Bee Movie

Alessio Tambone 02 Gennaio 2008 Cinema, Movie e Serie TV

Nelle sale italiane in questi giorni c'è il nuovo film della DreamWorks Animation che torna ad occuparsi degli insetti a 10 anni da "Z La Formica". Bee Movie è la storia di un'ape che porta alla riscossa la causa del suo piccolo mondo. Una lotta tra la lobby del miele e le ignare api lavoratrici

La scheda del film


- click per ingrandire -

 

Titolo: Bee Movie
Titolo originale: Bee Movie
Data di uscita: 21/12/2007
Durata: 90'
Paese: USA
Genere: Animazione
Produzione: DreamWorks Animation
Distribuzione: Universal
Regia: Steve Hickner, Simon J. Smith
Soggetto: Jerry Seinfeld
Sceneggiatura: Jerry Seinfeld, Spike Feresten, Barry Marder, Andy Robinson
Musiche: Rupert Gregson-Williams
Montaggio: Nick Fletcher
Scenografia: Alex McDowell
Costumi: Jane Poole
Effetti: Sully Jacome-Wilkes, Igor Lodeiro, Doug Cooper
Sito internet ufficiale: www.beemovie.com

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

  • Shrek Terzo

    Tornano finalmente nelle sale italiane Shrek e Fiona, insieme a Ciuchino, Gatto con gli stivali... »

  • Transformers

    In anteprima mondiale Transformers arriva in Italia il 28 Giugno distribuito dalla Universal.... »

  • Una notte al museo

    Campione di incassi in tutto il mondo Una notte al museo è nelle nostre sale cinematografiche.... »

Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Tony359

    02 Gennaio 2008, 13:18

    Qualche parola in più sull'audio deficitario?

    Ciao!
    A
  • Plastictree

    02 Gennaio 2008, 21:25

    Film deludente...

    ... unica battuta carina alla fine da parte della zanzara avvocato (anche se non proprio originale)...
  • leoblab

    08 Gennaio 2008, 18:22

    Salve! Io ho visto il film ed è stata una delusione paurosa. Film troppo infantile...

    Una curiosità sull'ottimo articolo pubblicato: cosa si intende per 25 milioni di ore lavorative?
  • Alessio Tambone

    12 Gennaio 2008, 19:25

    Originariamente inviato da: leoblab
    Una curiosità sull'ottimo articolo pubblicato: cosa si intende per 25 milioni di ore lavorative?


    Ciao leoblab.
    Il numero si riferisce alla somma delle ore di lavoro necessarie per realizzare le animazioni (modellazione, rigging, ecc..), distribuite naturalmente tra i vari tecnici coinvolti nel progetto.

    A questo numero vanno aggiunte le ore di registrazione audio, stesura sceneggiatura, rendering per l'illuminazione, colonna sonora, ecc... fino ad arrivare ai 25 milioni di ore lavorative complessive (dato anche questo riportato nell'articolo).

    Facendo un rapido calcolo: una sola persona per realizzare l'intero film ci avrebbe impiegato circa 2800 anni (cioè 25.000.000 di ore DIVISO 24 ore al giorno DIVISO 365 giorni l'anno). Questo senza riposare, solo con qualche pausa caffè

    Saluti

Focus

News