AV Magazine al Roma hi-fidelity 2019
Il prossimo weekend al Mercure West di Roma ci sarà anche una suite "occupata" da AV Magazine con i proiettori BenQ 4K e con un sistema 2.1 con diffusori PMC, sub JL Audio ed elettroniche Arcam
L'autunno è mese di fiere ed eventi dei settori audio e home theater e la redazione di AV Magazine è spesso presente, anche soltanto per effettuare un reportage accurato della gran parte dei prodotti. Vi segnaliamo a tal proposito il reportage in quattro parti del Milano hi-fidelity dello scorso ottobre (intro - parte 1 - parte 2 - parte 3) e quello in tre parti di Sintonie High End + AudioVideoShow, ( parte 1) con le due parti "solo-audio" che saranno online entro la fine di questa settimana.
Nei nostri reportage non abbiamo mai risparmiato critiche alle salette e agli impianti di riproduzione che non ci hanno convinto, soprattutto per spronare gli operatori a fare sempre meglio. Qualcuno non l'ha presa proprio "benissimo", ipotizzando chissà quali secondi fini. Altri invece hanno risposto con il classico "siete bravi soltanto a criticare", sfidandoci a scendere in prima linea. Ed è quello che, con un po' di sana incoscienza, abbiamo fatto.
Dopo aver sentito Stefano Zaini, ovvero il "Deus Ex Machina" del Roma e Milano hi-fidelity, abbiamo preso in affitto la suite 620 con un'area utile di circa 19 metri quadrati netti (4,1m per 4,65m con altezza di 2,8m) in cui allestiremo un sistema molto particolarte. Avremo prima di tutto un sistema audio in configurazione 2.1 canali, ovvero una coppia di diffusori PMC twenty5.21 (2 vie con woofer da 14cm caricato in linea di trasmissione e tweeter da 27mm in cupola morbida), un subwoofer JL Audio Dominion d110 con woofer da 10" in cassa chiusa e 750W di potenza.
L'amplificazione sarà tutta Arcam, con un integrato AVR390 che sarà utilizzato per il bass management (come un crossover elettronico) e per la correzione dell'acustica ambientale con il DIRAC Live di cui è dotato. L'amplificazione vera e propria sarà a cura dell'integrato Arcam SA20 da 150W per canale su 4 ohm in classe G. Non è escluso che utilizzeremo l'amplificazione dell'Arcam AVR390 anche per un secondo sistema multicanale con diffusori Dayton Audio (trovate il test in questo articolo) utilizzati per i due canali surround.
In più, ci saranno anche i videoproiettori BenQ W2700 e BenQ W5700, entrambi con tecnologia DLP XPR a risoluzione 4K. I due proiettori, caratterizzati da un rapporto Q/P molto elevato, saranno utilizzati per mostrare contenuti da varie sorgenti (UHD Blu-ray 4K, Blu-ray Disc, Netflix, Amazon Prime Video, Digital Concert Hall), anche di tipo musicale. I due proiettori illumineranno uno schermo ad alto contrasto Dark Star 9 da 2,4 metri di base in formato 16:9, in modo da massimizzare il rapporto di contrasto nelle condizioni d'illuminazione della suite.
Il cablaggio HDMI dalla sorgente al pre e poi fino ai proiettori BenQ sarà con cavi in fibra ottica FIBBR, distribuiti in Italia da Videosell. Il cablaggio "analogico" sarà invece con cavi Ricable. In particolare avremo cavi di potenza Invictus Speaker, cavi di segnale RCA Invictus Signal, un cavo di segnale per subwoofer Invictus Sub, un cavo di alimentazione Invictus Power per l'amplificatore Arcam SA20 e un cavo coassiale digitale Invictus Coaxial per collegare una seconda sorgente digitale all'Arcam AVR390.
La saletta sarà ad accesso libero fino ad esarimento posti (non meno di 10 posti a sedere) e non sarà necessaria una prenotazione. Prevediamo due sessioni da 20 minuti ogni ora, dalle 10:30 alle 13:30 e poi dalle 15:00 alle 18:00, per un totale di 12 sessioni al giorno. Ai partecipanti chiederemo di riempire un brevissimo questionario a risposta multipla con i commenti all'ascolto e alla visione nella nostra installazione. Renderemo pubblici i risultati del sondaggio prima possibile.
Tra una sessione e l'altra, la suite sarà comunque accessibile per ascoltare l'impianto e per incontrare buona parte della redazione. Ci saranno Fabio Angeloni, Franco Baiocchi, Marco Cicogna, Emidio Frattaroli, Gian Piero Matarazzo e Riccardo Riondino. Vi aspettiamo quindi sabato 23 e domenica 24 novembre al primo piano dell'hotel Mercure West di Roma, all'interno della suite 620. nel frattempo, vi chiediamo nei commenti di questa discussione, di aiutarci a selezionare alcuni brani audio da proporre durante le sessioni di ascolto.
Per maggiori informazioni: milano-roma-hi-fidelity-audio-show.it
Commenti (15)
-
Beh, se porterai l'Oppo 105D con l'abbo TIDAL e il formato Hi-Fi direi proprio che la questione è risolta!
-
Originariamente inviato da: moghetto;5004554È nuovo.Emidio riguardo al Benq W5700, è un modello nuovo o è lo stesso che era presente da Garman qualche mese fa ?
Ho appena finito la calibrazione ed è perfetto.
Una SPADA!
Emidio -
Tutto è pronto per accogliervi.
A domani! -
Molto bene. Riguardo al disco di nils lofgren io valuterei anche questa.. https://youtu.be/-5IT6rOiaxU
-
Sarà un piacere conoscervi di persona.