Epson EMP-TW1000 a Roma

Emidio Frattaroli 14 Giugno 2007, alle 08:26 Video Proiettori

Inizia oggi a Roma un lungo roadshow che porterà il proiettore Epson full HD EMP-TW1000 presso i migliori negozi specializzati in tutta Italia fino al prossimo 19 Luglio

Oggi, Giovedì 14 Giugno 2007, inizia a Roma un interessante roadshow che porterà il videoproiettore Epson EMP-TW1000, con tecnologia LCD e piena risoluzione HD, presso i migliori negozi specializzati in tutta Italia fino al prossimo 19 Luglio.

Giovedì 14 Giugno l'appuntamento è al Centro Musicale di Roma, in via dei Prati Fiscali 196 (tel. 06-8123801) e proseguirà Venerdì 15 Giugno presso Musicarte, sempre a Roma, in via Fabio Massimo 35 (tel. 06-3241741). Nella giornata di Giovedì 14, dalle ore 10:00 alle 11:00 sarà presente la redazione di AV Magazine che provvederà alla taratura del proiettore.

Il modello Epson EMP-TW1000 è il primo videoproiettore dotato di interfaccia HDMI 1.3, è compatibile con segnali video Deep Color ed è dotato di estrema versatilità, ad iniziare da un obiettivo con zoom 2.1x e lensh shift particolarmente esteso sia in senso verticale che orizzontale.

Un'occasione molto importante per saggiare lo straordinario rapporto qualità/prezzo del proiettore Epson che sarà perfettamente tarato e pilotato con la Playstation 3, in modo da verificare tutti i vantaggi della grande ricchezza di sfumature e della grande stabilità della visione a 24p.

Il videoproiettore Epson EMP-TW1000 sarà presentato nei seguenti 16 negozi specializzati, dove sarà a disposizione personale Epson qualificato che risponderà a tutte le domande degli appassionati e che vi permetterà anche di mettere alla prova il proiettore con il software DVD o Blu-ray che preferite.

Segue l'elenco degli appuntamenti:

Giovedì 14 e Venerdì 15 giugno 2007: Roma 
Mercoledì 20 giugno 2007: S. Lazzaro di Savena (BO) 
Giovedì 21 giugno 2007: Genova
Venerdì 22 giugno 2007:  Monza
Sabato 23 giugno 2007:  Vicenza
Martedì 26 giugno 2007: Civitanova Marche
Mercoledì 27 giugno 2007: Chieti Scalo (CH)
Venerdì 29 giugno 2007: Palermo
Martedì 3 luglio 2007: Napoli
Mercoledì 4 luglio 2007: Angria (SA)
Giovedì 5 luglio 2007: Mercogliano (AV)
Martedì 10 luglio 2007: Matera
Mercoledì 11 luglio 2007: Racale (LE)
Mercoledì 18 luglio 2007: Firenze
Govedì 19 luglio 2007: Pistoia

A tutto il pubblico che interverrà agli eventi sarà consegnato un buono sconto per l'acquisto di un videoproiettore EMP-TW1000. Per maggiori informazioni sull'EMP-TW1000:

www.epson.it/internetLive/dctm/content/EMP-TW1000.inter.jsp

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pannoc

    14 Giugno 2007, 10:11

    Originariamente inviato da: digital70
    Pannoc puntuale come un'orologio svizzero quando si tratta di parlare del suo VPR grazie delle info


    Ormai, l'ho sviscerato talmente tanto 'sto vpr, che potrei fare il rivenditore ufficiale....

    Ciao!!
  • guest_005317

    14 Giugno 2007, 10:18

    Per tutti quelli di Milano e provincia il 22 giugno ci incontriamo nel negozio che ospita questo VPR che ne dite?ciaoooooooooooooo

    Ovviamente ci deve essere anche il superesperto Pannoc
  • pannoc

    14 Giugno 2007, 10:28

    Originariamente inviato da: digital70
    Ovviamente ci deve essere anche il superesperto Pannoc


    Ehhh..mi sa che i superesperti sono altri... io sono solo uno smanettone.

    Mi sa che io andro' a quella di Bologna..comunque grazie per l'invito..
  • fabio2678

    14 Giugno 2007, 16:08

    Nella giornata di Giovedì 14, dalle ore 10:00 alle 11:00 sarà presente la redazione di AV Magazine che provvederà alla taratura del proiettore.

    Beati voi!! Io in un'ora, non riesco a fare neanche una sveltina occhiometrica. Non credete sia un po poco, x ottenere dei risultati decenti?
    dove sarà a disposizione personale Epson qualificato

    Se si tratta di quello presente al Top-Audio....andiamo bene!! E che non vengano a dire, che il risultato indecente (al TAV), è stato frutto di vari smanettamenti da parte dei curiosi, x capire di che software sia dotato, perchè bastava memorizzare l'ottimizzazione su uno dei semplici banchi memoria! Spero non mi ritrovi a guardare le stesse oscenità, altrimenti la qualifica gliela sottraggo!
  • Emidio Frattaroli

    14 Giugno 2007, 17:07

    Ho avuto il proiettore a disposizione per l'intero week-end. In pratica, per evitare altre - giuste - polemiche sulla qualità della taratura nelle dimostrazioni, Epson ha chiesto ad AV Magazine di provvedere ad una taratura e non ci siamo certo tirati indietro.

    La taratura è stata effettuata per l'intero sistema (Playstation 3 con fw 1.8 + EMP-TW1000).

    Una prima taratura è stata effettuata in modalità teatro 2 con lampada in modalità economica. Una seconda taratura è stata effettuata con lampada a potenza più elevata ma sempre con il filtro cinema.

    Entrambe le tarature sono state salvate ripettivamente nei banchi di memoria 1 e 2 con l'obiettivo di ottimizzare ulteriormente alcuni parametri nell'ambiente del primo punto vendita.

    Purtroppo nella sala del Centro Musicale non è stato possibile ottenere il buio assoluto, con un po' di luce che ancora filtrava dall'esterno. Ergo abbiamo lasciato i parametri ottimizzati nel week-end, scegliendo soltanto di aumentare ancora di più il livello dei primi gradini della scala dei grigi per risollevare un pochino alcuni particolari inevitabilmente inghiottiti dalla residua luminosità ambientale.

    Il tempo a disposizione non mi ha consentito di prevedere altre tarature senza il filtro cinema.

    I parametri delle due tarature sono i seguenti:

    Memoria 1

    modo colore: nero teatro 2
    luminosità -1
    contrasto: 3
    intensità colore: -5
    tinta: 0
    nitidezza: standard
    temp. ass. colori 6000K
    tonalità pelle: 0
    controllo luminosità: bassa

    avanzate

    gamma 2,1
    RGB:
    offset R -6
    offset G 0
    offset B -2
    gain R -4
    gain G 12
    gain B 0



    Memoria 2

    modo colore: nero teatro 2
    luminosità -1
    contrasto: 3
    intensità colore: -5
    tinta: 0
    nitidezza: standard
    temp. ass. colori 6000K
    tonalità pelle: 1
    controllo luminosità: alta

    avanzate

    gamma 2,1
    RGB:
    offset R -7
    offset G -3
    offset B -1
    gain R -10
    gain G 11
    gain B 2

    In entrambi i casi il diaframma automatico è stato disattivato.

    Ovviamente i parametri si riferiscono al singolo proiettore con la sua lampada specifica, i suoi filtri dicroici specifici, i suoi panelli LCD con la loro linearità, il suo obiettivo specifico e l'ambiente della nostra dark room dove è stata fatta la calibrazione: tutti elementi che hanno una inevitabile variabilità. Senza contare che il sistema è calibrato con la PS3 con uscita HDMI 1080 (50i, 60i, 60p e 24p).

    Per questi motivi, è molto facile che tali parametri non andranno bene per le vostre macchine.

    Entro la fine del mese dovremmo avere a disposizione di nuovo il TW1000 e approfitteremo - finalmente - per pubblicare una prova esaustiva su tale interessante proiettore.

    Successivamente, proveremo a convincere Epson a lasciarci una coppia di TW1000, con l'obiettivo di fare chiarezza - una volta per tutte - sull'enigma chiamato Deep Color.

    Emidio

  • pannoc

    14 Giugno 2007, 17:20

    Bene..ottimo.
  • cesano

    14 Giugno 2007, 17:22

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Per questi motivi, è molto facile che tali parametri non andranno bene per le vostre macchine.



    dopo un mese di voce di colui che grida nel deserto, subissato da post dove ci si gemella regolazioni a iosa ritenute sacre e ineluttabili mi fa piacere una voce autorevole che ribadisce il concetto quotato...


    saluti
  • Janka

    15 Giugno 2007, 02:02

    Mie impressioni

    Oggi sono stato a visionare il TW1000 ,solo perche' sapevo che era stato tarato da persone qualificate , ed ovviamente i risultati si sono visti.

    Piccolo resoconto:
    conoscendo il negozio e le salette, che non sono proprio il massimo in quanto oscurita', mi ci sono recato in orario di chiusura per limitare, anche se solo parzialmente, la luce che filtra da tutte le parti (non e' proprio cosi' ma era per rendere l'idea).
    Dopo le presentazioni con il tecnico Epson e' partita la dimostrazione, mi sono informato su quali modalita' erano state fatte le tarature ed ho chiesto se potevamo partire con la NT2 lampada in low, che dire...
    sono rimasto colpito dalla resa molto cinematografica della macchina anche se qualcosa non mi convinceva, la tridimensionalita' non era come me l' aspettavo, forse ancora troppa luce spuria influiva negativamente, siamo passati alla modalita successiva, sempre NT2 ma con lampada piu' alta.
    Ecco... a questo punto potrei anche concludere qui, perche' non farei altro che scrivere elogi sulla macchina e sul lavoro di taratura che e' stato fatto.
    SPETTACOLO allo stato puro (riferito certamente alla fascia di prezzo della macchina ma non solo). Credo che per noi appassionati, che non ci possiamo permettere, o non vogliamo spendere, cifre troppo elevate per godere di immagini di qualita' sia un bel periodo e questo Epson ha veramente le carte in regola per dare tante soddisfazioni (anche se ho l'impressione che la taratura facesse veramente la differenza...che incarnati...e che rosso...e che bianco e nero...).
    Lo so', ho scritto un sacco di cose ma alla fine ?!...
    ...macchina strepitosa se tarata a dovere (come tutte del resto).
    Per me BESTBUY sicuramente.
    Complimenti Epson, e complimenti Emidio

    Janka
  • lordsnk

    15 Giugno 2007, 09:34

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    In entrambi i casi il diaframma automatico è stato disattivato.


    Perché?
  • AV Magazine

    15 Giugno 2007, 11:19

    Originariamente inviato da: cesano
    ... mi fa piacere una voce autorevole che ribadisce il concetto quotato...


    In effetti si tratta di un argomento molto importante che proveremo a sottolineare con da dovuta energia

    Emidio
« Precedente     Successiva »

Focus

News