Shoot-out DLP, 3LCD, SXRD a Bari

Emidio Frattaroli 22 Aprile 2013, alle 09:56 Video Proiettori

Al Bari Hi-End, con l'aiuto del punto vendita Ranieri, Sony, Epson, BenQ Italy e ProBox, il prossimo week-end proporremo uno shoot-out tra videoproiettori DLP, 3LCD ed SXRD

Dopo anni di tentativi, finalmente ce l'abbiamo fatta: complice il punto vendita Ranieri di Bari, il distributore ProBox, Sony Professional, Epson e BenQ Italy, alla prossima edizione del Bari Hi-End ci sarà anche la possibilità di confrontare le tre principali tecnologie di videoproiezione oltre che i tre videoproiettori più interessanti del momento.

In una sala con dimensioni generose (circa 200 mq), saranno in funzione tre videoproiettori: il Sony VPL-HW50 con tecnologia SXRD, il nuovo Epson EH-TW9100 con tecnologia 3LCD e un proiettore BenQ con tecnologia DLP a chip singolo ancora da identificare. Mi occuperò personalmente della calibrazione dei proiettori sabato mattina.

Lungo le giornate di sabato e domenica mi preoccuperò di effettuare delle sessioni guidate in cui mostrerò i vari aspetti che caratterizzano i tre proiettori. Ci saranno due sessioni al mattino (11:00 e 12:30) e due al pomeriggio (16:00 e 17:00). Per il resto della giornata, i videoproiettori rimarranno in funzione con un loop in alta definizione in 2D.

Per maggiori informazioni: www.barihiend.it

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • JENA PLISSKEN

    26 Aprile 2013, 13:01

    domani mattina sarò lì per le 12 massimo....sapete in che sala si terrà l'evento?
  • JENA PLISSKEN

    26 Aprile 2013, 13:05

    scusate...SALA EXPO II... ho visto sul sito...chiedo vénia
  • nightmare78

    27 Aprile 2013, 13:50

    io ci andrò domani pomeriggio , aspettavo una iniziativa del genere dalle mie parti! Si sa di che Benq si tratta?
  • JENA PLISSKEN

    27 Aprile 2013, 19:07

    eccomi...io ci sono stato stamattina dalle 11:00 alle 12:05, commenti:

    1) location, mi manca l'hotel ambasciatori ma sono contento, da alberobellese avrei preferito al Chiusa di Chietri per comodità
    2) manifestazione in sè, per me una delle più interessanti, anzi la migliore degli ultimi anni, si è puntato molto più su qualità che sulla quantità delle periferiche esposte, ma soprattutto molto meno caciara sonora
    3) la saletta con le elettroniche Mc e le Sonus Faber era da fibrillazione VISIVA, ma dal punto di vista audio per quello che ho sentito i medio bassi erano troppo sovrapposti e mal intrecciati, con poca tridimensionalità, confusi...una grande delusione, sicuramente sarà stato un problema di messa a punto o delle tracce in ascolto
    4) per me il massimo del godimento audio è stata la saletta Synthesis, per quello e quanto ho sentito, voce e strumenti caldi, reali, tridimensionali, su piani separati, ascolto mai faticoso...insomma un vero piacere
    5) dello shoot out, purtroppo ho visto pochissimo, al mio primo passaggio c'erano i 3 proiettori non tarati accesi, alle 11:50 ho trovato già il sig. Frattaroli a calibrare l'Epson, alle 12:05 sono dovuto fuggire causa pranzo...con immensa tristezza , però del dlp ho visto al primo passaggio quello che mi interessava. Molto interessante quel poco che ho sentito
    Se non erro i vpr erano Epsn 9100/Sony 50ES/Benq W7000...ma correggetemi se sbaglio, io ci sono andato per vedere la taratura e soprattutto il W1070...che non c'era

    Veramente e FINALMENTE una bella edizione del Bari Hiend...peccato il poco tempo trascorso

    PS
    io ero quello della battuta delle pile del telecomando
  • MARTINoLOGANo

    28 Aprile 2013, 16:10

    Sabato mattina ho assistito dall'inizio alla fine alla taratura delle macchine fatta da Emidio. E' stato molto interessante constatare che, se i menu sono ben strutturati e con molte regolazioni permesse, anche proiettori che sfruttano diverse tecnologie (Epson EH-TW9100 - 3lcd e Sony VPL-HW50 - lcd riflessivo), purché validi, permettono di ottenere risultati simili. Purtroppo il firmware del BENQ 7000 non ha permesso una taratura decente e lo ha, di fatto, escluso dal raggiungimento dei migliori risultati. A mio giudizio, il Sony è di una spanna al di sopra degli altri per godibilità complessiva delle immagini, anche in rapido movimento: il suo motion flow funziona decisamente bene, meglio che nei rivali.
    Voglio infine ringraziare Emidio perché ci ha davvero fatto capire tutte le fasi della taratura e l'influenza che alcune regolazioni possono avere su altre. Esperienza da ripetere ancora (ero già recidivo -Top Audio Roma 2007...), magari con qualche gioiellino jvc.
« Precedente     Successiva »

Focus

News