Bee Movie
Nelle sale italiane in questi giorni c'è il nuovo film della DreamWorks Animation che torna ad occuparsi degli insetti a 10 anni da "Z La Formica". Bee Movie è la storia di un'ape che porta alla riscossa la causa del suo piccolo mondo. Una lotta tra la lobby del miele e le ignare api lavoratrici
Note di pre-produzione
Il produttore e fondatore della DreamWorks Jeffrey Katzenberg tentava da oltre dieci anni di coinvolgere Jerry Seinfeld in un film d'animazione. Per intenderci, da prima che nascesse la filiale DreamWorks Animation. Ma Seinfeld, troppo occupato con i suoi progetti, aveva sempre rifiutato. Occupato a raccogliere enormi consensi di pubblico e critica con la sit-com Seinfeld, nella quale interpretava il ruolo di protagonista (se stesso) e autore. Un successo che ha premiato l'ironia pungente di Seinfeld, che si divertiva a prendere in giro vezzi e caratteristiche della società americana. Ascolti negli anni che hanno portato Seinfeld ad essere uno dei comici di maggior successo, almeno negli Stati Uniti.
Insetti alle prese con problemi sul parabrezza di un auto
Poi una sera, a cena con Steven Spielberg (co-fondatore della DreamWorks), Seinfeld annuncia di avere un'idea per un film d'animazione: un'ape. E annuncia anche il titolo: Bee Movie. Stop. Nient'altro. Spielberg e Katzenberg contenti dell'interesse di Seinfled e fiduciosi delle sue capacità, danno il via libera al comico, che comincia così a lavorare sul soggetto prima - e sulla sceneggiatura poi - del film.