|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Segnalazioni truffe online e diffamazione
-
26-03-2014, 06:04 #16
Buongiorno a tutti. Ho letto questo thread con molto interesse, ed avendo già avuto qualche esperienza in merito, mi chiedevo se orientare gli utenti sui modus operandi di autori di truffe, senza indicare nomi, cognomi o circostanze particolari, potrebbe essere una via percorribile per aiutare chi acquista on-line senza mettere a repentaglio la reputazione del forum.
Tv: Sony KD65X8505 Sorgenti: Oppo UDP203 - Wyred4Sound MS-2 DAC: Wyred4Sound DAC2 DSDSe Pre: Krell HTS 7.1 (K Mod) Finali: Burmester 956 MKII - Krell KAV-3250 Diffusori: Wilson Audio Sophia 3 Sub: JL Audio Fathom F112 v2 Cavi AC: Gigawatt Cavi Segnale: Nordost Valkyrja Cavi diffusori: Nordost Walkyrja
-
27-03-2014, 13:53 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 4
Grazie xpi,
quello che sara' possibile fare per evitare certe situazioni e' sempre* nell'interesse di tutti. Personalmente, ancora prima della Querela per truffa,* ho segnalato al motore di ricerca prezzi che lo aveva come inserzionista - consapevole della loro estraneità* - quello che mi stava accadendo. Mi hanno risposto che avrebbero contattato il sito online. Risultato: lo hanno sospeso! Questa è serietà. Adesso voglio proprio vedere come si procacceranno nuovi Clienti: con il passaparola? Un cordiale saluto a tutti,
Hal9001.
-
24-05-2014, 17:37 #18
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 85
Buongiorno, purtroppo anch'io sono stato di recente truffato da un privato che pare lo faccia di professione. L'utente in questione l'ho trovato in un famoso mercatino del mondo audiofilo. Proponeva un paio di casse B&W 804S a fine trattativa a 1300,00 euro che io prontamente ed ingenuamente ho bonificato. Dopo un periodo di incerte ed inspiegabili esitazioni ho provato a cercare i suoi dati sul web e mi sono ritrovato in infausta compagnia. Dico che pare lo faccia di professione perchè a tutti gli interessati ha esborsato somme attorno ai 1000/1400,00 euro anche ad un noto rivenditore di Hifi di Bari. Chi volesse avere gli estremi non deve far altro che contattarmi. Eventualmente disponibilissimo a pubblicare nome e cognome (chiaramente falsi) e numero di telefono. Quindi di base non effettuare bonifici mai! Ho un paio di amici in Polizia dei quali uno in Polizia Postale ed entrambi mi hanno avvertito di non illudermi di poter recuperare i miei soldi. Dopo il 2 giugno farò denuncia alla Polizia Postale. Quello che mi colpisce è la sfacciataggine con la quale quest'uomo opera usando spesso lo stesso numero di telefono e le stesse credenziali. Ma io dico se in Italia uno è libero di rubare 1300,00 euro in questa maniera rimanendo impunito che speranze abbiamo di salvarci da tutto il resto? Vi avverto che quest'uomo propone anche vendite di scooter, affitti di appartamenti, attrezzatura fotografica. Ribadisco che se mi autorizzate pubblico con gioia i suoi dati o almeno quelli in mio possesso.
Attenzione!!!Ultima modifica di massimo1968; 24-05-2014 alle 17:38
Monitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S
-
29-05-2014, 18:11 #19
Purtroppo le truffe online sono eventi quotidiani, con una polizia postale che spesso nicchia (quando non ronfa beata) non c'è da stupirsi, mi ricordo quante truffe sono state fatte all'uscita della PS4 tramite Ebay & Ebay annunci, recentemente anche la mia segretaria è stata truffata di una bella somma per affittare una casa vacanze inesistente, io invece ho ricevuto mesi fa da parte di un sito un comportamento davvero disonesto, ho comprato degli occhiali Bvlgari e mi sono arrivati occhiali Ray Ban, quando ho esposto il problema mi hanno detto che uno vale l'altro e che per loro la transazione era conclusa visto che comunque mi avevano mandato sempre occhiali di marca (si peccato che non avevo comprato quelli e che ballavano 200 e passa euro di differenza a mio sfavore), ho denunciato il tutto alla polizia postale, i quali come dicevo sopra mi hanno detto di non sperare nei soldi spesi e che la prossima volta devo fare contrassegno e non pagare mai con la carta di credito
Ultima modifica di Bane; 29-05-2014 alle 18:12
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
30-05-2014, 13:14 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 132
Scusa, ma almeno provare a proteggersi pagando con Paypal? Non voglio fare pubblicità per loro, ma nel tuo caso avresti sicuramente quantomeno riavuto i soldi spesi..io non pago MAI con bonifici o carte di credito, e anche sul contrassegno suggerito dalla PP ho i miei dubbi che serva a granchè come tutela (ok, paghi al ricevimento, ma se poi apri il pacco e al posto degli occhiali Bulgari trovi due metri di corda e quattro cartoline? I soldi ormai li hai dati al corriere e non so se quello te li rende così facilmente..).
"L'uomo ragionevole adegua se stesso al mondo. L'uomo irragionevole persiste nel tentativo di adeguare il mondo a se stesso. Perciò ogni progresso dipende dall'uomo irragionevole." - George Bernard Shaw
-
30-05-2014, 17:10 #21
Massimo, è lo stesso "Cosimo Modafferi" che ha truffato me per un Krell Kav 3250 (ci ho rimesso 1850 euro). L'ho denunciato tre mesi fa, altra gente prima di me... Continua ad utilizzare lo stesso conto corrente indisturbato. La polizia postale non può fare nulla è la procura che deve chiuderlo.
-
30-05-2014, 22:35 #22
Il sito web accettava solo carta di credito (come il 90% dei siti) o bonifico bancario, se fosse stato su Ebay ok PayPal, anche se tanti non lo usano nemmeno lì a causa delle commissioni alte, poi PayPal ti tutela se il conto del truffatore ha i soldi, altrimenti ti attacchi (se ti frega per esempio 500 e lui li leva PayPal non trova fondi e ti da zero)
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
01-06-2014, 18:39 #23
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 10
sto facendo pratica legale in uno studio penale e quindi un po' di dimestichezza nella materia ce l'ho: sicuramente, se non hai prove oggettive da portare in un eventuale procedimento, denunciare qualcuno per truffa diventa un clamoroso autogol, perchè nel momento in cui non puoi dimostrare l'illecito, ti esponi ad una controdenuncia per diffamazione dove la tua stessa denuncia e' l'elemento probante.
discorso diverso è la segnalazione alla postale, che ovviamente si puo' fare in totale tranquillita',anche se segnalare un'azienda per un prezzo troppo basso mi sembra un eccesso di prevenzioe, se mi posso permettere, dal momento che ci possono essere svariate ragioni per un sottocosto, anche se all'apparenza esageratamente allettante.
detto questo, stavo leggendo questa discussione perchè proprio in questi giorni mi sono imbattuto in un truffatore. non ne ho le prove oggettive, ma ne ho la convinzione avallata dalle circostanze: in breve, sto cercando un epson tw6000. Il signore in questione, che ha pubblicato l'annuncio su un portale abbastanza noto di compravendita dell'usato, vende questo video proiettore ad un prezzo in linea col mercato ma offre in regalo un telo elettrico e una lampada di riserva. peccato che, se dici di essere di milano, e di essere disposto ad andare a prenderlo(il tizio è di Canegrate (mi), vi risponde che il prodotto e' gia stato venduto, se invece parlate di spedizione, si offre lui stesso di pagare le spese affidandosi a bartolini.
mi sembra abbastanza evidente...al telefono vi racconta anche la storiella che lui lavora a Mediaset come cameraman, che il figlio si è sposato da poco, che vive in una villetta, tutte info inutili che servono per creare un minimo di confidenza e quindi di aquietare il livello di guardia nell'interlocutoreUltima modifica di biosoia; 01-06-2014 alle 18:42