|
|
Risultati da 106 a 120 di 226
Discussione: Onkyo TX-SR875E
-
04-08-2007, 13:31 #106
Sul sito Onkyo USA ci sono queste misure dell'875: (W x H x D) 435 x 194 x 458,5 mm
"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
04-08-2007, 16:35 #107
Grazie mik
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
04-08-2007, 16:55 #108
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 85
Visto oggi da MW a Mestre, veramente grosso e pesante !!!
Nessun prezzo....commessi introvabili o troppo impegnati ???
Era in Silver e non era male, dalle foto sembra peggio, spero mi arrivi presto....!!
TV Samsung UE55ES6900Q - Sharp LC-32X20E SINTOAMPLI Onkyo TX-SR875 - DIFFUSORI Opera AV 1.5 - Opera VOCE - Solid Solutions S100 - SUBWOOFER Mirage FRX-S8 - DECODER SKY HD MySky HD PACE TDS-850NS (250 GB) - DVD RECORDER Panasonic DMR-EH50 (80 GB) - BLURAY PlaySation 3 (40 Gb) - Samsung BD-P1500 CONSOLE Nintendo Wii - TELECOMANDO Logitech Harmony 525.
-
04-08-2007, 19:52 #109
Ma chi l'ha visto in giro lo ha visto solo Silver o anche qualcuno nero?
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
05-08-2007, 10:06 #110
ma è vero che converte i formati pcm 5.1 solamente in dolby pro logic se si ha un impianto 6.1 o superiore?
se così fosse direi che staremmo a zero..... e mi cascherebbero veramente le braccia....
-
05-08-2007, 15:00 #111
Originariamente scritto da 55AMG
Ultima modifica di rs232; 05-08-2007 alle 22:51
vivi e lascia vivere
-
06-08-2007, 16:21 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
prezzo MW
nessun riesce a postare il prezzo del 875 da MW ?
giusto per avere un'idea della differenza rispetto ai siti tipo online o i ribelli
-
06-08-2007, 16:45 #113
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da FuoriTempo
Il manuale, a pagina 72, mostra chiaramente che che, in presenza di fonti PCM multicanale, il DSP è in grado di applicare un sacco di effetti e curve di equalizzazione. THX Neural compreso.Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
06-08-2007, 21:35 #114
connessione bi-wiring
Domanda: differenze tra connesione bi-wiring e standard.
Altra domanda: per collegare l'875 in bi-wiring alle klipsch rf63 come si fa?
scusate le domande imbarazzantima da futuro (spero) acquirente
della bella accoppiata chiedo a voi esperti quale sarebbe il miglior sistema di colegamento tra i 2..
ringrazio già chiunque avrà la pazienza di rispondere..
Ciao!!
-
06-08-2007, 21:45 #115
se non ricordo male in un passaggio del set up ci sono dei punti da impostare per fare il biwiring, anche dove l'ho sentito sabato erano collegati cosi'
prima di collegarle fisicamente accertati che sia impostata la funzione bw
naturalmente togli il ponticello sul diffusorevivi e lascia vivere
-
06-08-2007, 23:06 #116
Euronics, Unieuro, Trony, Mediaworld sapete che negozio di questi o altri lo ha disponibile? Tanto per cominciare a vederlo...
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
07-08-2007, 08:25 #117
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da GianluPopSenior
Per collegare i diffusori in Bi-wiring si procede cosi:
Si utilizzano i canali surround back left e right. Colleghi i cavi di potenza dei canali frontali sui morsetti delle alte frequenze, mentre i cavi dei canali surround back li colleghi alla sezione delle basse. All'interno del menu' va impostata la modalità bi-wiring. Okkio: ricorda sempre di rimuovere i ponticelli sui diffusori, pena meltdown della stanza!!!
Salu'Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
07-08-2007, 09:46 #118
Originariamente scritto da endymion76
tutto è partito da questa discussione:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&#post11203616
quella discussione in realtà si riferisce al pre/pro integra che in realtà è una macchina onkyopro rimarchiata che a sua volta altro non sarebbe che il 905 senza amplificazione.
quindi se macchine superiori all' 875 hanno questo problema lo avrà sicuramente anche questo amplificatore.
ma non finisce qui.
il fatto che l'amplificatore in questione converta i formati pcm 5.1 in dolby pro logic in caso di impianti da 6.1 in su è avvalorato anche dal fatto che altri amplificatori in commercio fanno la stessa cosa.
il riferimento al manuale che tu facevi potrebbe essere fuorviante, ovvero potrebbe riferirsi alla capacità di convertire i formati pcm negli altri algoritmi da te citati ma a condizione di preservare il formato 5.1.
quasta funzione si limiterebbe al dolby pro logic in caso di impianti superiori.
a tutte queste mie considerazione devi aggiungerne ancora altre:
1) attualmente anche le uscite hdmi 1.3a non sono in grado di veicolare i nuovi formati audio ma si limitano al segnale pcm
2) al contempo la maggioranza dei bd e hd-dvd non si limita a tracce nel formato pcm 5.1 ma dispone spesso anche dei nuovi formati audio
3) solo poche lingue (tra cui l'italiano) hanno film che come unica traccia presente sul disco vi è solo formato pcm.
4) gli impianti superiori al 5.1 rappresentano una nicchia della nicchia.
le mie conclusioni:
considerando che che il problema non è generalizzato ma limitato a chi non parla le lingue pricipali e a chi disponne di impianti almeno 6.1 non credo che il problema sarà risolto a breve.
quindi questo tipo di acquisto è da valutare con la massima cautela in caso di impianti a partire dal 6.1 ed in caso si disponga già di un amplificatore che è collegabile ad esempio al toshiba hdxe1 tramite gli ingressi analogici.
quindi per quanto mi riguarda ho deciso di escludere l'acquisto di un nuovo ampli limitandomi a valutare con maggiore ponderatezza la versione onkyo/integra del pre/pro che utilizzerei anche come switcher essendo dotato di due uscite hdmi. il tutto a condizione che ci siano buone garanzie di futuri upgrade del firmware ma resterebbe cmq un acquisto azzardato e prematuro dettato più dalla passione che dalla ragione (come sempre!).Ultima modifica di FuoriTempo; 07-08-2007 alle 09:52
-
07-08-2007, 10:41 #119
@fuoritempo:
Premetto che in campo "Audio" non sono un esperto ...
Però, a quanto ne so io, il "dolby pro-logic" (e tutte le sue evoluzioni) non rappresentano un sistema di compressione della traccia audio bensì un sistema che interpreta la traccia audio incisa (ai tempi era stereo ora PCM) per ricavarne una interpretazione surround.
Per analogia, sono portato a pensare che se si applica sui nuovi receivers l'algoritmo dolbyPrologicII a traccie PCM 5.1 il dsp lavori esclusivamente sui 2 REAR della traccia originale, ne analizza in tempo reale le differenze, le analogie ed in maniera matriciale ricava le 2 traccie da assegnare (nel qual caso abbiate un impianto a 7.1) ai surround back.
Questi 2 canali verosimilmente riprodurranno la medesima informazione audio.
In quest'ottica non ci vedo nulla di distruttivo.
Ad ogni modo (lo confesso) arrivo solo ora a questo 3ad e non ho letto tutti gli intereventi precedenti ... di conseguenza chiedo scusa se sono allo scuro di qualche rivelazione importante sul argomento.
In tal caso aggiornatemi.
grazie,
acta.
-
07-08-2007, 10:55 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da lambu
please