Test TCL X10 miniLED 4K HDR

Emidio Frattaroli 13 Febbraio 2020 4K e 8K

Mini-LED, Quantum Dots, fino a 2000 NIT, local dimming con 768 zone, HDR10+ e Dolby Vision: con il nuovo X10 TCL alza la posta e sfida apertamente i mostri sacri per entrare a pieno diritto nella fascia più alta del mercato con una tecnologia che sfida apertamente anche la tecnologia OLED

Caratteristiche e funzioni principali


info
- click per ingrandire -

Il modello X10 con diagonale da 65" ci è stato presentato in una zona perfettamente attrezzata dello stabilimento, completamente oscurabile e con alcuni prodotti della concorrenza con cui sarebbe stato possibile fare delle comparazioni se il tempo a disposizione fosse stato maggiore.

 
info
- click per ingrandire -

In più, TCL ci ha fatto trovare un set-up di misura spettacolare, con spettrometro Minolta CS-2000, generatore Murideo SIX-G e computer con Calman 2019 installato, il tutto per poter verificare le prestazioni del TV, quasi da ogni punto di vista e con una gran quantità di segnali statici a disposizione, con e senza HDR:

 
info
- click per ingrandire -

Come ho già anticipato, il nuovo TCL X10 è un TV con pannello con tecnologia LCD VA (vertical Alignment) a risoluzione nativa UHD 4K (3840x2160), con un buon angolo di visione e un ottimo rapporto di contrasto nativo, pari a circa 4.600:1 con la calibrazione.

   
info
- click per ingrandire -

La retro-illuminazione può gestire attualmente 768 zone sul display da 65" e più di 1.100 zone su un pannello da 75". Qui in alto possiamo vedere la differenza di risoluzione del local dimming a 150 zone, 480 zone (Samsung Q90R), 768 zone (TCL 65" 2019) e 5.000 zone (TCL 75" 2021).


info
- click per ingrandire -

La retroilluminazione è invece basata sulla tecnologia ibrida, con mini-LED di colore blu e quantum dots di colore verde e rosso. Ricordiamo che i quantum dots sono caratterizzati da un'efficienza molto elevata e uno spettro colore molto stretto che permette di riprodurre un gamut colore molto ampio.

 
info
- click per ingrandire -

Il nuovo TCL X10, utilizza un DSP abbastanza sofisticato per scaling e frame interpolation, è basato su Android 9 e sarà aggiornato alla versione 10 durante il 2020 e può battersi ad armi pari con i prodotti più blasonati. Per essere più precisi, il nuovo TCL utilizza praticamente la stessa tecnologia su cui è basato il Samsung Q90R, ovvero LCD + Quantum Dots, con la differenza che Samsung ha solo 480 zone mentre TCL ne ha 768, oltre a vantare la compatibilità con Dolby Vision e HDR10+.

Link alle caratteristiche del TCL X10: tcl.com/it/it/new-product-list/serie-x10

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News