Avatar

Alessio Tambone 19 Gennaio 2010 Cinema, Movie e Serie TV

Ecco la particolare e approfondita recensione tecnico-artistica di Avatar, film evento pensato, scritto e diretto da James Cameron attualmente in programmazione praticamente in tutto il mondo. Il film è distribuito in Italia da 20th Century Fox. Buona lettura

La scheda del film


- click per ingrandire -

Titolo: Avatar
Titolo originale: id.
Data di uscita: 15/01/2010
Durata: 160'
Paese: USA
Genere: Azione, fantascienza, thriller
Produzione: Twentieth Century-Fox Film Corporation, Giant Studios, Lightstorm Entertainment
Distribuzione: 20th Century Fox
Regia: James Cameron
Cast: Sam Worthington, Sigourney Weaver, Zoe Saldana, Michelle Rodriguez , Giovanni Ribisi, Joel Moore, Stephen Lang
Soggetto
: James Cameron
Sceneggiatura: James Cameron
Fotografia: Mauro Fiore
Musiche: James Horner
Montaggio: Stephen E. Rivkin, John Refoua
Scenografia: Robert Stromberg, Rick Carter
Costumi: Mayes C. Rubeo, Deborah L. Scott
Effetti: WETA Digital, IL&M, Framestore, Prime Focus, Hybride, Hydraulx
Sito internet ufficiale: www.avatarmovie.com
Sito internet italiano: www.avatarilfilm.it

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (285)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • vincent89

    20 Gennaio 2010, 22:01

    Originariamente inviato da: ais001
    ... tu in che sala eri??? fila???

    Sono andato venerdì 15, spettacolo delle 18.50. Sala 1 fila M posti 14 e 15

    @Robertocastorina
    Hai perfettamente ragione. Io per fortuna abito solo a una ventina di chilometri
  • ais001

    20 Gennaio 2010, 22:08

    ... il problema è che la mia ragazza è di TV, quindi...


    ... Sala1??? porc... quella da 500 e passa posti.... no no, a me per fortuna tocca quelle piccole
  • bradipolpo

    20 Gennaio 2010, 22:12

    @ GIANGI67

    Stai rispondendo a me sul Vis Pathé? :storidta:
  • GIANGI67

    20 Gennaio 2010, 22:13

    Si',parlavo del Vis Pathe
  • sam999

    20 Gennaio 2010, 22:14

    Visto in sala energia sabato.
    Qualità video paurosa. Un dettaglio mai visto.
    Tolti questi aspetti non sono per nulla entusiasto del film:
    -storia banalissima. va bene, è difficile essere originali, ma c'è un limite.
    -colonna sonora non all'altezza
    -troppo lungo
    -comunque troppi effetti solamente digitali. Per buona parte è assimilabile ad un cartoon iperrealistico.

    ciao
    simone
  • GIANGI67

    20 Gennaio 2010, 22:16

    La vedo come te,anche se la lunga durata onestamente la si assorbe bene,giacche' la componente spettacolare e' di notevole fattura.Troverai il mio ed altri commenti nel thread relativo al film nella sezione cinema al cinema.
  • antonio10

    20 Gennaio 2010, 22:33

    appena tornato dall' uci di casoria (na) e l' happy maxy cinema di afragola (na) . ho preso 2 biglietti per domani all' happy per avatar , che casino che c' era in questi 2 cinema per avatar , addurittura l' uci era piena fino a sabato per il 3d .
  • SydneyBlue120d

    20 Gennaio 2010, 23:56

    Sono curiosissimo di leggere il confronto della Sala Energia col Nexus 4K

    Credo inoltre sarebbe d'uopo che faceste un articolo che riassuma i pro e i contro delle 4 tecnologie usate in Italia (XpanD, RealD, Dolby 3D, Masterimage) fermo restando che comunque poi dipende sempre da tutta la catena e quindi in un'ultima analisi dalla professionalità della Struttura.
  • Maxt75

    21 Gennaio 2010, 00:02

    Discorso tecnico a parte, ho già commentato la mia esperienza negativa con il 3d, vorrei sottolineare che questo film ha vinto il GoldenGlobe. Un film in cui i buoni vincono sui cattivi , in cui, c'è la storia d'amore, il rivale in amore e il cattivo (Il militare capo) in stile ''cattivi'' di Bud Spencer e Terence Hill.

    Ora potrete dirmi quello che volete sulla realizzazione tecnica, ma è scandaloso e PILOTATO è dire poco che questo film vinca premi ''artistici'' che non siano di natura puramente tecnica.
    Complimenti ai giornalisti e e James Cameron per avere ''LOBOTOMIZZATO'' tantissime persone. Tra l'altro il film più visto di tutti i tempi non è questo ma è e rimarrà Via Col vento, che di certo non costava 10 euro, ma che ha strappato piu biglietti venduti, che è l'unica classifica un po' più seria, rispetto a quella degli incassi che è soggetta all'inflazione e alle ladrate di 10 euro per ogni ingresso.
    Non discuto che ci sia un lavoro mastodontico dietro, ma essendoci, centinaia di film artisticamente più validi di questo, lo considero il film più sopravvalutato di ogni tempo. In questa classifica è di certo il primo..
    Resta anche una imbarazzante trama che dire simile a Pocahontas è poco, se non ci credete, pigliatevi il DVD e guardatevelo..... ok ok non ci sono i robot.
  • GIANGI67

    21 Gennaio 2010, 08:27

    E' certamente un'opera costruita per incassare ed accattivarsi i gusti del grande pubblico,anche Titanic lo era,con esiti imho piu' soddisfacenti.Miglior film agli Oscar?Probabilmente si',purtroppo,anche se la botta presa l'anno scorso da Benjamin Button lascia sperare.
« Precedente     Successiva »

Focus

News