CEATEC 2006 - Day 2
Con questo secondo report prendo coscienza del fatto che l'ultima edizione del CEATEC è talmente ricca di novità interessanti da lasciare senza fiato anche il più smaliziato degli addetti ai lavori. Per nulla intimorito da ciò continuo a raccontarvi le novità più interessanti
Toshiba - HD-DVD e dintorni
Un'immagine dello stand Toshiba presente nell'area "consumer"
Dalla passeggiata all'interno dei principale spazio espositivo di Toshiba esco un po' deluso. Neanche alla conferenza stampa che si è tenuta durante la scora giornata sono riuscito a placare la sete di informazioni su HD-DVD e tecnologia SED.
La conferenza stampa Toshiba, piena in ogni ordine di posto
Mentre starete leggendo questo secondo report, sarò già all'interno dello stand NEC, per provare a fare qualche domanda impertinente ad un paio di amici. Nel frattempo la situazione è alquanto paradossale. Toshiba continua a mostrare i muscoli continuando a sostenere il formato HD-DVD praticamente da sola.
Foto di gruppo per i prodotti consumer compatibili con il formato HD-DVD
I due riproduttori A1 e AX1, in vendita in Nord America e in Giappone, godono dei più ampi favori del pubblico e anche di quello del sottoscritto. Il prezzo dei lettori è popolare (rispettivamente 1.000 US$ e 500 US$) e la qualità è davvero ottima. il set top box RD-A1 dotato di doppio HDD da 500GB, sintonizzatore Hi-Vision (HDTV) e masterizzatore HD-DVD ha un prezzo elevatissimo e sembra che il drive interno sia di produzione NEC.
I nuovi lettori HD-DVD che arriveranno rispettivamente a Novembre e Dicembre
- click per ingrandire -
Dopo l'anteprima all'IFA, anche al CEATEC Toshiba mostra la prossima generazione di lettori HD-DVD che saranno sugli scaffali dei negozi a partire dal prossimo novembre con il modello di fascia bassa. Il lettore sarà in vendita anche in Italia a circa 600 Euro. Il lettore di fascia alta arriverà in USA e Giappone a Dicembre e sarà dotato di interfaccia HDMI 1.3.
L'interno del set top box Toshiba RD-A1, simile a quello dei primi due
lettori
- click per ingrandire -
Torniamo un attimo al "videoregistratore" in formato HD-DVD che vedete smontato nelle immagini qui in alto e anche più in basso. La qualità è elevatissima. non si discute. Ma il prezzo sembra inaccessibile ai più e comunque nettamente superiore ai videoregistratori Blu-ray Disc annunciati da Panasonic e da Sony.
Le due principali schede per l'elaborazione dei segnali video in ingresso ed
uscita
- click per ingrandire -
PAGINE ARTICOLO
- 1: Mitsubishi - Videoproiettore LCD full-HD
- 2: Mitsubishi - Display e tecnologia 3D
- 3: Mitsubishi - Tecnologie automotive
- 4: Mitsubishi - Sicurezza e controllo
- 5: DELTA - Display LCD e proiettori DLP
- 6: Pioneer - Plasma, plasma e ancora plasma
- 7: Pioneer - Plasma full-HD con CR da 20.000:1
- 8: Pioneer - Verso il plasma 4K
- 9: Pioneer - Blu-ray recorder e display 3D
- 10: Pioneer - Audio High-End e sistemi CAR
- 11: Toshiba - HD-DVD e dintorni
- 12: Toshiba - I nuovi masterizzatori HD-DVD
- 13: Toshiba - Fuel cell al metanolo e DLNA