TCL: nuovi progressi negli OLED prodotti con tecnologia inkjet printing

Riccardo Riondino 28 Ottobre 2024, alle 13:53 Display e Televisori

Durante una conferenza, la compagnia cinese ha dichiarato di aver perfezionato il metodo per produrre OLED RGB tramite stampa, migliorando le prestazioni e abbassando i costi


- click per ingrandire -

Durante la Omdia Korea Display Conference, CSOT, la sussidiaria TCL che si occupa di produrre i display, ha tenuto una conferenza stampa sui progressi degli OLED inkjet printing. Questo metodo si basa su grandi macchinari che producono i display in modo simile alle stampanti a getto d'inchiostro, ovvero spruzzando i materiali emettitori direttamente sui substrati. I vantaggi sono di essere potenzialmente più efficiente e meno costoso di quello con deposizione sottovuoto, impiegato ad esempio negli impianti LG Display per la produzione dei TV OLED. Il metodo inkjet printing è stato applicato nella produzione di serie per la prima volta da JOLED, che produceva OLED RGB commercializzati con il nome OLEDIO. Tuttavia la resa della sua fabbrica di Nomi si rivelata invece troppo bassa per contenere i costi produttivi. I prezzi elevatissimi degli OLEDIO hanno causato un deficit, aggravato anche dalla pandemia, che ha costretto alla fine JOLED a presentare istanza di fallimento. Il consorzio nipponico aveva stretto proprio con CSOT una partnership per produrre OLED RGB grande schermo. Secondo un recente rapporto di The Elec, TCL inizierà effettivamente a produrre OLED entro la fine del 2024 come annunciato l'anno scorso, ma non si tratterà di televisori, bensì di monitor per uso medicale.


- click per ingrandire -

Il campo di applicazione e le caratteristiche (RGB 4K da 21,6 pollici) coincidono esattamente con quelle dei primi pannelli commercializzati da JOLED. La testata coreana sostiene infatti che TCL ha rilevato le attrezzature di JOLED dopo il fallimento, a differenza del settore ricerca e sviluppo, passato invece a Japan Display. Secondo quanto dichiarato nella conferenza da Ming-Jong Jou, direttore del Technology Planning Center, la compagnia cinese è riuscita a migliorare significativamente gli OLED prodotti tramite stampa. CSOT in particolare dichiara che i suoi OLED RGB inkjet printing hanno una resa dei materiali raddoppiata, un consumo energetico inferiore e un'efficienza di emissione della luce superiore del 50%. L'azienda ha aggiunto di aver ottenuto una riduzione del 20% del costo produttivo totale e che la sua tecnologia di stampa è abbastanza versatile da poter contribuire a ridurre del 30% il ciclo di vita dello sviluppo dei prodotto. Sono ormai diversi anni che TCL presenta prototipi di OLED prodotti con tecnologia di stampa, incluso quello mostrato durante il CES 2024. Il dirigente ha specificato che TCL CSOT si sta concentrando attualmente sui pannelli OLED di medio taglio per monitor e laptop, benché in seguito la tecnica potrà essere applicata anche ai televisori.

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • angelone

    28 Ottobre 2024, 21:27

    ... e che la sua tecnologia di stampa è abbastanza versatile da poter contribuire a ridurre del 30% il ciclo di vita dello sviluppo dei prodotto.

    Riccardo, scusa, si intende che ridurrebbero del 30% i tempi necessari per lo sviluppo, ho inteso bene?
  • Riccardo Riondino

    28 Ottobre 2024, 23:03

    Originariamente inviato da: angelone;5291005
    Riccardo, scusa, si intende che ridurrebbero del 30% i tempi necessari per lo sviluppo, ho inteso bene?


    Non ho trovato altre traduzioni oltre che quella letterale ma credo che il senso sia quello, probabilmente life cycle in questo caso è da intendersi come periodo di sviluppo

Focus

News