Shoot-out da HCS il 24 e 25 Ottobre
Primo appuntamento a Ponte San Giovanni (PG) Sabato e Domenica 24 e 25 Ottobre per la comparativa tra videoproiettori presso la sede di Home Cinema Solution
Perugia 23 Ottobre 2009. Homecinemasolution, tra i più attivi punti vendita in Italia nella diffusione della cultura della videoproiezione, aspetta tutti gli appassionati di cinema in casa per il primo appuntamento dedicato allo Shoot-out tra videoproiettori. L'evento si baserà sul confronto tra ben cinque videoproiettori, tutti nuovissimi e appena annunciati: i due nuovi campioni Sony HW15 e HW85 con tecnologia SXRD e i due nuovi modelli JVC RS15 ed RS25 con tecnologia D-ILA e il nuovo DLP a chip singolo Vivitek 5080.
Il duplice evento che metterà a nudo le varie qualità e differenze tra le varie macchine sarà l'occasione giusta per presentare al grande pubblico una novità su cui Homecinemasolution sta lavorando da molto tempo: uno scaler prodotto "su misura" e secondo le specifiche dettate dal patron di HCS: Simone Berti. Il nuovo HD Cine Scaler (questo il nome del prodotto) avrà dalla sua un rapporto qualità prezzo che si annuncia straordinario e che abbiamo già descritto in questo articolo, in attesa di una recensione più approfondita.
Accanto ai proiettori, grazie agli ampi spazi del punto vendita di Ponte San Giovanni, sarà possibile osservare i nuovi TV LCD "Superslim" di JVC con diagonale da 42" e 32", quest'ultimo con spessore minimo ridotto a soli 6mm! Ci saranno inoltre splitter e switcher HDMI Octava e i nuovi cavi HTMI certificati 1.4. In più saranno allestite due postazioni con i "Bass Shacker" Crowsontech TES100. Nei due giorni dell'evento sarà possibile anche osservare e acquistare colorimetri Datacolor Spyder3 precalibrati.
Ricordiamo a tutti che l'evento sarà replicato a Milano, presso lo Spazio2M, il 31 Ottobre e il 1 Novembre 2009. Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com
Commenti (96)
-
Originariamente inviato da: pela73perciò il vivitek è completamente da lasciar perdere?
Quello visionato ieri sicuramente, non ho mai visto un DLP con un nero praticamente paragonabile a un IRE 10 -
ciao a tutti,
quindi se il lettore utilizzato per la prova era la ps3, uscendo a 576p non venivano sfruttate al massimo le possibilità del cinescaler che darebbe il massimo se collegato ad un lettore capace di uscire a 576i, giusto?
Io ho un panasonic bd-35 che esce solo a 576p, secondo voi vale comunque la pena dotarsi di uno scaler?
Grazie
Saluti
Paolo -
Originariamente inviato da: caspersecIo ho un panasonic bd-35 che esce solo a 576p, secondo voi vale comunque la pena dotarsi di uno scaler?
Assolutamente !!
Oramai con i proiettori a 1080p e abituati ai bluray, i DVD stanno diventando veramente inguardabili, piu' che altro per la visione sfuocata e priva di dettaglio.
Avere una macchina come il cinescaler che, da quello che ho visto, riesce ad innalzare il livello di dettaglio e di sharpness senza introdurre artefatti tipo ringing (effetto alone) rende la visione dei DVD senz'altro piacevole
bye
Manuel -
ciao,
io son stato sabato mattina.
Intanto grazie a Simone e ad Emidio per la gentilezza e la disponibilità.
Poi: menzione specialissima per lo scaler! Finita la dimostrazione, ci siamo fermati ancora qualche momento e ho potuto vedere lo scaler, fino allora all'opera sul sony 85, sia sul 10 che sul jvc 15 ... ebbene: incredibile il miglioramento del materiale anche bd!
Io non ho mai visto all'opera il cristalio, ma vi assicuro che il 10 processato non era davvero niente male e che, soprattutto, il 15 con il processore competeva alla grande col 25.
I proiettori? beh... oggi, forse, tutto sommato, farei il 15 con lo scaler, ma mi sarebbe piaciuto vedere un dlp di livello
PS lo scaler mi ha talmente impressionato che, pur avendo ancora solo il plasma (sto cercando il vpr ...), e avendo l'esigenza di uno switch hdmi, sto pensando se non sia comunque il caso di prenderlo ..
ciao!
maurizio -
Originariamente inviato da: mau98ciao,
... Finita la dimostrazione, ci siamo fermati ancora qualche momento e ho potuto vedere lo scaler, fino allora all'opera sul sony 85, sia sul 10 che sul jvc 15 ... ebbene: incredibile il miglioramento del materiale anche bd!...
Eppure i JVC montano anche loro un HQV REON-VX della Silicon OPTIX, che è il motore dell'HD Cine Scaler; quindi, teoricamente, quello che fa lo scaler lo potrebbero fare anche i vpr della JVC; evidentemente, come spesso accade, è l'implementazione del software a fare la differenza -
[QUOTE=manuel74]Assolutamente !!
Oramai con i proiettori a 1080p e abituati ai bluray, i DVD stanno diventando veramente inguardabili, piu' che altro per la visione sfuocata e priva di dettaglio.
errore, io guardo un film al giorno, per tener via il medico di torno, mio figlio, che altrimenti lo guarda lui, e sono in prevalenza DVD.
Non sono sfuocati ne privi di dettaglio, anzi a volte rimango piacevolmente meravigliato ...
La mia fonte è solo il Pc, per cui non so cosa migliori o peggiori.
Farò il possibile per essere a Milano domenica, perchè se lo Scaler migliora il tutto lo metterò nel cestino della spesa. -
non ho capito se avete usato anche sky hd sd, e dvd con il cinescaler.
sarebbe interessante per la completezza delle prestazioni del cinescaler, anzi forse la cosa + importante rispetto al già ottimo formato BD.
è stato fatto in tal senso una prova? -
shoot out
Peccato che non sono venuto sarà per un'altra volta.
Alla fine mi sembra di capire che il vpr che ha vinto è stato il piccolo sony vpl vw 10 ? Ma non è il vecchio modello ?
Possibile che sia così ? Se così fosse, lo prenderei subito ,anche perchè si può prendere a pochi euro. -
@dino2008
Assolutamente d'accordo!
Ci sono dei DVD che davvero sembrano Alta definizione (come succede anche il contrario!).
Proprio ieri vedevo spezzoni di Casino Royale e del Gladiatore entrambi in DVD (sorgente Toshiba HD-DVD EP35)e devo dire che la visione era degna di nota!!
Spero che il cinescaler riesca bene coi DVD come con i BD. Infatti credo che sia decisamente più facile migliorare materiale 1080p piuttosto che SD...
Vedremo. Prossimamente andrò a trovare Simone per fare un giro serio sul Cinescaler in abbinamento al mio HW10.
Stay tuned -
mi associo anch'io ai complimenti per l'ottima organizzazione, disponibilità e cortesia di Simone: un ambiente familiare dove poter trascorrere piacevolmente del tempo a parlare, oltre che con un venditore, con un appassionato della materia.
I proiettori a disposizione, 4 lcd riflessivi (2 sony e 2 jvc) più un dlp full-hd vivitek erano posizionati nella sala con lo schermo da 3m di base, sorgente PS3, e connessioni hdmi ai vari vpr, con l'unica eccezione (quando c'ero io) del sony HW85 connesso alla PS3 anche via cinescaler.
l'ambiente era completamente oscurato, lampade in modalità eco e proiettori accesi tutti contemporaneamente con oscuramenti fatti al volo per confronti in tempo reale.
a parte il vivitek che secondo me soffriva di più di un problema di gioventù, gli altri vpr, offrivano prestazioni senz'altro buone rispetto alle diverse categorie di prezzo.
a mio parere il migliore (anche senza cinescaler) era il sony 85, seguito a ruota dall'rs25 che più che altro sconta una non ottimale gestione del 24p.
una notevole differenza la fà il cinescaler che aumenta la definizione percepita senza introdurre fastidiosi effetti di edge enhancing.
il lavoro preliminare fatto da Emidio & C., peraltro nella notte tra venerdì e sabato è stato di ottimo livello, anche se, con un po' più di tempo a disposizione, ogni singola macchina potrebbe, a mio avviso, darà qualcosa in più, in particolare l'hw10, che pur scontava una non ottima omogeneità di illuminazione e un'ottica rapportata al prezzo del prodotto.
diciamo che il vincitore dello shoot-out può essere senz'altro il cinescaler, tanto che, per come la vedo, una volta deciso il budget a disposizione per l'acquisto di un vpr, bisognerebbe valutare se acquistare un vpr di prezzo inferiore, affiancandogli un cinescaler, piuttosto che un vpr stand-alone ma più costoso.
Gianni