Preview Panasonic TX-58DX900 4K
Grazie alla collaborazione di un paio di amici, possiamo svelarvi alcune caratteristica del nuovo TV top di gamma Panasonic a risoluzione UHD 4K, full array local dimming, 10 bit per componente, riproduzione di contenuti HDR, spazio colore molto ampio e certificazione UHD Premium
Test in 4K e HDR
In ultimo, a fine pomeriggio, mi sono ricordato di avere anche alcuni file Demo in UHD, alcuni dei quali anche in HDR-10. Partiamo con la visione di alcuni trailer sportivi: il passaggio all’UHD NATIVO aggiunge una ulteriore marcia in più a quello sopra detto, per cui non aggiungo altro. Vivere un Europeo così (Mamma Rai ce lo ha promesso), potrebbe essere un evento epocale per noi appassionati! Possiamo finalmente concentrarci coi trailer dei film. Elysium: mi ha lasciato di stucco per la dinamica e il dettaglio. Io al cinema non ho mai visto così tanti particolari. Qui semplicemente si vede TUTTO!!!! Interstellar: tutto sullo scuro, qui il TV fa il suo dovere, ma è come se percepissi che siamo davvero al limite minimo inferiore di questo TV. Secondo me anche la pellicola è alquanto deludente (lo scrisse anche Emidio nel suo articolo), quindi passo velocemente ad altro.
Passiamo ai demo trailer di Film in HDR: MAD MAX Fury Road: stranamente non è il trailer che mi ha più colpito: tutto virato sull’ocra e sul polveroso, l’immagine non brilla per dettaglio. E le fiamme sparate fuori dagli scappamenti dei roadster fanno una certa impressione. Ma il realismo temo sia altrove: le scelte registiche e di fotografia, totalmente estreme di questa pellicola, in un tv così analitico vengono drammaticamente e sensibilmente mostrate. Il film che invece mi ha più colpito è “Vita di PI”. La scena al tramonto sulla barca è da smascellamento assoluto! Sembra di stare su una barca a fianco a quella della tigre! Il passaggio immediatamente successivo alla notte, poi, enfatizza le doti di dinamica e di micro dinamica di cui Vi parlavo. Filmone da avere assolutamente in UHD!
Ultimo trailer, del quale Vi parlo è quello della Demo Samsung, segnatamente quella del J9500. Qui una stilettata al cuore me la sono presa: la scritta centrale iniziale “SAMSUNG SUHD” tutta bianca su sfondo nero, miete una clamorosa vittima! Il DX900 cade impietosamente con un Effetto HALO smaccato e abbastanza evidente: localizzato nella sola zona della scritta, ma talmente evidente che ti viene il sospetto che i grafici Samsung ce lo abbiano messo lì apposta per confondere le acque(foto 6): qualcuno ha un oled per offrire il confronto? Mi si perdoni la bassa qualità dello scatto, fatto con la fotocamera in mano. Ma rende abbastanza bene l’idea.
Qui, anche se a memoria, posso senza indugio sostenere che lo ZT60 se lo sarebbe bevuto a colazione il Principino neo arrivato. Ma su tutto il resto della Demo Samsung, tutto mirato a spiegare le doti dell’HDR, questo TV ti spacca la mascella. E a questo Ti aiuta anche la splendida colonna sonora di questa Demo.
A tal proposito, l’ultima nota va posta proprio sul suono che si sprigiona dallo châssis di questo Panasonic: gli do un 9 pieno; in una scala di valori dove io il 10 lo assegno ad un sistema HT. Così capite che quel “9” indica che una prestazione simile non la avevo mai ascoltata in un TV: mia moglie mi ha chiesto: “Perché hai acceso l’impianto se stai a prova’ solo il Televisore?”: era quello solamente ad essere acceso, e con il volume nemmeno tanto spinto. Ben conscio che le membrane col rodaggio miglioreranno e scenderanno maggiormente in profondità e aumenteranno in dettaglio, posso solo dirvi che in una scena di un cartone dove c’erano delle scimmie che battevano dei bonghi, la pienezza di questo strumento africano si percepiva in pieno! Stereofonia ben accentuata, e riproduzione delle medio alte molto rifinita. Ovvio che un sistema HT, non dico il mio, ma uno anche di più basso lignaggio potrebbe permettere all’immagine proiettata dal Principino di spiccare un ulteriore boost emozionale, ma quello che c’è a bordo è di assoluto rispetto.
TV prodotto a pieni voti, con poche riserve e pochi difetti: SD da via etere riprodotto malino, effetto halo evidente e una leggerissima esitazione dell’IFC in momenti particolarmente difficili. Il TV ha anche tanti pregi: luminosità, dinamica e dettaglio ai massimi livelli oggi ottenibili in un TV, con menzione speciale per un eccellente sound a corredo. Chiaro che la controprova finale side by side con un Signature LG è di là da venire, ma solo confrontando il prezzo di listino (3.999,00 contro 5,499,00) e valutando che un 58” è maledettamente più grande di un 55”, ma di tanto, forse scegliere oggi una tecnologia rodata e affidabile, potrebbe lasciare molte soddisfazioni al cliente più prudente e meno propenso per tecnologie dell’ultimo minuto.
Io questo TV me lo tengo… …e Vi consiglio di andare a levarlo dallo Scaffale del Vostro negozio di fiducia!
Salvatore Delle Femine
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Prologo
- 3: Unboxing
- 4: Prima accensione
- 5: Test in HD
- 6: Test in 4K e HDR
Commenti (351)
-
Originariamente inviato da: sasadf;4552240Attenzione a due cose.LA recensione di HD Fever riconosce l'esistenza di fastidioso blooming su filmati in HDR: quella scritta SAmsung è infatti su un filmato in HDR: si potrebbe presumere che vista la luminosità richieste in questi frangenti il pannello sia parzialmente tutto accesso
Stasera metto il cavalletto e l'autoscatto centrati sul tv...[CUT]
1- se il CR nativo è di 4000:1, il delta di luminanza del nero può essere enorme: 0,25 NIT per le zone in cui I LED sono al massimo e zero per quelle adiacenti.
2- fai alcuni scatti di prova cambiando impostazioni. Metti in manuale, scegli 800 ISO, imposta il diaframma alla massima apertura e modifica solo il tempo di esposizione: verifica insomma che le impostazioni della fotocamera rendano comunque un risultato che sia il più simile possibile a quello che vedono i tuoi occhi.
Quando le avrai trovate fai uno scatto con la camera perfettamente perpendicolare allo schermo e altri scatti aumentando l'angolo sia lateralmente che verticalmente.
Emidio -
Originariamente inviato da: sasadf;4552250Si. Una lettera di un Avvocato per avere il Dx-900 invece di un TX-750, e un'altra per avere il pargoletto per primo e non per ultimo in Italia
Costo? Zero, l'azzeccagarbugli sono io. Ma temporalmente e in termini di stress e patimento emotivo...
A tal proposito, mi levo un cecio dalla scarpa, riferendomi a quei due buontemp..........[CUT]
Grande Sasà,hai risolto egregiamente,facendoti sentire ma alla fine Panasonic si è dovuta rendere conto della situazione!!
Mi raccomando occhio agli urti frontali di manine delicate dei bambini,sennò facciamo come quei filmati di paperissima!! -
Forse sasadf per modalità intendeva quelle del menù immagine del tv?
Anche su questo andrebbe trovato un punto di partenza vicino al riferimento. -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4552397Attenzione a due cose.
1- se il CR nativo è di 4000:1, il delta di luminanza del nero può essere enorme: 0,25 NIT per le zone in cui I LED sono al massimo e zero per quelle adiacenti.
2- fai alcuni scatti di prova cambiando impostazioni. Metti in manuale, scegli 800 ISO, imposta il diaframma alla massima apertura e mod..........[CUT]
Ieri non è stato possibile. Ma stanotte mi ci metto.
Grazie delle dritte.
Proverò pure con una scritta simile col tv non in modalità hdr.. -
Originariamente inviato da: sasadf;4552451Mi raccomando: quando sei in HDR, prova - se possibile - a variare le impostazioni di local dimming e retroilluminazione.Ieri non è stato possibile. Ma stanotte mi ci metto.
Grazie delle dritte.
Proverò pure con una scritta simile col tv non in modalità hdr..
Anzi: già che ci sei fai qualche foto a quel menu.
Emidio -
ok. più tardi posto le prime richieste...ora, come da tradizione campana, sono intento con padelle e tegami a fare la pastiera napoletana....se arrivasse una visita tempestivamente , potrebbe anche portarsene una su a casa, visto che abbiamo 30 uova, 2 kg di ricotta, 1 kg di grano e una decina di teglie da infornare...
Se fossi tipo rustico piuttosto che dedito al dolce, si, prepareremo anche qualche casatiello... -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4552099Anche io, se il TV avesse solo una calibrazione a 2 punti. Invece ce l'ha a 10 punti quindi non credo si debba sacrificare nulla. Probabilmente è solo una questione di tempo. Oppure potrebbe anche essere che la modulazione degli step dei vari punti fosse troppo grossolana. Quando metterò le mani sul TV di sasadf ti potrò dire.
Emidio
Vero Emidio, però anche avendo a disposizione il 10P, col 2P preferisco sempre linearizzare al meglio mediando tutta la greyscale: dato che l'azione dei comandi 10P è sempre piuttosto ''puntuale'' (e non parabolica come col 2P) si otterrebbe il minor intervento possibile sul 10P, cosa solitamente preferibile a mio parere.
In ogni caso se quello fosse il miglior risultato possibile post 10P la cosa mi stupirebbe assai, dato che l'elettronica Pana solitamente sul 10P è piuttosto ''fine''. -
Originariamente inviato da: sasadf;4552496ok. più tardi posto le prime richieste ..........[CUT]
Sarebbe interessante capire se la resa in 3D è come viene descritta nella recensione di HDferver.fr, praticamente inutilizzabile:
[I]Le plus gros défaut, c’est donc sa 3D totalement inutilisable lors de ce test avec un noir tout gris et pas mal de ghosting et sa dalle assez directive qui offre un angle de vision plutôt faible. Au-delà de 20°, le contraste chute, et la colorimétrie dérive dans les teintes magenta et verte.
La 3D très moyenne, voire pas bonne (rétroéclairage bloqué, noir grisâtre et ghosting marqué[/I]
-
Originariamente inviato da: thegladiator;4552499Si, anche io farei così. Per il resto aspetterò di poter approfondire. Al momento ho solo misurato il 58DX900 da AudioREVIEW senza calibrare...Vero Emidio, però anche avendo a disposizione il 10P, col 2P preferisco sempre linearizzare al meglio mediando tutta la greyscale: dato che l'azione dei comandi 10P è sempre piuttosto ''puntuale'' (e non parabolica come col 2P) si otterrebbe il minor intervento possibile sul 10P, cosa solitamente preferibile a mio parere..........[CUT]
Emidio -
Originariamente inviato da: sasadf;4552250cioè a dire sto usando correttamente e nel modo più opportuno il Nostro idioma, contrariamente a Voi che siete adusi utilizzarlo come si utilizzerebbe un OLED 65 4K sintonizzandosi unicamente su TeleUniverso! ..........[CUT]
sasà fai il bravo che a saper usare l'italiano qui dentro non sei il solo... ma certamente ad usarlo in modo così pomposo/noioso si ...anche a te