|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Comunicazione per Sezione "Segnalazione Disservizi"
-
09-08-2006, 18:51 #1
Comunicazione per Sezione "Segnalazione Disservizi"
A seguito di alcune lamentele riguardanti il funzionamento della Sezione Disservizi, lo Staff di AV Magazine ritiene opportuno fare alcune precisazioni.
Attualmente la gestione della Sezione suddetta, data la particolare delicatezza della materia, e' completamente affidata all'Amministratore.
Questo putroppo può portare all'inconveniente del possibile verificarsi di inevitabili ritardi nella gestione delle segnalazioni inviate nel caso l'Amministratore sia costretto ad assentarsi per lunghi periodi, come è successo ultimamente, .
Stiamo lavorando per risolvere questa situazione nel minor tempo possibile e vi chiediamo ancora un po' di pazienza.
Grazie."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-12-2010, 10:50 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 5
Qualche problema
Scusate,ma forse devo attendere un po',ma ho appena inviato una segnalazione per due volte e non la vedo comparire.
-
09-12-2010, 21:24 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 5
Vedo che non compare niente tra la segnalazione disservizi, eppure ho seguito tutte le indicazioni mandando l'email ma non mi riesce di aprire la nuova discussione.
Qualcuno può rispondere per favore.
-
09-12-2010, 23:18 #4
quale parte del primo post di questa discussione non è chiara galluca?
La sezione è fatta così, finchè l'Admin non rende visibile il tuo messaggio non lo vedrai. Se l'Admin è assente l farà appena rientra. Non c'è altro da dire, funziona così.
-
10-12-2010, 10:28 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da nordata
Aspetto e vi auguro buon lavoro.
-
30-12-2011, 23:36 #6
scusate, ma non so più a chi dirlo, NON ricevo più le notifiche, e non capisco perchè. Cartella spam apposto! Help me!
AIUTOOOO! !! Non ricevo più le notifiche
-
31-12-2011, 12:57 #7
Originariamente scritto da inglesino
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=92506
prima però ti conviene leggere questo riassunto:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=101
Max.
PS:
Ho chiamato "riassunto" un post di Nordata
PPS:
Nordata, ti prego, non bannarmi
-
20-01-2012, 16:35 #8
Originariamente scritto da MaxVedom
Al 31 ero a godermi il Capodanno, lontano da PC e affini, ti è andata bene, molto bene, ormai il reato è caduto in prescrizione (che peccato!).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-02-2014, 23:06 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 63
Buonasera ho scritto emidio che ha la casella piena da più di 30 giorni e a nordata già due volte senza risposta ho inviato una segnalazione di disservizio con il sito fotodigit e due volte in un mese di attesa non è stato pubblicato, ho seguito il regolamento ma nulla ....non meriterei almeno una motivazione anche via mp? Capisco i tempi ma sono passati 40 giorni grazie
-
07-02-2014, 00:40 #10
Hai perfettamente ragione, ma quella Sezione è gestita direttamente dall'Amministratore e, purtroppo, pare che in questo periodo, tra CES, IFA, shoot-out vari evidentemente è oberato da impegni che gli impediscono di seguire alcune attività.
Più che segnalarglielo nuovamente non possiamo fare.
CiaoUltima modifica di Nordata; 07-02-2014 alle 15:56
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-02-2014, 15:53 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 63
Ok grazie allora attendo
-
07-02-2014, 15:56 #12
Grazie a te per la pazienza.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).