Misure e diffusori: il test in batteria

Pietro di Giovanni 15 Marzo 2011 Diffusori

Quando “il capo” mi ha chiesto cosa ne pensassi di una corposa prova in batteria, ho risposto immediatamente di si, ben sapendo quanto siano richiesti a gran voce questo tipo di test ma solo dopo aver descritto come sarà effettuato il test, con quali misure, che tipo di ascolto, quali confronti e come interpretare i vari dati

Pagella finale e conclusioni

La pagella finale alla fine servirà alla valutazione dei vari aspetti emersi nel test, con una occhiata attenta e forse…accelerometrica del cabinet assieme al computo stretto degli accessori utilizzati o dei componenti del filtro crossover. Le varie differenze costruttive saranno evidenziate nel testo del test, se mi passate il gioco di parole mentre la tabella finale sarà sempre la stessa: 
 
Costruzione
Altoparlanti
Versatilità
Misure
Ascolto
Rapporto Q/P
 
Nell'articolo quantificheremo anche alcune delle caratteristiche rilevate più immediate come la sensibilità, il minimo dell'impedenza, l'estensione e la regolarità della risposta in frequenza, la distorsione. E raggrupperemo i risultati su vari istogrammi in modo che i prodotti in esame siano direttamente confrontabili, anche con altri modelli provati in passato.

Nei prossimi giorni chiederemo ai principali distributori di fornirci diffusori con prezzo compreso tra i 1.000 e i 1.500 Euro la coppia. Le sorprese comunque non finiranno. Alcuni dei diffusori che saranno protagonisti di questo test in batteria, potrete ascoltarli in alcuni dei principali punti vendita italiani, all'interno di veri e propri incontri di ascolto in cui confrontarvi anche con la redazione di AV Magazine.

Ed ora, corro a scaldare gli strumenti di misura...

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

  • Pioneer TAD Reference One

    Le grandi Reference One di TAD, arrivate nel nostro Paese solo lo scorso anno, sono considerate... »

  • Pure Acoustics PRO 838

    La porta di ingresso all’alta fedeltà secondo Pure Acoustics: un diffusore tanto economico... »

Commenti (28)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • nano70

    11 Maggio 2012, 15:05

    Nell'elenco delle caratteristiche sonore ci aggiungerei anche coerenza tonale che, secondo me, assieme a quella timbrica sono i due aspetti fondamentali più importanti. Poi mancano dinamica e ritmo
  • grezzo72

    11 Maggio 2012, 16:43

    purtroppo dopo oltre un anno di silenzio, ho paura che dovete mettervi il cuore in pace poichè ho la netta sensazione che il progetto è morto e sepolto!
  • TheCreator

    10 Settembre 2012, 11:10

    Peccato! perchè? io sto leggendo solo ora l'articolo, voglio sapere come è andata a finire. Oppure il Marketing ha messo la censura per non sapere la verità? :-(
  • Emidio Frattaroli

    11 Settembre 2012, 09:12

    C'è stato solo un problema di tempo, di approvvigionamento di prodotti e ora di formattazione dei vari articoli. Per il momento abbiamo testato (con misure) casse prodotte da Dromos, Chario, Yamaha e B&W. Mentre per le Martin Logan (che metteremo proprio tra qualche minuto), sono fuori dalla batteria poiché non siamo riusciti a far misure.

    Sono certo che con la pubblicazione di questi primi test le cose cambieranno e inizieremo ad avere qualche piccolo riscontro dalle aziende, in modo da avere qualche diffusore in più, in modo da iniziare a pubblicare test con più continuità.

    Emidio
  • dino2008

    11 Settembre 2012, 15:44

    [QUOTE=Emidio Frattaroli;3628396] Mentre per le Martin Logan (che metteremo proprio tra qualche minuto), sono fuori dalla batteria poiché non siamo riusciti a far misure.

    Scusaa ma non l'ho capita. Dove le metterete...se non riuscite a misurarle ???
  • Emidio Frattaroli

    11 Settembre 2012, 20:06

    Qui: http://www.avmagazine.it/articoli/d...-esl_index.html

    E per questa volta ci siamo affidati alle orecchie di Lorenzo Di Nicola...
  • grezzo72

    12 Settembre 2012, 12:12

    ottimo!

    attendo con ansia, anche le pubblicazioni dei test delle altre casse che hai citato, con relative misure.

    Domande: verrà aperta una sezione apposta o verranno pubblicate sempre come articoli, così come è stato fatto per le martin logan?
    le altre casse sono state testate nelle stesso momento e messe a confronto oppure sono state fatte in momenti e ambienti diversi e con catene differenti?
  • Emidio Frattaroli

    15 Settembre 2012, 08:19

    Nelle prossime settimane ci sarà qualche cambiamento per il settore audio su avmagazine e anche sul forum. Cercheremo di dare più spazio e visibilità ad argomenti e prodotti audio.

    Le ML sono state testate da Lorenzo con la sua catena e nel suo ambiente. Alle altre - con misure - ci ha pensato Pietro e ne leggerai nei prossimi giorni.

    Emidio
« Precedente     Successiva »

Focus

News