Oscar 2010: le nomination

Michele Addante 02 Febbraio 2010 Cinema, Movie e Serie TV

Svelate finalmente le nomination per l'82esima edizione degli Oscar. Buona prova per Avatar, The Hurt Locker e Bastardi senza gloria. L'Academy riserva qualche sorpresa per gli italiani, con la candidatura de Il divo di Paolo Sorrentino nella categoria Miglior trucco. La premiazione è prevista per il 7 Marzo

Elenco per film

Ajami

  • Miglior film straniero (Israele)
Avatar
  • Miglior scenografia
  • Miglior fotografia
  • Miglior regia
  • Miglior montaggio
  • Migliore colonna sonora
  • Miglior film
  • Miglior montaggio sonoro
  • Migliori effetti sonori
  • Migliori effetti visivi
The Blind Side
  • Sandra Bullock - Miglior attrice protagonista
  • Miglior film
Bright Star
  • Migliori costumi
Coco avant Chanel - L'amore prima del mito
  • Migliori costumi
Coraline e la porta magica
  • Miglior film d'animazione
Crazy Heart
  • Jeff Bridges - Miglior attore protagonista
  • Maggie Gyllenhaal - Miglior attrice non protagonista
  • Migliore canzone originale - “The Weary Kind (Theme from Crazy Heart)”
District 9
  • Miglior montaggio
  • Miglior film
  • Migliori effetti visivi
  • Miglior sceneggiatura non originale
An Education
  • Carey Mulligan - Miglior attrice protagonista
  • Miglior film
  • Miglior sceneggiatura non originale
El Secreto de Sus Ojos
  • Miglior film straniero (Argentina)
Fantastic Mr. Fox
  • Miglior film d'animazione
  • Migliore colonna sonora
Harry Potter e il principe mezzosangue
  • Miglior fotografia
The Hurt Locker
  • Jeremy Renner - Miglior attore protagonista
  • Miglior fotografia
  • Miglior regia
  • Miglior montaggio
  • Migliore colonna sonora
  • Miglior film
  • Miglior montaggio sonoro
  • Migliori effetti sonori
  • Miglior sceneggiatura originale
Il Divo
  • Miglior trucco
Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo
  • Miglior scenografia
  • Migliori costumi
In the Loop
  • Miglior sceneggiatura non originale
Bastardi senza gloria
  • Christoph Waltz - Miglior attore non protagonista
  • Miglior fotografia
  • Miglior regia
  • Miglior montaggio
  • Miglior film
  • Miglior montaggio sonoro
  • Migliori effetti sonori
  • Miglior sceneggiatura originale
Invictus
  • Morgan Freeman - Miglior attore protagonista
  • Matt Damon - Miglior attore non protagonista
Julie & Julia
  • Meryl Streep - Miglior attrice protagonista
The Last Station
  • Christopher Plummer - Miglior attore non protagonista
  • Helen Mirren - Miglior attrice protagonista
Amabili resti
  • Stanley Tucci - Miglior attore non protagonista
The Messenger
  • Woody Harrelson - Miglior attore non protagonista
  • Miglior sceneggiatura originale
The Milk of Sorrow
  • Miglior film straniero (Perù)
Nine
  • Penélope Cruz - Miglior attrice non protagonista
  • Miglior scenografia
  • Migliori costumi
  • Migliore canzone originale - “Take It All”
Paris 36
  • Migliore canzone originale - “Loin de Paname”
Precious
  • Gabourey Sidibe - Miglior attrice protagonista
  • Mo’Nique - Miglior attrice non protagonista
  • Miglior regia
  • Miglior montaggio
  • Miglior film
  • Miglior sceneggiatura non originale
La principessa e il ranocchio
  • Miglior film d'animazione
  • Migliore canzone originale - “Almost There”
  • Migliore canzone originale - “Down in New Orleans”
The Secret of Kells
  • Miglior film d'animazione
A Serious Man
  • Miglior film
  • Miglior sceneggiatura originale
Sherlock Holmes
  • Miglior scenografia
  • Migliore colonna sonora
A Single Man
  • Colin Firth - Miglior attore protagonista
Star Trek
  • Miglior trucco
  • Miglior montaggio sonoro
  • Migliori effetti sonori
  • Migliori effetti visivi
Transformers - La vendetta del caduto
  • Migliori effetti sonori
Il profeta
  • Miglior film straniero (Francia)
Up
  • Miglior film d'animazione
  • Migliore colonna sonora
  • Miglior film
  • Miglior montaggio sonoro
  • Miglior sceneggiatura originale
Tra le nuvole
  • George Clooney - Miglior attore protagonista
  • Vera Farmiga - Miglior attrice non protagonista
  • Anna Kendrick - Miglior attrice non protagonista
  • Miglior regia
  • Miglior film
  • Miglior sceneggiatura non originale
Il nastro bianco
  • Miglior fotografia
  • Miglior film straniero (Germania)
The young Victoria
  • Miglior scenografia
  • Migliori costumi
  • Miglior trucco

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

  • Tutti al Cinema: Febbraio 2010

    Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Febbraio.... »

  • Avatar

    Ecco la particolare e approfondita recensione tecnico-artistica di Avatar, film evento pensato,... »

  • Golden Globes 2010: i vincitori

    Avatar ok, flop per Tra le nuvole, Nine e Bastardi senza gloria. Sfuma il premio per Baaria:... »

Commenti (72)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • alert

    04 Febbraio 2010, 14:17

    Originariamente inviato da: Apple^HT
    e transformers2 niente ? che schifo.

    transformers2 farà molto probabilmente incetta di razzies essendo imho uno dei film piu ridicoli e deludenti dell'anno.
  • vincent89

    04 Febbraio 2010, 14:27

    @Lestat.me
    Il tuo discorso è più relativo che altro
    E comunque parla uno che ha visto Avatar nelle migliori condizioni possibili e gli è anche piaciuto molto.
    Continuo a ripetere che gli effetti speciali siano ottimi. Il problema è che c'è molta gente che al solo sentir pronunciare avatar sbava e perde la testa.

    P.s. prendere una automobile, fare tutti i pezzi e farla trasformare in qualcos'altro non è una cosa confusionaria e banale. Ammesso che tu sia a conoscenza di come è stata realizzata.

    Poi ultima questione: IMHO Transformers 2 mi ha appagoto molto come effetti speciali a causa della sua OTTIMA interazione tra le riprese in live action e i componenti in CGI. Avatar è stato molto bello, ma era tutto falso
  • Trailbreaker

    04 Febbraio 2010, 21:38

    Originariamente inviato da: TChacon
    Transformers 2 ha dei grandissimi effetti speciali, è ovvio, ma niente che alla fine non sapesse di già visto. I robottoni sullo schermo dopotutto hanno delle textures meno raffinate e meno criticabili della pelle di un alieno.
    Quando l'ho visto al cinema non sono andato oltre il pensare: uhm, sì, effetti speciali notevoli, se non fosse poi che in metà delle scene movimentate del film semplicemente non si capisce niente, e quindi è anche difficile giudicare.


    Mi sa che non l'hai visto bene allora, perché nel seguito i Transformers sono stati i veri protagonisti, tant'è che sta volta non è stato Sam a far fuori il cattivo di turno. Inoltre i combattimenti fra robot sono quantitativamente e qualitativamente superiori rispetto al primo film.

    Originariamente inviato da: TChacon
    Avatar l'ho visto partendo da un certo scetticismo, ma [B]quando ho visto il primo Na'vi in 3D, in carne ed ossa che respirava davanti a me, sono rimasto [U]A BOCCA APERTA[/U][/B].
    E non dimentichiamoci della perfetta integrazione con gli attori umani: anche quando i personaggi si toccano, con tutta la loro differenza di proporzioni, tutto sembra assolutamente naturale.
    Ognuno giudica come vuole, ma davvero non capisco come si possa paragonare un risultato del genere all'ennesimo carrozzone con esplosioni di Bay (e mi limito a considerare l'aspetto tecnico).


    Caspita, e ti è bastato così poco per restare a bocca aperta? A me invece è caduta la mascella quando ho visto Optimus lanciarsi dall'aereo, trasformarsi al volo, ritrasformarsi in Alt-mode immediatamente prima di toccare l'asfalto e lanciarsi all'attacco di Demolishor (il robot gigante monoruota). Per non parlare del combattimento nella foresta... quando Megatron ha sferrato il calcio in faccia ad Optimus e a quest'ultimo s'è staccata della vernice rossa (quasi volesse sembrare del sangue), e credimi, potrei andare avanti a lungo... io la sera del 25 giugno uscì dalla sala totalmente frastornato, perché mai mi era capitato di vedere uno spettacolo simile, quando invece sono uscito dalla sala 12 giorni fa, credimi, sono andato a riconsegnare gli occhialini e me ne sono tornato in auto dicendomi: Mah, gran bel film, begli effetti, peccato che sa di già visto, in pratica l'anello mancante fra Balla coi Lupi, Sheena Regina della Giungla e Pocahontas.

    Originariamente inviato da: TChacon
    E chissenefrega se in qualche frame i Na'vi sono venuti un po' peggio!
    Ormai la bocca era già bella che aperta e spalancata.
    Per questo Avatar vincerà un meritatissimo Oscar per gli effetti, e T2 no.


    Bah, credimi, sono a bocca aperta io per le tue affermazioni.

    Originariamente inviato da: Lestat.me
    Beh, sinceramente in un forum come questo sono rimasto tantissimo deluso da molti commenti degli utenti riguardo gli effetti speciali (argomento che appunto in questo forum dovrebbe essere di particolare interesse). Reputo che sia un'eresia, e non sono l'unico fortunatamente, che venga paragonato un classicissimo polpettone tutto rumore e niente arrosto macina-soldi, con uno dei film, sempre macina-soldi, che segnerà una linea di demarcazione notevole fra il passato e il futuro del cinema. Volenti o nolenti gli attuali detrattori di Cameron rimangeranno tutto quello che stanno dicendo in tutti questi mesi: no, non ho la sfera di cristallo, è già successo con Titanic.


    Secondo me definisci polpettone tutto rumore T2 solo perché è stato girato da Bay, fosse stato girato da Cameron, sono sicuro che saresti qui ad idolatrarne i pregi. A mio parere, molta gente non fa altro che farsi trascinare dall'entusiasmo. Avatar, a mio modo di vedere non è un brutto film, anzi, è bellissimo, a me personalmente è piaiuto, ma è anche un prodotto molto sopravvalutato. Se fosse stato girato da Bay, sarebbe stato preso a pesci in faccia da tanti, probabilmente te compreso.

    Originariamente inviato da: Lestat.me
    Detto questo sono due cose così diverse che è un po' stupido confrontarle. Quello che vediamo in Transformers 2 è il semplice modellino poligonale che si muove e piroetta in un ambiente filmato causando esplosioni e distruzione di massa ovunque vada. Tutto molto bello tenicamente, senza ombra di dubbio, ma qualcosa di già visto, anzi oserei dire di trito e ritrito che stupisce sempre e solo in quantità, e personalmente mai in qualità o artisticità, anzi spesso l'eccessivo rumore (non solo audio ma tutto quello che succede a video ripetutamente) mi ha dato fastidio (e ve lo dice uno che i film se li guarda a 0dB con il suo ampli :P ), non tanto per il volume ma per l'eccessiva spettacolarizzazione che dopo un po' stanca e si ottiene l'effetto opposto.


    Scusa ma sai chi c'è dietro gli effetti speciali di ROTF? Hai mai sentito parlare della Industrial Light & Magic

    Originariamente inviato da: Lestat.me
    Quello che ha fatto Cameron è sicuramente un lavoro più meditato, mettendo gli effetti speciali al servizio del film, e non l'opposto come nel caso di Transformers 2. Gli effetti speciali in Avatar danno un impatto emotivo non indifferente, e spesso non sono solamente un vezzo per creare un po' di spettacolo aggratis. Realizzare un Na'vi, con le sue movenze sinuose e ferine, con le sue espressioni emotive, realizzare un corpo senziente sinceramente non è paragonabile al costruire due robottini che in maniera molto confusionaria su schermo si trasformano in auto. Non tanto per la realizzazione tecnica, ma un robot non sarà in grado MAI di poter suscitare un'emozione nel pubblico, un Na'Vi invece sì, e Cameron è riuscito appieno nell'intento. Tutto questo se non parliamo del mondo ricostruito praticamente da zero, e che i Na'Vi sono praticamente fotorealistici nell'80% delle scene in cui si vedono, specialmente nei primi piani.


    Realizzare un Na'vi cosa? Ma stai scherzando? Guarda che si tratta pur sempre di attori in carne ed ossa ai quali è stata colorata l'epidermide e modificati al computer alcuni tratti fisici (arti più lunghi, naso felino, etc).

    Originariamente inviato da: Lestat.me
    Poi si parla di difficoltà tecnica nel realizzare un effetto speciale, cosa che non vedo cosa c'entri nel discorso della nomination agli Oscar. Nonostante tutto dalla mia mediocre esperienza con la CG posso affermare con assoluta certezza che realizzare un robot è di gran lunga più semplice che realizzare un essere umano con relative animazioni ed espressioni facciali.


    Affermare con assoluta certezza? Sai che ti dico? Continua pure a navigare nella tua mediocre esperienza con la CG [tua citazione].

    Originariamente inviato da: Lestat.me
    Secondo me un Oscar da dare ad occhi chiusi, assieme a Regia, Effetti Sonori e Montaggio per Avatar. Se Transformers 2 ne vincesse anche uno sarebbe un'offesa al cinema stesso.
    Questo è un mio parere ovviamente.


    Sai che ti dico? Che rimpinzare Avatar di Oscar sarebbe un'offesa, è un mio parere. Ma dopo aver visto quello che hanno combinato l'anno scorso con The Millionaire non mi sorprenderei più di nulla.

    Originariamente inviato da: Lestat.me
    Quello che non ritengo opinabile è questo invece: paragonate la scena dell'attacco all'Albero Casa di Avatar a livello di effetti speciali/emozioni raggiunte dal pubblico, con gli interi Transformers 1 e 2!!! Questi ultimi ne uscirebbero ad ossa spezzate


    E lo dici dall'alto della tua mediocre esperienza? Ma in Transformers hai visto il primo contatto fra OP e Megatron? Cioè... Megatron che dall'alto del palazzo si lancia lateralmente, si trasforma all'istante e parte all'attacco di Optimus, quest'ultimo che saltando si aggrappa a Megatron, insieme prima sfiorano lo spigolo del primo palazzo e che successivamente si schiantano nel secondo uscendone tramortiti ma pronti a combattere. Cioè... guarda che non ti prendiamo in giro se ammetti che in quanto ad effetti speciali, Transformers e Transformers 2 sono superiori ad Avatar. Cioè... mi dai l'impressione del classico tipo pronto a dire una cosa, solo perché l'ha detto la massa, e poi mi paragoni la scena dell'attacco all'Albero Casa, che di scene simili se ne sono viste a milioni, ma daaaaaaai.
  • vincent89

    04 Febbraio 2010, 21:58

    Quoto in ogni singolo intervento Trail
  • GIANGI67

    04 Febbraio 2010, 22:04

    Anche io.
    A dire il vero ultimamente ne trovo tanti qui dentro soggiogati a cio che segue la massa.
  • Lestat.me

    05 Febbraio 2010, 00:28

    Cioè Megatron distrugge un edificio, fa 12 piroette, nel frattempo ci sono 14 esplosioni, tanto perché a Bay piaceva così, nel frattempo Megatron si ritrasforma in 12 modi diversi in meno di 20 secondi, a me inizia a girare la testa, e un po' anche un altro paio di cose. Mi paragonate una scena del genere alla caduta dell'albero casa che oltre ad avere effetti speciali e sonori di prim'ordine ha un contenuto emotivo direi fortissimo! Se poi siete convinti che Avatar sia un Pocahontas rivisto nello spazio va bene così, non mi prendo la briga di manipolare le vostre menti e non mi interessa. Se pensate che un film sia solo una trama e poco più, contenti voi. Se poi pensate che un'intera giuria sia così facilmente raggirabile e che l'intero pianeta sia costernato ad una sorta di visione di massa, e che a chi è piaciuto Avatar sia solo un rincoglionito, sinceramente io direi di rivalutare un tantino le vostre idee.

    Secondo me sono due cose completamente diverse, non tanto nella realizzazione tecnica quanto nella fruibilità del contenuto stesso. Il cinema è emozioni, Bay è bordello, e non sa fare altro!

    Non parlo per sentito dire visto che a casa ho la fortuna di avere una bacheca sterminata di film, so quello che dico, e so cosa dico quando dico che Cameron merita qualche Oscar (ho detto anche quali), mentre Bay no.

    Tra l'altro a me Transformers (il primo) era piaciuto davvero tantissimo, il secondo sono andato al cinema a vederlo (forse con troppe aspettative) e ne sono uscito davvero deluso.

    P.S.: Quando parliamo di Transformers 2 mica parliamo del film fatto dal bottegaio sotto casa. Credo che Bay sia una persona ben vista, e che i suoi film siano abbondantemente pubblicizzati e vittima di pesanti operazioni di marketing, non ai livelli di Cameron, logicamente. Ma un motivo ci sarà

    P.S. 2: Quando parlo di Avatar effettivamente sembra che stia parlando del Messia sceso in Terra, me ne scuso per questo, ma in merito agli effetti speciali del suddetto film sono irreprensibile. È qualcosa di veramente mai visto prima). Riguardo al film sono d'accordo che comunque questa volta Cameron ha rappresentato i vari stereotipi in maniera troppo banale, rispetto ad esempio a quanto fatto in Titanic, in cui si era saputo giostrare in maniera più velata e nascosta, forse per via del fatto che quest'ultimo aveva un pubblico potenziale più maturo.
  • robertocastorina

    05 Febbraio 2010, 01:12

    Originariamente inviato da: Lestat.me
    Non parlo per sentito dire visto che a casa ho la fortuna di avere una bacheca sterminata di film, so quello che dico, e so cosa dico quando dico che Cameron merita qualche Oscar (ho detto anche quali), mentre Bay no.

    non ti sembra di essere un tantino presuntuoso scrivendo so quello che dico? Guarda che qua la maggior parte di noi possiede una videoteca personale ben nutrita, quindi secondo il tuo ragionamento anche noi dovremmo saper ciò che diciamo! Oppure tale regola vale solo per te! La verità è che il gusto personale non si misura con la quantità di film che si sono visti o si possiedono e, cosa molto importante, va sempre reciprocamente rispettato! Tu preferisci gli effetti di Avatar mentre altri preferiscono quelli di T2 e non sono certo il numero di oscar (o il record d'incasso) a far pesare maggiormente il parere dell'uno rispetto all'altro.

    A proposito di oscar: hai elencato quelli che vincerà Avatar perchè sai quello che dici quando dici che Cameron li merita; cavolo, sai proprio tutto! E gli altri chi li vince ? ed il prossimo Festival di Cannes chi lo vince ? E l'Orso d'oro di Berlino ?
  • ivanedixie

    05 Febbraio 2010, 06:12

    Boooooooooooooooni .......

    De gustibus............

    THE MADMAN 67
  • GIANGI67

    05 Febbraio 2010, 08:32

    Ma chi se ne frega dell'Orso d'oro...se sa tutto mi passi i numeri del Superenalotto
  • alert

    05 Febbraio 2010, 14:46

    imho è molto presuntuoso dire che qualcuno di noi è soggiogato da cio che segue la massa,facendo sottintendere che quel qualcuno non ha la facoltà di ragionare con il proprio cervello quando avatar venderà frotte di dvd/bluray direte che pur avendo visto il film al cinema ci siamo autoconvinti di quello che dicono i vari media e non possiamo far altro che comprarlo mentre la verità dice che il film piace e merita di essere visto una seconda volta
    io dico che le parole stanno a zero; i fatti dicono che transformers 2 non ha nemmeno la nomination agli oscar per i migliori effetti speciali ed è invece nominato ai razzies(il voto è del pubblico) come peggior film dell'anno! fate vobis,dite quello che vi pare

    p.s.
    the millionaire che cavolo centra?un film con una bella storia a bassissimo costo cui nessuno avrebbe scommesso un centesimo per l'oscar...a dimostrazione che agli oscar non succede mai quello che ti aspetti!
« Precedente     Successiva »

Focus

News