Shoot-out da Spazio2M il 31/10 e 1/11

Emidio Frattaroli 29 Ottobre 2009, alle 11:13 Video Proiettori

Secondo appuntamento con lo shoot-out, stavolta a Milano, Sabato 31 ottobre e Domenica 1 Novembre, per la comparativa tra videoproiettori JVC e Sony presso la show-room di Spazio2M

Milano, 29 Ottobre 2009. Lo scorso week-end si è tenuto il primo shoot-out della stagione a Ponte San Giovanni (PG) presso Home Cinema Solution, che ha messo a confronto ben cinque proiettori, tutti tarati a puntino (tranne uno, come vedremo più avanti e come descriverò in un articolo-reportage che si preannuncia piuttosto succulento). L'evento si ripeterà a Milano proprio questo week-end: Sabato 31 Ottobre e Domenica 1 Novembre 2009. L'evento si baserà sul confronto tra quattro videoproiettori: Sony HW10 e HW85 con tecnologia SXRD e i due nuovi modelli JVC RS15 ed RS25 con tecnologia D-ILA. 

Non ci sarà il  nuovo DLP a chip singolo Vivitek 5080, presente a Perugia, a causa di "problemi" di gioventù al firmware che non riesce a mettere in luce le grandi potenzialità del prodotto: non è possibile tarare il bilanciamento del bianco, non si può eliminare lo "sharpness" e il controllo per la taratura del gamma non è poi così efficace). Per questo motivo la presenza del Vivitek sarebbe inutile poiché a fianco di proiettori tarati al massimo delle nostre possibilità farebbe di nuovo una brutta figura. E non lo merita affatto.

In ogni modo, anche l'evento in programma Sabato e Domenica si propone di mettere a nudo le varie qualità e differenze tra le varie macchine sarà l'occasione giusta per presentare al grande pubblico una novità su cui Homecinemasolution sta lavorando da molto tempo: uno scaler prodotto "su misura" e secondo le specifiche dettate dal patron di HCS: Simone Berti. Il nuovo HD Cine Scaler (questo il nome del prodotto) avrà dalla sua un rapporto qualità prezzo che si annuncia straordinario e che abbiamo già descritto in questo articolo, in attesa di una recensione più approfondita.

Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com

Commenti (106)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • MelvinUdall

    02 Novembre 2009, 13:23

    Ho partecipato alla sessione di domenica...
    Da quello che ho visto, il maggiore dei JVC ne esce vincitore anche se sarebbe opportuno precisare che, nonstante le candele a schermo fossero le medesime per tutti, [B][U]la lampada dell'rs15 (HD550? io non ho visto le bordature dorate sulle due macchine) andava in eco mentre l'RS25 ( HD950??) andava in normal....per cui il prezzo di quella prestazione costa il doppio di lampada o meglio, quella differenza di resa dura la metà.[/U][/B]
    La delusione maggiore è stata l'assenza del Vivitek: deve aver preso l'influenza suina al TAV, dove andava perfettamente, ( tra l'altro con un frame interpolation da far arrossire JVC e Sony) visto che alla data della demo di HCS è stato ritirato per scarsa competitività. ( il solito firmware bizzoso )

    La 'delusione' minore è stato il constatare che il Frame Interpolation di seconda generazione di Sony ha falle difficilmente digeribili e mi è sembrato peggiore di quello visto l'anno scorso.

    Un HTPC ben settato ha una resa decisamente migliore, con il limite però dei 720p ( per quello che ho potuto verificare io ad oggi )

    Per quanto riguarda il nero, l'unico che ha veramente perso è stato l'HW10. ( e questo credo non sorprenda nessuno )
    Per gli altri, davvero difficile dire, uno via l'altro, che esistano differenze tali da costituire serio criterio di scelta tra le macchine.

    La sensazione costante di fuori fuoco era inevitabile e la qualità dell'ottica che ho verificato su tutte le macchine è ben lontana dal concetto di quello che ritengo accettabile soprattutto su macchine dal prezzo così elevato.

    Le aberrazioni dell'ottica erano visibili da circa due metri anche nel centro dello schermo: non capisco cosa impedisca ad alcuni produttori di adottare ottiche degne di questo nome o per lo meno tali da non creare imbarazzo in chi la osserva ed è consapevole di quanto costa il vpr che la monta.

    A me il cinescaler non ha impressionato: ad onor del vero, ho dato davvero poca attenzione, non avendone bisogno alcuno, ad un dispositivo che sostanzialmente serve a chi ha necessità di ottenere un miglioramento della definizione dell'immagine; fosse stato acceso il Vivitek sarebbe stato possibile verificare come con il vpr dlp il controllo nitidezza del cinescaler non avrebbe avuto influenza alcuna.
    Quando è stato attivato su immagini non di test, il rumore aggiunto era impressionante: se questo è il prezzo di una definizione da DLP, è decisamente troppo alto.
    Non c'è stato modo di verificare l'utilità e l'efficacia della variazione progressiva del croma per i vpr con iris dinamico e personalmente non riesco ad immaginare un metodo empirico di verifica degli eventuali miglioramenti.

    In chiusura, per coloro che possiedono un vw80, un rs10(HD350)o un rs20 (HD750) il cambiamento è solo autolesionismo.

    Per coloro che un vpr non lo hanno e sono costretti da problematiche relative all'installazione a scegliere tra questi, consiglio di valutare seriamente i modelli precedenti: avrete tra le mani il medesimo prodotto, rodato da un anno, evitando di dover sperimentare i rischi connessi ad una 'nuova' serie di prodotti, ad un prezzo decisamente inferiore.
  • pela73

    02 Novembre 2009, 13:49

    Originariamente inviato da: Danik
    allora vieni tu da me .
    ad occhio pensi che sia superato il tuo VP in confronto con quelli visionati?


    C'è stato un qui pro quo un po' comico che poi ti raccontero di persona per la sonda.

    tornando it,

    Le condizioni erano abbastanza differenti per fare un paragone sia per il tipo di macchine che per l'installazione.
    non saprei dirti sinceramente.
    Poi a me sarebbe interessato un dlp che purtroppo per i problemi sopra descritti hanno lasciato escluso dalla prova.
  • homecinemasolution

    02 Novembre 2009, 15:03

    Questa è la tua recensione ? daccordo quindi non ti è piaciuto nulla ? mi dispiace ma almeno la prossima volta che vieni a trovarci e qualcuno come il sottoscritto ti rivolge una domanda come ma tu che sei Alberto MelvinUdall non dire di no non dire di no che sai non ho mangiato mai nessuno

    Comunque le lampade dei JVC erano tutte e due su normal , ansi l'RS15 siccome il menù era settato su lingua Italiana scriveva basso, quindi magari ti sei confuso per questo.

    L'unica differenza era che L'RS25 aveva l'iris tutta aperta mentre L'RS15 era chiusa di 4 scatti.

    Vivitek ? non era certo un ammutinamento ma solo una costatazione dei fatti , Il 5080 con questo firmware non ha ne il bilanciamento del bianco ne altre cosuccie molto importanti ancora implementate, proprio per questo proprio la casa madre vedrete slitterà di un mese l'uscita della macchina rispetto ai tempi che voi tutti sapete e ci ha chiesto nientepopò di meno di fargli da beta tester .

    Quello che hai visto al TOP ricordo era lo stesso esemplare quindi evidentemente non ti sei accorto di nulla ( BENE!)


    Frame interpolation ? Bocciato su titti i proiettori !


    Fuoco ? si è migliore in alcuni DLP ma a dire che si vedevano aberrazioni a 2 mt ce ne passa ! comunque magari possiamo ascoltare altri pareri , considerando che lo schermo era 330cm di base



    Cine Scaler non ti serve ? non prenderlo ma da li a dire che non serve sui DLP ce ne passa poi dire che introduceva un mare di rumore video penso sia un sacrilegio, [COLOR=Red]comunque ascoltiamo anche altri pareri dei visitatori sia di Perugia sia di Milano .[/COLOR]ù

    Quando hai due minoti magari mi spieghi con parole tue cosa vuole dire:
    [COLOR=Olive]Non c'è stato modo di verificare l'utilità e l'efficacia della variazione progressiva del croma per i vpr con iris dinamico e personalmente non riesco ad immaginare un metodo empirico di verifica degli eventuali miglioramenti.[/COLOR]


    Sulla tua considerazione finale posso essere anche daccordo ma vediamo la prova di questa settimana per definire la realtà dei fatti .


    Saluti

    Simone Berti
  • PAOLINO64

    02 Novembre 2009, 15:55

    Io ero presente sabato 24 a Perugia, posso dire che l’HD CINE SCALER ha dimostrato grosse potenzialità, ottimo CMS, ottimo scaler, il dettaglio che ha donato sul Sony era pazzesco, senza disturbi video, ne effetto EE. Per il Vivitek 5080 sono d’accordo con Simone, avendolo visto in azione confermo che probabilmente il firmware ha qualche inconveniente di gioventù. Cosa ho notato? Bene sulle schermate dei vari test, il nero era vicino ad un ire 20, mentre in quella grigia si notava un eccessivo effetto EE, nonostante lo sharpness da menu fosse a zero. I JVC contrariamente alle mie aspettative, hanno dimostrato di essere, nelle condizioni di Perugia, i migliori, lasciando in secondo piano il Frame Interpolation con caratteristiche diverse tra JVC e Sony ma per me ancora non digeribili.
  • MelvinUdall

    02 Novembre 2009, 15:59

    Constato che scrivere le proprie opinioni, se non sono di totale segno positivo ed eventualmente anche condite di toni da celebrazione ti dia parecchio fastidio.

    Forse l'Alzheimer incipiente è più grave di quanto diagnosticatomi ma non ricordo che tu mi abbia chiesto se fossi MelvinUdall o chi fossi in generale, ricordo di averti salutato, di averti stretto la mano e di averti detto che mi chiamo Alberto senza declinare altro come si fa con un pubblico ufficiale: escludo pertanto con discreta sicurezza che io possa essermi 'nascosto'. (se ricordi chi sono dovresti anche aver presente che forse solo Alberto Pilot può incutermi timore )

    Per le lampade, Emidio in persona ha precisato come sin dall'inizio della demo i due JVC fossero settati diversamente quanto ad intensità luminosa.

    Per il Vivitek, chi ha parlato di ammutinamento?

    Le aberrazioni le ho viste io e le hanno viste almeno 3 altri spettatori che avevo di lato ed uno pure seduto dietro....le vedi ovviamente anche tu.

    Per il cinescaler ho detto quello che penso: per un DLP non serve e per un 3Chip, stando a quello che ho visto sul 550 il rumore video aumentava a meno che la demenza senile non determini anche un abbassamento delle facoltà visive.

    Per quanto riguarda il croma adattativo te lo spiego in meno di due minuti: il cinescaler era collegato ai due JVC che iris dinamico non hanno....dimmi tu come avrei potuto valutarlo.

    Incredibile, in chiusura, che si sia daccordo su qualcosa.....il fatto che sia quella più importante di tutte lo considero solo una singolare coincidenza.
  • prunc

    02 Novembre 2009, 16:10

    Eccomi..........ringrazio Simone e Fabio per l'ospitalita' ed Emidio per l'ottima presentazione dei VPR, concordo
    con Andrea1972 ,che saluto , anche secondo me il vincitore è senza ombra di dubbio il JVC RS25, ha
    dalla sua un nero veramente sconvolgente , mai visto niente del genere con un digitale, una resa alle basse luci
    fantastica, e una colorimetria strepitosa! E' il proiettore digitale che piu' si avvicina ad un tritubo che io abbia mai
    visto!

    Al secondo posto c'è il JVC RS15 che si difende molto bene anche se il livello del nero inizia ad alzarsi, la
    colorimetria non è così accurata come nel 25, e le basse luci nascondono qualche particolare in piu'.

    I Sony sinceramente non mi sono piaciuti tanto, l'immagine è piu' digitale, il nero si alza notevolmente, non sono
    cinemalike come i JVC, e fra i due sinceramente prenderei il 10, perchè non ho visto una differenza cosi' marcata!

    Il Cinescaler mi è piaciuto molto, era collegato al JVC RS15 sabato mattina, il filtro sulla nitidezza è
    fantastico, l'aumento di dettaglio è notevole e secondo me non introduce artefatti, anche impostato a 100, fondo
    scala. Il CMS riusciva ad aggiustare la colorimetria del RS15, soprattutto sul blu, perchè senza il CMS non si riusciva a portare al valore giusto.

    I dispositivi sulla fluidita' sono semplicemente ridicoli o meglio inutilizzabili, producono una serie di artefatti
    allucinante, bocciati entrambi!

    Aggiungo che la differenza fra il RS25 e il RS15 c'è, non pensavo fosse cosi' marcata, sopratutto il livello del
    nero e la resa sulle basse luci.

    Infine lo schermo è decisamente troppo grande, 3,3 metri sono un po' troppi a quella distanza di visione, 3/4 metri!

    P.S.
    Ho ordinato il Cinescaler

    Ciao,
    Simone.
  • homecinemasolution

    02 Novembre 2009, 16:30

    @ Melvin
    Tu infatti scrivi le tue opinioni e io le mie come gli altri le loro

    Per il frainteso della tua persona infatti non mi sono rivolto a te direttamente ma a Marco che mi ha negato la cosa, comunque niente di male ma potevi dire facendo una battuta io sono ........ alias .... e io mi sarei fatto una risata portandoti al bar magari per cercare di diventarti simpatico


    Comunque considerazioni personali apparte L'ACE del Cine scaler non è un croma adaptivo ma un gamma dinamico che agisce solo sul gamma e non sui colori .

    Come funziona :
    Lui analizza l'Y del segnale in ingresso e a seconda del suo valore abbassa il gamma in 4 step ( gamma 1, 0.9, 0.8, 0.7 ) , simpatico no ?

    Da usare preferibilmente o con luci soffuse o con proiettori con poca dinamica sulle basse luci .

    Incredibile che ti dia accordo ?
    Ma quando? io non amo la gente che si piglia le cantonate dando a volte giudizi sensa sapere, e siccome in 12 anni di carriera penso di avere un bel bagaglio di esperienza sui proiettori non condivido a volte giudizi che si danno a pelle senza approfondire .


    Simone Berti
  • andrea1972

    02 Novembre 2009, 16:30

    Originariamente inviato da: Number17
    Come ti è sembrato il BENQ W5000 rispetto agli altri proiettori?


    ingiudicabile! simone è stato gentile nell'attacarmelo, ma attaccato al volo poggiato su 2 sedie in precaria stabilità, con una schermata molto + piccola, guardando il gladiatore dvd , capirai che è impossibile qualunque paragone, comunque in quei minuti ho potuto vedere raimbow e un pò di rumore video (prendilo con le pinze) per il resto colori e definizione mi son piaciuti.
  • homecinemasolution

    02 Novembre 2009, 16:38

    Be era il minimo dopo che ti sei sparato 700 KM!
  • MelvinUdall

    02 Novembre 2009, 16:42

    Direi che il Benq è stato messo nella condizione IDEALE per rendere al massimo....rumore su DVD?
« Precedente     Successiva »

Focus

News