Shoot-out da Spazio2M il 31/10 e 1/11
Secondo appuntamento con lo shoot-out, stavolta a Milano, Sabato 31 ottobre e Domenica 1 Novembre, per la comparativa tra videoproiettori JVC e Sony presso la show-room di Spazio2M
Milano, 29 Ottobre 2009. Lo scorso week-end si è tenuto il primo shoot-out della stagione a Ponte San Giovanni (PG) presso Home Cinema Solution, che ha messo a confronto ben cinque proiettori, tutti tarati a puntino (tranne uno, come vedremo più avanti e come descriverò in un articolo-reportage che si preannuncia piuttosto succulento). L'evento si ripeterà a Milano proprio questo week-end: Sabato 31 Ottobre e Domenica 1 Novembre 2009. L'evento si baserà sul confronto tra quattro videoproiettori: Sony HW10 e HW85 con tecnologia SXRD e i due nuovi modelli JVC RS15 ed RS25 con tecnologia D-ILA.
Non ci sarà il nuovo DLP a chip singolo Vivitek 5080, presente a Perugia, a causa di "problemi" di gioventù al firmware che non riesce a mettere in luce le grandi potenzialità del prodotto: non è possibile tarare il bilanciamento del bianco, non si può eliminare lo "sharpness" e il controllo per la taratura del gamma non è poi così efficace). Per questo motivo la presenza del Vivitek sarebbe inutile poiché a fianco di proiettori tarati al massimo delle nostre possibilità farebbe di nuovo una brutta figura. E non lo merita affatto.
In ogni modo, anche l'evento in programma Sabato e Domenica si propone di mettere a nudo le varie qualità e differenze tra le varie macchine sarà l'occasione giusta per presentare al grande pubblico una novità su cui Homecinemasolution sta lavorando da molto tempo: uno scaler prodotto "su misura" e secondo le specifiche dettate dal patron di HCS: Simone Berti. Il nuovo HD Cine Scaler (questo il nome del prodotto) avrà dalla sua un rapporto qualità prezzo che si annuncia straordinario e che abbiamo già descritto in questo articolo, in attesa di una recensione più approfondita.
Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com
Commenti (106)
-
Originariamente inviato da: Glass141Non direi: intendevo dire solo che non sono il massimo e non possono competere con il BenQ W10000 per il dettaglio ma vanno molto meglio per neri, colori e sfumature.Emidio sei un FanBoy...
-
Originariamente inviato da: PAOLINO64... Non lo trovo
, dove l’avete messo.
Qui:
http://www.avmagazine.it/articoli/v...io2m_index.html
In questo momento, in home page, è in cima alla lista degli articoli -
Presente allo shootout.......ringraziamento doveroso ad Emidio e Simone che sono sempre disponibili e pazienti, GRAZIE!
Il Jvc rs25 spiccava su tutti, anche se devo essere sincero per tutta la durata della presentazione ho avuto difficoltà a credere che su schermo ci fossero le stesse candele per tutti e 4 i vpr, dato che 3 erano molto molto simili (85>rs15>10, ma differenze non certo eclatanti), mentre l'rs25 aveva un'immagine che appariva visibilmente più luminosa (solo più dinamica se a schermo arrivavano le stesse candele, la prox volta emidio ti rompo le scatole dopo 1minuto, mea culpa).
Il cinescaler è interessante per tutti quelli che non hanno un vpr con cms data l'estesa e molto fine possibilità di regolazione sulla colorimetria, mentre gli algoritmi di sharpness li ho trovati non molto performanti (doppi bordi saltavano fuori in fretta.....).
Un'osservazione, sono rimasto molto molto perplesso dalle ottiche (leggi anche=allineamento delle matrici) presenti su vpr di questa caratura.
Passi per il sony hw10, ma ai livelli di prezzo degli altri 3 penso che sia inaccettabile non avere un'ottica di livello assoluto (o forse il problema è il difficile/impossibile allineamento PERFETTO delle matrici lcd?) e conseguenti aberrazioni pari a 0.
Chi cerca il massimo dettaglio forse è meglio che valuti, come detto da Emidio, la tecnologia DLP. Visti a poca distanza z21000 e planar pd8130, le differenze e la superiorità dell'ottica si vedevano parecchio, sia rispetto ai jvc, sia rispetto ai due sony, rendendo l'immagine per me molto più godibile.
Highlander, ho visto lo sharp z21000 di marco75 a poca distanza dallo shoot-out dell'rs25.......e sono convinto di avere visto un nero VISIBILMENTE più nero a casa sua.....il mio occhio non è una sonda, ed è ovvio che le condizioni sono variabili, ma ho avuto la netta impressione che fosse cosi......mi riprometto di fare visita presto a marco75 per confermare -
Allargando un attimo i confini del confronto, gli LCD riflessivi rimangono sempre una spanna sopra gli LCD tradizionali (Epson TW5000 e Panasonic PT-AE 4000 in particolare - frame interpolation a parte) oppure sono ormai equivalenti?
Grazie. Saluti. -
Prometto che alla prossima demo parteciperò con una t-shirt con su scritto il mio nick e sulla schiena un bel bersaglio, così grande e definito che anche un bambino lo potrebbe centrare senza la minima difficoltà.
Rispondere a tutte le obiezioni non è semplice per cui faccio un sunto:
Quando dico che il cinescaler non è interessante esprimo un giudizio che ovviamente fa riferimento alla mia condizione: Il Planar 8130 esce di default con un gamut sostanzialmente perfetto ( vedasi recensione del Manuti ) per cui del cms non ho alcun bisogno, del controllo nitidiezza men che meno, Fantasyl lo può confermare ed anche Kenson, che possiede un JVC ed era a casa mia, può dire la sua in merito.
L'unica caratteristica del Cinescaler che poteva interessarmi era quella che prima della demo ho sentito descrivere da Simone stesso come un processo che porta ad adattare, in base all'apertura dell'iris, il croma.
Siccome il Cinescaler era collegato solo a vpr senza iris dinamico era assolutamente inutile chiedere di provarlo.
Ricordo un fermo immagine di Casinò Royale dove, partendo dall'rs15, fermo immagine, aumento del dettaglio via Cinescaler, sul viso di Bond sono comparsi quadretti colorati che poco avevano a che spartire con tonalità cutanee.
Per quanto riguarda il discorso della lampada, che io scriva eco o low, normal o high quando le regolazioni sono due ed è chiaro che i due vpr erano settati su due diverse intensità luminose direi che non esiste la possibilità di fraintendere, riducendo l'osservazione a precisazione accademica.
Per quanto riguarda la durata della lampada, per quanto ho sentito e ricordo, Emidio precisava che partendo con una lamapada in modalità eco con iris aperto un tot,si procede per steps mano a mano che la lampada si esaurisce portandola infine su high per mantenere il meno alterate possibili le prestazioni del vpr.
Probabilmente o non ero presente quando ha detto altro o non ascoltavo.
In chiusura, io non biasimo Marco per aver avuto imbarazzo nel 'rivelare' chi io fossi: anche io, se qualcuno mi chiedesse: '...ma è quello quel [B][U]rompiballe[/U][/B] di MelvinUdall ?' probabilmente anche io mi troverei in difficoltà...
Per quanto riguarda il nero ( il vincitore assoluto non è in discussione ma che gli altri siano moooolto vicini altrettanto assodato)e la precisione dei colori ( Emidio come fai a dire questo???) chissà se mai si avrà modo di confrontare un Planar ( dico da subito che il mio non lo muoverò mai da casa mia ma sono disponibile ad ospitare un confronto avendo la struttura adatta allo scopo ) o uno Sharp settati dai loro possessori con questi JVC -
Originariamente inviato da: Emidio FrattaroliNon per il momento! Lo scaler credo arriverà per fine novembre. Solo allora Simone mi invierà un sample per il test approfondito. Per il momento però, da quello che ho visto in queste quattro giornate, mi ha parecchio entusiasmato, soprattutto in considerazione del prezzo.
allora attendo con ansia. anzi, per l'esattezza, non vedo l'ora.
è ovviamente superfluo darti suggerimenti o imput, ma ti pregherei, nella recensione, di provare lo scaler anche con display plasma e/o lcd, oltre che con proiettori, e soprattutto di farlo lavorare anche con materiale sd di sky (ad esempio una partita di calcio dai famigerati canali da 253 in su).
non so se ne valga la pena, ma potrebbe essere utile a qualcuno (invero non a me, che già propendo per tenere divisi i collegamenti per i segnali sd da quelli hd in ingresso allo scaler, qualunque esso sia) magari pure confontare per gli sd di sky il risultato tra ingresso scart e hdmi (lo stesso anche per i dvd, che potrebbero entrare anche a 576i oltre che in hdmi).
[U]è inutile dire che il massimo assoluto sarebbe una precisa e proficua comparazione, su tutti i segnali e modalità, con l'edge...[/U]
spero sia possibile, anche se mi rendo conto che sarebbe piuttosto delicato.... ma se non lo fai tu, chi altro lo farebbe mai (con le stesse garanzie di obiettività..) ?!?
le prove che ti ho segnalato confido interessino a molti, e non solo a me.
buon lavoro -
Originariamente inviato da: fantasylsono rimasto molto molto perplesso dalle ottiche (leggi anche=allineamento delle matrici)
Calma e gesso: qualità delle ottiche e allineamento delle matrici non sono la stessa cosa.
Ciao!
Marco -
Poco danno: entrambe non erano certo allo stato dell'arte.
-
Originariamente inviato da: poe_opeCalma e gesso: qualità delle ottiche e allineamento delle matrici non sono la stessa cosa.
Confermo, su un tre chip non si puo' arrivare ad una convergenza perfetta come su un monochip, anche i DLP 3 chip hanno problemi di convergenza.
Ci vorrebbe la convergenza a zone come sul sony Wv-200 per sistemare tutto
Detto questo cmq sui nuovi JVC (da RS10-20 in poi) la situazione a livello di ottica e allineamento è molto migliorata rispetto ai vecchi (intendo HD1 - HD100).
E cmq preferisco un leggero problema di allineamento delle matrici al rainbow (che anche sul Vivitek di Perugia era evidentissimo) !!!
bye
Manuel -
Originariamente inviato da: fantasyl...
Highlander, ho visto lo sharp z21000 di marco75 ....
Allora non leggi tutto quello che ho scritto e replichi solo a parte di ciò ...
Ripeto:
E' facile su macchine di un certo livello su 240cm di schermo avere un buon neroPECCATO, però, che alla fine misuri dalle 8 alle 15 candele al massimo la luminosità ottenibile
Con l'HD100 avevo risultati analoghi
Ricordo che qui si stava su 330 cm di basee con 24 -25 candele
Sai che significa avere anche solo lo stesso nero di macchine da 8-15 candele con macchine che ne restituiscono oltre le 30 [U]con Iris tutto chiuso[/U] ???
Una dinamica pazzesca, specie a 40 IRE