TV HDR Dolby e SIM2 con contrasto infinito

Emidio Frattaroli 02 Aprile 2008, alle 15:59 Display e Televisori

Sviluppato in collaborazione con SIM2, Dolby presenta il prototipo di un display LCD con diagonale da 46" e tecnologia HDR Dolby per un rapporto di contrasto infinito

Milano, Aprile 2008. Dolby Laboratories e SIM2 Multimedia hanno presentato a New York il primo prototipo di display LCD con tecnologia high-dynamic-range (HDR) che utilizza il nuovo sistema di illuminazione a diodi LED di Dolby. Nei prossimi mesi, SIM2 e Dolby proseguiranno il proprio roadshow toccando diversi paesi in tutto il mondo.

La tecnologia HDR di Dolby, di cui vi avevamo già parlato in questo articolo, sfrutta le potenzialità delle unità di retroilluminazione a LED per offrire un impressionante incremento del contrasto e della luminosità, garantendo contemporaneamente una qualità dell’immagine paragonabile a ciò che percepisce realmente l’occhio umano in termini di profondità, dettaglio e colore.

Il chipset Xilinx Virtex Field Programmable Gate Array (FPGA), inserito all’interno del design, è stato recentemente approvato da Dolby come elemento chiave per l’innovazione HDR. Il chipset Xilinx FPGA consente l’implementazione degli algoritmi high-dynamic-range di Dolby all’interno del display SIM2.

Il prototipo presentato è un diplay LCD da 46 pollici dotato di un design moderno ed elegante, ideato dal famoso designer Giorgio Revoldini. SIM2 ha progettato e sviluppato il BLU (Back Lighting Unit - unità di retroilluminazione), l’elettronica che gestisce il display LCD ed il BLU, oltre al sistema di gestione termica del BLU stesso. Infine SIM2, allo sviluppo del prototipo, fornirà a Dolby il proprio design industriale.

Caratteristiche dichiarate

· numero LED: 1.838
· risoluzione: 1920×1080
· luminosità: maggiore di 4.000 cd/mq
· rapporto di contrasto: infinito ( Full On/Full Off)
· profondità colore: 16 bit per colore
· Uniformità: superiore al 95%

Questo prototipo testimonia l’incredibile innovazione tecnologica che la tecnologia HDR di Dolby può portare nel mercato degli LCD”, ha dichiarato Bharath Rajagopalan, Senior Marketing Manager, HDR di Dolby Laboratories. “Dolby detiene una serie di brevetti chiave per l’HDR e siamo lieti di avere la possibilità di presentare oggi la nostra tecnologia innovativa, che segna un ulteriore passo in avanti nello sviluppo dei display LCD”.

Grazie a questo prototipo, SIM2 dimostra ancora una volta l’abilità nell’incorporare una tecnologia altamente innovativa e la propria elettronica all’interno del proprio design fornendo, un display che è destinato a diventare il punto di riferimento per la prossima generazione di schermi LCD”, ha aggiunto Domenico Toffoli, Director, Professional Systems Business Unit di SIM2. “Siamo lieti di essere il primo player a supportare lo sviluppo di una tecnologia così all’avanguardia”.

Per maggiori informazioni: www.sim2.it - www.dolby.com

Commenti (19)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • H.D. Lion

    03 Aprile 2008, 10:05

    Dai non è possibile..... I SIMS si sono messi a produrre un display LCD con il chipset Winx...
    Dove arriveremo...?
  • Beansoup

    03 Aprile 2008, 10:21

    Domanda: è possibile, sfruttando il local dimming, fare sì che, in caso di visione 4:3 senza zoom, i led posizionati nella zona delle bande nere siano spenti e i relativi cristalli disattivati? Questo eliminerebbe l'usura.
  • naponappy

    03 Aprile 2008, 10:29

    Penso proprio di si. Ma non è un bene perchè perchè perdi uniformità.
  • sevenday

    03 Aprile 2008, 10:38

    Questa la vedo una strada senza senso... Che spendessero in investimenti utili, invece in questi oggetti retrò.

    Confido sempre di più nell'OLED, in barba a questi oggetti gigantesci, pesanti e che consumano di sicuro tanto...
  • Emidio Frattaroli

    03 Aprile 2008, 11:55

    La dichiarazione della profondità in bit chiaramente una forzatura che unisce la profondità del pannello (probabilmente un 8 bit) e la profondità colore dei driver degli elementi LED (8 bit anch'essi). Oppure pannello a 10 bit e LED pilotati a 6 bit.

    Per l'estetica, la foto non rende giustizia al modello, molto simile agli altri TV LCD già in vendita e che considero tra i più belli in commercio.

    Per quanto riguarda il numero di LED, in effetti la cosa più importante è il numero di zone in cui sono organizzati i vari elementi e la potenza e la qualità degli algoritmi che gestiscono pannelli e BLU.

    Ne ho già viste quattro di demo (NXP, Philips, Samsung e Dolby) e devo dire che questa di SIM2 e Dolby è quella che mi ha più impressionato favorevolmente.

    Emidio
  • sevenday

    03 Aprile 2008, 12:41

    Quindi Emidio guardando al futuro ritieni questa tecnologia migliore dalla OLED??? In fondo il paragone andrà fatto con quello...
    Certo che dalla foto sembra che quel 46 occupi lo spazio di un 60...
  • Onslaught

    03 Aprile 2008, 17:47

    Al di là dell'estetica(è anche un prototipo),quello che conta sarà l'effettiva disponibilità ed il prezzo: devono uscire presto sul mercato,ed a prezzi competitivi(attenzione,non bassi,competitivi,per intenderci non 6000€ per un 46,ad esempio),allora sarà un prodotto estremamente interessante.
  • Emidio Frattaroli

    03 Aprile 2008, 17:57

    [QUOTE=sevenday]Quindi Emidio guardando al futuro ritieni questa tecnologia migliore dalla OLED??? In fondo il paragone andrà fatto con quello...[QUOTE]Troppo presto per dirlo.

    Dal punto di vista del rapporto Q/P, la soluzione Dolby HDR è in netto vantaggio. Attualmente l'unico OLED in vendita è il modello XEL-1 di Sony (11 960x540) a 2.500 Dollari, con l'ingresso dei primi modelli con diagonale adeguata (> 27" dopo il 2009 e con prezzo che è difficile da immaginare.

    In questo senso la tecnologia ibrida LED-LCD sembra già matura e risultati sono estremamente interessanti. Dettaglio, velocità e profondità colore dell'OLED Sony sono semplicemente entusiasmanti. Ma di questo parleremo prossimamente.

    Emidio
  • Sergio65

    02 Novembre 2008, 20:58

    Ma Dolby HDR che fine ha fatto? E' passato parecchio tempo senza alcuna novita' ,forse il direttore responsabile Dottor Bharath Rajagopalan non trova altri produttori oltre SIM2 a collaborare a far qualcosa in piu'?
« Precedente     Successiva »

Focus

News