circa 2,4:1) sarà ancora più esaltante, con poche linee sprecate per le bande nere, confinate quasi completamente nella porzione "edge" del display: Con il modello S8 (diagonale di 5,8") sembrerà di osservare uno schermo da 6". Osservare contenuti in 16:9 sarà invece più limitante con bande nere ai lati e l'area sfruttata sarà più piccola.

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News