CEATEC 2006 - Day 2

Emidio Frattaroli 05 Ottobre 2006 Display e Televisori

Con questo secondo report prendo coscienza del fatto che l'ultima edizione del CEATEC è talmente ricca di novità interessanti da lasciare senza fiato anche il più smaliziato degli addetti ai lavori. Per nulla intimorito da ciò continuo a raccontarvi le novità più interessanti

Mitsubishi - Display e tecnologia 3D


Un sistema a retroproiezione con tecnologia DLP e risoluzione SXGA+

Dicevo che ero arrivato da Mitsubishi con l'idea di controllare solo il proiettore. E invece sono uscito dopo quasi un'ora e mezza, conquistato dalla qualità dei nuovi prodotti, saltando tra un retroproiettore DLP e un display LCD e tralasciando sicuramente altri prodotti interessanti.


Nuovi display LCD professionali della linea Viseo Pro

Da segnalare i nuovi pannelli della linea Viseo Pro per applicazioni professionali. Nell'immagine in alto i nuovi display LCD con risoluzione WXGA (1366x768), rapporto di contrasto pari a 800:1, tempo di risposta di 16ms (8ms GTG) e angolo di visione di 170° in entrambi i piani.


Lo schermo LED più lungo del mondo, con oltre 66 metri di base

Mitsubishi è molto attiva anche nei prodotti con tecnologia LED. Il mese scorso hanno installato in un ippodromo quello che probabilmente è il più lungo display LED al mondo; la base infatti copre una distanza superiore ai 66 metri.


Dimostrazione di ripresa e riproduzione in 3D real time su un piccolo display
- click per ingrandire -

Sempre nell'ambito delle tecnologie di riproduzione, al CEATEC Mitsubishi ha presentato un sistema di ripresa e riproduzione 3D real time che potrebbe essere utilizzato anche nei telefoni cellulari di prossima generazione.


Camera stereoscopica (a sinistra) e  il sottoscritto costretto a posare per l'occasione
- click per ingrandire -

Nell'immagine a destra più in alto possiamo notare la videocamera stereoscopica con i due piccoli obiettivi bene in evidenza. La videocamera è in grado di scattare anche foto, sempre in 3D. Più a destra un particolare del risultato sul piccolo display.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News