Oscar 2010: le nomination

Michele Addante 02 Febbraio 2010 Cinema, Movie e Serie TV

Svelate finalmente le nomination per l'82esima edizione degli Oscar. Buona prova per Avatar, The Hurt Locker e Bastardi senza gloria. L'Academy riserva qualche sorpresa per gli italiani, con la candidatura de Il divo di Paolo Sorrentino nella categoria Miglior trucco. La premiazione è prevista per il 7 Marzo

Elenco per film

Ajami

  • Miglior film straniero (Israele)
Avatar
  • Miglior scenografia
  • Miglior fotografia
  • Miglior regia
  • Miglior montaggio
  • Migliore colonna sonora
  • Miglior film
  • Miglior montaggio sonoro
  • Migliori effetti sonori
  • Migliori effetti visivi
The Blind Side
  • Sandra Bullock - Miglior attrice protagonista
  • Miglior film
Bright Star
  • Migliori costumi
Coco avant Chanel - L'amore prima del mito
  • Migliori costumi
Coraline e la porta magica
  • Miglior film d'animazione
Crazy Heart
  • Jeff Bridges - Miglior attore protagonista
  • Maggie Gyllenhaal - Miglior attrice non protagonista
  • Migliore canzone originale - “The Weary Kind (Theme from Crazy Heart)”
District 9
  • Miglior montaggio
  • Miglior film
  • Migliori effetti visivi
  • Miglior sceneggiatura non originale
An Education
  • Carey Mulligan - Miglior attrice protagonista
  • Miglior film
  • Miglior sceneggiatura non originale
El Secreto de Sus Ojos
  • Miglior film straniero (Argentina)
Fantastic Mr. Fox
  • Miglior film d'animazione
  • Migliore colonna sonora
Harry Potter e il principe mezzosangue
  • Miglior fotografia
The Hurt Locker
  • Jeremy Renner - Miglior attore protagonista
  • Miglior fotografia
  • Miglior regia
  • Miglior montaggio
  • Migliore colonna sonora
  • Miglior film
  • Miglior montaggio sonoro
  • Migliori effetti sonori
  • Miglior sceneggiatura originale
Il Divo
  • Miglior trucco
Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo
  • Miglior scenografia
  • Migliori costumi
In the Loop
  • Miglior sceneggiatura non originale
Bastardi senza gloria
  • Christoph Waltz - Miglior attore non protagonista
  • Miglior fotografia
  • Miglior regia
  • Miglior montaggio
  • Miglior film
  • Miglior montaggio sonoro
  • Migliori effetti sonori
  • Miglior sceneggiatura originale
Invictus
  • Morgan Freeman - Miglior attore protagonista
  • Matt Damon - Miglior attore non protagonista
Julie & Julia
  • Meryl Streep - Miglior attrice protagonista
The Last Station
  • Christopher Plummer - Miglior attore non protagonista
  • Helen Mirren - Miglior attrice protagonista
Amabili resti
  • Stanley Tucci - Miglior attore non protagonista
The Messenger
  • Woody Harrelson - Miglior attore non protagonista
  • Miglior sceneggiatura originale
The Milk of Sorrow
  • Miglior film straniero (Perù)
Nine
  • Penélope Cruz - Miglior attrice non protagonista
  • Miglior scenografia
  • Migliori costumi
  • Migliore canzone originale - “Take It All”
Paris 36
  • Migliore canzone originale - “Loin de Paname”
Precious
  • Gabourey Sidibe - Miglior attrice protagonista
  • Mo’Nique - Miglior attrice non protagonista
  • Miglior regia
  • Miglior montaggio
  • Miglior film
  • Miglior sceneggiatura non originale
La principessa e il ranocchio
  • Miglior film d'animazione
  • Migliore canzone originale - “Almost There”
  • Migliore canzone originale - “Down in New Orleans”
The Secret of Kells
  • Miglior film d'animazione
A Serious Man
  • Miglior film
  • Miglior sceneggiatura originale
Sherlock Holmes
  • Miglior scenografia
  • Migliore colonna sonora
A Single Man
  • Colin Firth - Miglior attore protagonista
Star Trek
  • Miglior trucco
  • Miglior montaggio sonoro
  • Migliori effetti sonori
  • Migliori effetti visivi
Transformers - La vendetta del caduto
  • Migliori effetti sonori
Il profeta
  • Miglior film straniero (Francia)
Up
  • Miglior film d'animazione
  • Migliore colonna sonora
  • Miglior film
  • Miglior montaggio sonoro
  • Miglior sceneggiatura originale
Tra le nuvole
  • George Clooney - Miglior attore protagonista
  • Vera Farmiga - Miglior attrice non protagonista
  • Anna Kendrick - Miglior attrice non protagonista
  • Miglior regia
  • Miglior film
  • Miglior sceneggiatura non originale
Il nastro bianco
  • Miglior fotografia
  • Miglior film straniero (Germania)
The young Victoria
  • Miglior scenografia
  • Migliori costumi
  • Miglior trucco

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

  • Tutti al Cinema: Febbraio 2010

    Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Febbraio.... »

  • Avatar

    Ecco la particolare e approfondita recensione tecnico-artistica di Avatar, film evento pensato,... »

  • Golden Globes 2010: i vincitori

    Avatar ok, flop per Tra le nuvole, Nine e Bastardi senza gloria. Sfuma il premio per Baaria:... »

Commenti (72)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Apple^HT

    05 Febbraio 2010, 15:48

    imho dare 8 oscar a the milionare vuol dire che danno tutto per scontato.

    lui 8 mentre le unidici nominatio che ha avuto il colore viola non ne ha vinto manco una.


    a dimostrazione che quella della notte degli oscar è solo business com'è sempre stato.
    questo è uno schifo. punto.
  • vincent89

    05 Febbraio 2010, 16:57

    Originariamente inviato da: alert
    imho è molto presuntuoso dire che qualcuno di noi è soggiogato da cio che segue la massa,facendo sottintendere che quel qualcuno non ha la facoltà di ragionare con il proprio cervello

    Come pensi che facciano soldi le aziende vendendo prodotti inutili
    Originariamente inviato da: alert
    io dico che le parole stanno a zero; i fatti dicono che transformers 2 non ha nemmeno la nomination agli oscar per i migliori effetti speciali

    Anche quì vedo che si parla così per sport. Oscar 2008: migliori effetti speciali a La Bussola d'Oro. In nomination c'era Transformers e POTC 3, due film ECCEZIONALI e nettamente superiori rispetto alla Bussola d'Oro sotto il profilo degli effetti speciali. Mi spieghi il motivo per cui ha vinto la bussola?
    Ecco uno dei motivi per cui IMHO gli oscar tecnici a volte valgono come la carta igenica usata

    Originariamente inviato da: alert
    ed è invece nominato ai razzies(il voto è del pubblico) come peggior film dell'anno! fate vobis,dite quello che vi pare

    Strano, eppure T2 i suoi miseri 835 milioni di dollari se li è presi. Ha fatto talmente schifo che nessuno ha preso il BD. E nemmeno faranno un terzo capitolo. Si hai ragione. Sicuramente è il film peggiore dell'anno.

    P.s. stai prendendo le cose seriamente: i razzies non sono altro che una goliardata
  • robertocastorina

    05 Febbraio 2010, 18:17

    Originariamente inviato da: Apple^HT
    imho dare 8 oscar a the milionare vuol dire che danno tutto per scontato.

    Non è assolutamente così dato che lo scorso anno il vero favorito era Il curioso caso di B.B., non a caso il grande deluso della manifestazione con 3 oscar su 13 nominations

    Originariamente inviato da: Apple^HT
    lui 8 mentre le unidici nominatio che ha avuto il colore viola non ne ha vinto manco una.

    Non puoi semplicemente scrivere che a te il colore viola è piaciuto di più? Non mi sembra uno scandalo il fatto che l'uno abbia vinto più dell'altro dato che stiamo parlando di 2 film che, al dila dei gusti personali, sono centrati sulla qualità dei contenuti e non deglli effetti.

    Originariamente inviato da: Apple^HT
    a dimostrazione che quella della notte degli oscar è business

    Non sicuramente l'anno scorso in quanto ha vinto un film a basso costo e che ha proposto un tema abbastanza delicato nel contesto storico di oggi.
  • robertocastorina

    05 Febbraio 2010, 18:25

    Originariamente inviato da: Trailbreaker
    Sai che ti dico? Che rimpinzare Avatar di Oscar sarebbe un'offesa, è un mio parere. Ma dopo aver visto quello che hanno combinato l'anno scorso con The Millionaire non mi sorprenderei più di nulla.

    Ti quoto quasi in tutto ciò che scrivi, ma su questo proprio no. Riconosco che The millionaire possa non piacere a tutti e quindi dividere il pubblico, ma paragonare il suo risultato a quello che otterrà Avatar non ha senso; sarebbe come confrontare una pietanza dolce con una salata, in quanto uno fa della componente tecnica la sua forza mentre l'altro quella artistica. Inoltre il numero di oscar vinti da The millionaire sono stati una sorpresa a svantaggio de Il curioso caso di B.B., mentre per quanto riguarda Avatar si conoscono già da 2 mesi quelli che vincerà
  • alert

    05 Febbraio 2010, 19:24

    Originariamente inviato da: Apple^HT
    imho dare 8 oscar a the milionare vuol dire che danno tutto per scontato.
    a dimostrazione che quella della notte degli oscar è solo business com'è sempre stato.
    questo è uno schifo. punto.

    the milionaire non ha avuto lo stesso battage pubblicitario di benjamin button quindi il business non centra nulla! non ti è piaciuto il film?a molti altri è piaciuto.Amen
  • alert

    05 Febbraio 2010, 19:28

    Originariamente inviato da: vincent89
    Anche quì vedo che si parla così per sport. Oscar 2008: migliori effetti speciali a La Bussola d'Oro. In nomination c'era Transformers e POTC 3, due film ECCEZIONALI e nettamente superiori rispetto alla Bussola d'Oro sotto il profilo degli effetti speciali. Mi spieghi il motivo per cui ha vinto la bussola?

    ho il bluray ed ho visto gli extra.
    la bussola d'oro ha usato nuove tecniche,è stata premiata la novità...il mondo raccontato nel romanzo cui si rifà il film è stato creato con grande maestria.
    se torno a dire che qualcuno di voi non capisce un tubo di effetti speciali mi attaccate...pertanto preferisco non affermarlo lasciandovi il beneficio del dubbio
  • vincent89

    05 Febbraio 2010, 19:57

    Ma per fortuna che ci sei tu ad insegnarci
    Infatti c'è una marea di gente convinta che gli effetti speciali de La Bussola d'Oro non siano da oscar. Tutti scemi
  • alert

    05 Febbraio 2010, 20:17

    scemi no,disinformati si
    comunque non fa nulla,siamo semplicemente incompatibili.
  • robertocastorina

    05 Febbraio 2010, 23:58

    Originariamente inviato da: alert
    se torno a dire che qualcuno di voi non capisce un tubo di effetti speciali mi attaccate...

    Io dico che sei tu a non capire una cosa: non capisci i modi con cui si deve discutere in questo forum! Ma per quale motico bisogna attaccare i gusti personali con frasi di questo tipo? Anche se tu avessi ragione sul fatto che La bussola d'ora ha vinto meritatamente l'oscar oppure sul fatto che Avatar lo meriterà, per quale motivo un'altra persona non può affermare il contrario? Tu non hai mai criticato la scelta di un premio? Io si ed anche tante volte, ma non per questo ci dev'essere qualcuno che mi dica che non capisco un tubo! Per forza che vieni attaccatto! Ti dirò di più: spero che lo faccia anche un moderatore!
  • Trailbreaker

    06 Febbraio 2010, 00:37

    Originariamente inviato da: Lestat.me
    Cioè Megatron distrugge un edificio, fa 12 piroette, nel frattempo ci sono 14 esplosioni, tanto perché a Bay piaceva così, nel frattempo Megatron si ritrasforma in 12 modi diversi in meno di 20 secondi, a me inizia a girare la testa, e un po' anche un altro paio di cose. Mi paragonate una scena del genere alla caduta dell'albero casa che oltre ad avere effetti speciali e sonori di prim'ordine ha un contenuto emotivo direi fortissimo! Se poi siete convinti che Avatar sia un Pocahontas rivisto nello spazio va bene così, non mi prendo la briga di manipolare le vostre menti e non mi interessa. Se pensate che un film sia solo una trama e poco più, contenti voi.

    P.S.: Quando parliamo di Transformers 2 mica parliamo del film fatto dal bottegaio sotto casa. Credo che Bay sia una persona ben vista, e che i suoi film siano abbondantemente pubblicizzati e vittima di pesanti operazioni di marketing, non ai livelli di Cameron, logicamente. Ma un motivo ci sarà

    P.S. 2: Quando parlo di Avatar effettivamente sembra che stia parlando del Messia sceso in Terra, me ne scuso per questo, ma in merito agli effetti speciali del suddetto film sono irreprensibile. È qualcosa di veramente mai visto prima). Riguardo al film sono d'accordo che comunque questa volta Cameron ha rappresentato i vari stereotipi in maniera troppo banale, rispetto ad esempio a quanto fatto in Titanic, in cui si era saputo giostrare in maniera più velata e nascosta, forse per via del fatto che quest'ultimo aveva un pubblico potenziale più maturo.


    Si vabbè, non ti sembra di esagerare con le unità di piroette, esplosioni e trasformazioni? E poi nel primo si trasformava solo in astronave cybertroniana, è nel secondo che è diventato un triple-changers. Girare la testa? Neanche avessi 70 anni e ti fosse complicato seguire certi punti del film
    E basta con sta caduta dell'Albero, manco si fosse visto chissà che cosa... se possiedi una bacheca sterminata di film [tua citazione... cioè hai solo i nomi scritti su di un tabellone ? ], dovresti pur aver visto centinaia di scene dallo stesso impatto emotivo.

    Quello è il cinema di Bay, azione a profusione e tanto tanto spettacolo... e se devo ammetterlo per me va benissimo, se poi nei suoi film si evitassero certe scene particolarmente grottesche, sarebbe pure meglio.

    Stereotipi? Per una volta tanto hai detto bene, e vedrai nel seguito se non manderà un intero esercito di Terminator a scacciare i Na'vi
« Precedente     Successiva »

Focus

News