Spectre

Alessio Tambone, CineMan 09 Novembre 2015 Cinema, Movie e Serie TV

L'atteso nuovo capitolo cinematografico dedicato a James Bond è finalmente nelle sale di tutto il mondo. Analisi della pellicola e considerazioni su una doppia proiezione all'Arcadia di Melzo

Conclusioni

Anche se non ero uscito soddisfatto da “Quantum of Solace” questo quarto Bond dell'era Daniel Craig è in assoluto il peggiore, una bieca congiura ai danni dell'appassionato della saga tale da avermi fatto rimpiangere opere di bassa lega come “Octopussy”, che ritenevo   il più stupido e mal fatto.

Fossi stato il regista, signori Sam Mendes, premio Oscar per “American Beauty” e direttore dell'eccellente “Skyfall”, film che aveva confermato il desiderio di congedare degnamente il passato per guardare a un più radioso futuro, avrei congedato altrettanto degnamente gli sceneggiatori mettendomi alla ricerca di una vera storia.

Perché un conto sono le esigenze di copione ma qui si tende troppo a confondere la licenza artistica con quella di uccidere lo spettatore prendendolo in giro.


- click per ingrandire -

SPECTRE sarà comunque sicuramente l’ultimo Bond di Sam Mendes. Potrebbe essere stato anche l’ultimo Bond di Daniel Craig, ripensamenti esclusi. Ovvio che a questo punto, con la chiusura di una pellicola che ha voluto tirare a se i fili di tutti i Bond interpretati da Craig, un cambio deciso al timone sarebbe necessario per riavviare il marchio.

Resta l’amarezza per una considerazione del genere a soli quattro film dal precedente riavvio, con un Bond - al netto dei problemi di sceneggiature - comunque convincente e l’ottimo avvio di Casino Royale. Peccato.

Un particolare ringraziamento a Laura Fumagalli, marketing manager di Arcadia, Piero Fumagalli Chairman & Ceo di Arcadia.

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

  • Tutti al cinema: novembre

    Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di novembre.... »

  • Skyfall

    Ricambio generazionale per il 23° film della saga di 007. In cabina di regia Sam Mendes. Nei... »

  • Skyfall

    L'agente 007 torna sul grande schermo per festeggiare il cinquantesimo anniversario della serie... »

  • 007- Quantum of solace

    Torna Daniel Craig nei panni di James Bond in Quantum of solace, dove la voglia di vendetta... »

Commenti (21)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • stazzatleta

    10 Novembre 2015, 11:35

    Urca, ci sono rimasto male, perchè le premesse per fare un film intrigante ed allo stesso tempo spettacolare c'erano tutte.
  • g_andrini

    10 Novembre 2015, 13:27

    Una mia amica mi ha chiesto se valeva la pena vederlo, chi la visionato me lo consiglia?
  • Dario65

    10 Novembre 2015, 14:28

    Il film è nativo digitale…


    Che significa?
    È stato ripreso pure in pellicola, con addirittura sequenze VistaVision, come si evince anche dalle mdp elencate…
  • Emidio Frattaroli

    10 Novembre 2015, 15:01

    Originariamente inviato da: Dario65;4483092
    Che significa?
    È stato ripreso pure in pellicola, con addirittura sequenze VistaVision, come si evince anche dalle mdp elencate…
    Mea culpa. Nella correzione è saltato un periodo. Grazie della segnalazione.

    Aggiungo che io non ho ancora visto il film. Sarei dovuto andare domenica al Multiplex delle Stelle (515 Sony 4K con CR 8.000:1) ma non ce l'ho fatta. Dovrei andare domani sera anche se, visto il commento di Alessio e Cineman, mi è passata la voglia.

    Cercherò di fare anche attenzione all'uniformità della qualità video. Sulla carta ci sono pezzi in 35 mm Vista-Vision e anche in Digitale (con la D maiuscola) nativo 6,5K. In teoria dovrebbero esserci differenze eclatanti.

    Vedremo.

    Emidio
  • AlbertoPN

    10 Novembre 2015, 16:12

    Originariamente inviato da: stazzatleta;4483021
    Urca, ci sono rimasto male, perchè le premesse per fare un film intrigante ed allo stesso tempo spettacolare c'erano tutte.


    Non dirlo a me .... puntavo molto (moltissimo) su questo film



    se mi delude anche SW 7 ..... davvero ..... un anno infelice !
  • prunc

    10 Novembre 2015, 19:47

    Originariamente inviato da: g_andrini;4483073
    Una mia amica mi ha chiesto se valeva la pena vederlo, chi la visionato me lo consiglia?


    Mi sa proprio di no
    Anche io speravo in qualcosa di buono per l'ultimo Bond con Craig (speriamo che ci ripensi..).
  • Nordata

    12 Novembre 2015, 03:59

    Lette le recensioni mi ero preoccupato, ma ormai avevo deciso di andarlo a vedere.

    La trama non è certo al livello di Skyfall, ma non è neanche quel disastro che temevo, certo, si intuisce abbastanza bene e per tempo dove si vuole andare a parare.

    Si poteva accorciarlo a due ore, ad esempio tagliando del tutto la tappa romana: tanto l'inseguimento in auto non offre nulla di particolarmente nuovo (come è stato fatto notare è anche inverosimile una Roma con strade così libere e senza buche) e, sopratutto ci risparmiavano anche la comparsata della Bellucci, espressiva come un gatto di marmo imbalsamato e con una recitazione che, visto che si dice continuamente che abbiamo i doppiatori migliori del mondo non capisco perchè non la doppino, almeno la recitazione si salverebbe (pochissime battute), per fortuna che il suo apporto dura 5 minuti scarsi in tutto, fa sorridere il come sia stata enfatizzata dai media nostrani la sua partecipazione a questo film, quasi ne fosse l'interprete principale.

    Divertente la sequenza dell'aereo sulla neve ed anche le acrobazie dell'elicottero all'inizio, non capisco la scelta della colorimetria delle sequenze iniziali in Messico: tremendamente virate sul giallo, comunque video nella media, niente di eclatante.

    Audio senza infamia e senza lode, surround al minimo sindacale, notevoli solo le due maxi-esplosioni, una a circa due terzi ed una quasi alla fine, che credo diventeranno il test di molti sub, pur se molto brevi: la prima è stata presentata su vari articoli come la più grande mai creata nella storia, può darsi lo sia, però dura 4 o 5 secondi.

    Non un capolavoro, ma lo si può mettere assieme agli altri della saga e rivederselo magari tra un po'.
  • Mino Topan

    12 Novembre 2015, 11:29

    Ho letto da qualche parte che per il traffico di Roma si sono arrangiati,ma le buche hanno dato problemi
  • Doc_zero

    13 Novembre 2015, 09:41

    effettivamente non è sullo stesso piano di Skyfall (o di Casino Royale, capitolo che ho sempre particolarmente apprezzato) ma comunque meno piatto e noioso di Quantum of solace. lo sviluppo della trama è purtroppo molto prevedibile, arrivati alla scena della riunione segreta a roma praticamente è già ben chiara la parabola che compirà il film. anche a me ha lasciato perplesso quanto fossero brevi le scene girate a roma e, da romano, non mi ha fatto sorridere pensando al fatto che sono rimasto praticamente ai comodi degli orari delle riprese per circa un mese e mezzo visto che abito e passo praticamente ogni giorno per buona parte delle zone dove hanno ripreso. visto l'incredibile dispiego tecnico (ricordo ancora kilometri di lungotevere invasi dai camion della produzione) mi aspettavo che almeno mezzo film fosse ambientato nella capitale e invece...
  • AaronMcFly

    16 Novembre 2015, 14:57

    Originariamente inviato da: Nordata;4484012
    tremendamente virate sul giallo, comunque video nella media, niente di eclatante.


    Il ragazzo (Van Hoytema) deve avere il vizietto viste anche le scene iniziali di Interstellar dove McConaughey sembra un magrebino uscito dalla doccia solare.
« Precedente     Successiva »

Focus

News