Test TCL X10 miniLED 4K HDR

Emidio Frattaroli 13 Febbraio 2020 4K e 8K

Mini-LED, Quantum Dots, fino a 2000 NIT, local dimming con 768 zone, HDR10+ e Dolby Vision: con il nuovo X10 TCL alza la posta e sfida apertamente i mostri sacri per entrare a pieno diritto nella fascia più alta del mercato con una tecnologia che sfida apertamente anche la tecnologia OLED

Misure in REC BT.709 e calibrazione


- click per ingrandire -

Per il test ho utilizzato il set-up preparato da TCL che comprende uno spettrometro ad alta risoluzione ed alta sensibilità Minolta CS-2000 con risoluzione di 5 nm, angolo di campo di 1 grado e incertezza di misura molto bassa già a partire da 0,003 NIT. Come generatore ho utilizzato il Murideo SIX-G, il tutto controllato da Calman 2019. Per iniziare ho effettuato qualche misura sulle impostazioni predefinite in REC BT.709, scartando come al solito l'impostazione standard perché praticamente inguardabile: gamma altissimo, luminanza eccessiva, bilanciamento dei bianco con dominanti blu e colori deviati su tinte verdi e blu.


info
- click per ingrandire -

La modalità "film" è quella più vicina al riferimento ma in condizioni predefinite la luminanza è ancora troppo elevata (arriva fino a quasi 1.000 NIT) con gamma che è troppo alto e l'intervento del local dimming  troppo aggressivo.


info
- click per ingrandire -

La riproduzione dei colori invece è molto buona ma con qualche incertezza sulla luminanza che è un po' deficitaria, specialmente sui colori a saturazioni più basse. Estensione del gamut, tinta e saturazione dei colori primari e secondari, sono già molto buone.


info
- click per ingrandire -

Per la calibrazione, ho abbassato la retroilluminazione fino a raggiungere 300 NIT, ho selezionato il "local dimming" meno aggressivo e ho effettuato un bilanciamento del bianco a due punti, con eccellenti risultati. Il gamma è decisamente più addomesticato ma sulle bassissime luci permane una tendenza a scurire un po' troppo.


info
- click per ingrandire -

Dopo la calibrazione a due punti, i colori sono già ottimi e il "Delta E" infatti è estremamente contenuto. In particolare, dopo la calibrazione del bilanciamento del bianco e del gamma, la luminanza dei colori è praticamente perfetta.

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News