Panasonic PT-AE 1080p a Settembre
Il nuovo videoproiettore con tecnologia LCD di Panasonic e piena risoluzione HD sarà presentato in anteprima mondiale al CEDIA, prevista negli Stati Uniti a partire dal prossimo 14 Settembre
Berlino, 1 Settembre 2006. La conferenza stampa di Panasonic all'IFA di Berlino è terminata da poche ore. Oltre agli annunci di nuovi display con tecnologia LCD e plasma non si è assolutamente accennato al nuovo videoproiettore con tecnologia LCD e piena risoluzione HD.
Un incontro con Kevin Maeda, Executive Adviser dell'unità dei videoproiettori business, ha svelato l'arcano. Il nuovo LCD 1080p sarà presentato in anteprima mondiale negli Stati Uniti tra due settimane, in occasione del CEDIA che si terrà dal 14 al 17 Settembre prossimo.
Il Europa il nuovo 1080p arriverà non prima della fine di Ottobre. Ancora non si hanno indicazioni sul prezzo d'acquisto e sulle principali caratteristiche del nuovo videoproiettore che sarà affiancato da un nuovo modello con risoluzione 720p che sostituirà l'attuale PT-AE900.
Per maggiori informazioni sui prodotti Panasonic: www.panasonic.it
Commenti (98)
-
Bella notizia... valuterò l'upgrade fra un annetto, aspetto che si porti sulla cifra degli attuali 720p, per ora tengo il mio Z3 ... cmq non vedo l'ora... il salto di qualità da 720 a 1080 è superiore che da 576 a 720... speriamo abbiano fatto una buona macchina!
-
Tutto sommato conviene trattenere, almeno un pò, l'entusiasmo: bisognerà prima verificare l'eliminazione di vertical banding in primis, e verificare che non saltino fuori difetti nuovi nelle immagini.
Personalmente credo che mi doterò di display 1080p solo quando avrò un player hd, e non è deto che ciò avvenga entro l'anno. -
Originariamente inviato da: massimoanPersonalmente credo che mi doterò di display 1080p solo quando avrò un player hd, e non è deto che ciò avvenga entro l'anno.
Ah.. questo è certo... prima il player.. -
Infatti il problema è:
Aspettiamo che l'hd in ambito software sia bello e abbondante, o sboroneggiare adesso subito col poco che abbiamo?
Io, tanto per non sbagliare, esordirò nel mondo del full hd probabilmente con la PS3(anche se resto scettico), poi valuterò il toshiba Hd-dvd (blu ray adesso, soprattutto per i costi stratosferici lo escludo), e quindi dovremmo stare attorno a Marzo, periodo annunciato per l'uscita dell'EPSON Full HD, che a dire degli addetti ai lavori dovrebbe prima fare uscire gli altri per poi sbaragliarli (come successe coi primi 720p <2.500€
walk on
sasadf -
no: il LS deve essere MOTORIZZATO, AUTOMATIZZATO, E ANCHE METALLIZZATO!
E pure il FOCUS!
Comunque per il momento, come lettore, sicuramente mi cuccherò una ps3, poi vedremo... e speriamo bene...
io comunque preferisco il BD, magari con una qualità superiore rispetto a quella del samsung e con codifiche migliori dell' mpeg2....
e se aspettassimo la seconda generazione di full hd, a natale 2007? non è sbagliato, perchè adesso sicuramente ci saranno dei difetti di gioventù delle matrici......
-
Originariamente inviato da: matazenperchè adesso sicuramente ci saranno dei difetti di gioventù delle matrici...
...
L'ottimismo.....è il profumo della vita!! -
più che ottimismo direi realismo...
ogni nuovo prodotto da sempre dei nuovi problemi!
Sempre!!! -
Originariamente inviato da: tonikepiù che ottimismo direi realismo...
ogni nuovo prodotto da sempre dei nuovi problemi!
Sempre!!!
Il più delle volte, però, sistemabile con un semplice aggiornamento! -
Originariamente inviato da: matazene se aspettassimo la seconda generazione di full hd, a natale 2007? non è sbagliato, perchè adesso sicuramente ci saranno dei difetti di gioventù delle matrici...
...
E chi lo può dire?!?
A parte la maggior risoluzione, rispetto alle matrici 720p D5, le D6 C2Fine 1080p, non sono altro che il risultato di un'evoluzione delle tecnologie di produzione e dei materiali, che porterà in dote, quasi sicuramente, un maggior fill rate, contrasto, ...
La stessa tecnologia potrebbe essere adottata anche per pannelli 720p, come del resto viene fatto con le D5, impiegate sia per VPR 720p, che 480p.
Ciao -
Originariamente inviato da: erick81A parte la maggior risoluzione, rispetto alle matrici 720p D5, le D6 C2Fine 1080p, non sono altro che il risultato di un'evoluzione delle tecnologie di produzione e dei materiali, che porterà in dote, quasi sicuramente, un maggior fill rate, contrasto, ...
Quoto. Non penso che ci saranno problemi con i primi VPR 1080p. Almeno a livello di matrici.
La differenza, nel caso di LCD, sarà nella capacità di ridurre al minimo i difetti tipici di questa tecnologia (tipo il VB..), la flessibilità e la potenza del setup, i software di configurazione, ecc.