CES: tutti i prototipi di TCL, dai MicroLED ai monitor OLED inkjet e 8K
Si spazia dagli LCD WHVA con ampio angolo di visione al monitor con doppia curvatura e il 27" con risoluzione 8K a 120 Hz
©AVForums
- click per ingrandire -
La comunicazione di TCL al CES 2024 si è concentrata prevalentemente sulla gamma TV per il Nord America, anche se alcuni dei prodotti presentati arriveranno in Europa con poche o nessuna differenze, primo tra tutti il TV Mini LED da 115" che da noi dovrebbe entrare a far parte della serie X955. Il colosso cinese ha comunque portato alcune soluzioni interessanti sotto forma di varie tipologie di schermi: si spazia dai MicroLED di ampissima diagonale ai monitor, con modelli ad altissima risoluzione e altri caratterizzati da un formato davvero insolito.
TV MICROLED 163"
©Blink46
- click per ingrandire -
Il prodotto più imponente tra quelli mostrati è un colossale MicroLED che TCL chiama TV anche se in realtà è più assimilabile a un display come i vari The Wall Samsung, Crystal LED Sony, LG Magnit eccetera. L'intento è comunque chiaro: fornire una visione di quello che potrebbe essere un prossimo futuro, qualora le problematiche relative alla produzione di MicroLED dovessero definitamente risolversi. Vedremo se i nuovi processi monolitici, dei quali abbiamo parlato in questo articolo, riusciranno a raggiungere lo scopo prefissato.
Sulla scheda tecnica sono stati forniti pochissimi dettagli, quasi tutti relativi all'elaborazione del segnale, affidata all'AiPQ Engine con intelligenza artificiale. La commercializzazione è del resto lontana: TCL stessa parla di "anni" per ottimizzare i processi produttivi, come abbiamo scritto sopra e ottenere un calo dei costi compatibile con il mercato di massa.
TV 85" CON PANNELLO LCD WHVA
©AVForums
- click per ingrandire -
Tra i prototipi in mostra c'era anche il TV LCD da 85" con risoluzione Ultra HD, frequenza di aggiornamento a 144 Hz e un pannello LCD WHVA. WHVA è l'abbreviazione di Wide HVA, cioè una variante dei pannelli VA sviluppata per ottenere un angolo di visione più ampio. Effettivamente le prestazioni evidenziate sembrano decisamente migliori da questo punto di vista, anche rispetto ai prodotti più evoluti sul mercato. L'arrivo dei primi prodotti non è così lontano: si parla di un debutto sulla gamma 2025.
TV 75" CON PANNELLO LCD SNB
©AVForums
- click per ingrandire -
Nel 2025 dovrebbero arrivare anche gli schermi LCD SNB, che al CES erano montati su un prototipo da 75" sempre con risoluzione Ultra HD a 144 Hz. SNB sta per Super Narrow Bezel, cioè TV con cornici estremamente sottili, tanto da risultare praticamente invisibili dalla normale distanza di visione.
MONITOR 27" 8K 120 HZ
©Blink46
- click per ingrandire -
TCL ha portato molti monitor al CES, molti dei quali dotati di caratteristiche praticamente uniche. Tra questi figura il 27" con risoluzione 8K e un pannello LCD IGZO a 120 Hz. La retroilluminazione è Mini LED e va a comporre una configurazione Full LED Array con oltre 5.000 zone di local dimming. Anche il picco di luminanza è fuori dal comune per un monitor: siamo a circa 1.400 nit.
MONITOR 57" DUAL 4K MINI LED
©Blink46
- click per ingrandire -
Sempre rimanendo nell'ambito dei monitor peculiari, impossibile non segnalare questo 57" con risoluzione denominata "Dual 4K", che si traduce in 7680 x 2160 pixel in formato 32:9. Il pannello è un LCD HVA curvo con raggio 1000R, 240 Hz e retroilluminazione sempre con Mini LED. Notevole anche lo spessore: grazie al pannello molto sottile è stato possibile contenere l'ingombro in soli 6,9 millimetri. Il tempo di risposta è di 1 millisecondo da grigio a grigio.
MONITOR OLED INKJET CON DOPPIA CURVATURA
©Blink46
- click per ingrandire -
Concludiamo la panoramica con il prodotto dall'aspetto più inusuale: parliamo di un OLED da 31" con schermo "a cupola". Questo modello, già annunciato in precedenza, è in pratica di un monitor curvo sia sull'asse orizzontale sia su quello verticale, come se fosse parte di una cupola. L'effetto serve in teoria ad avvolgere ancora di più lo spettatore, servendosi anche della distanza molto ravvicinata che solitamente si tiene durante le sessioni di gioco (è un prodotto dichiaratamente gaming).
Il pannello è realizzato con stampa inkjet, una tecnologia su cui TCL punta per arrivare alla produzione di massa di TV OLED RGB entro il 2025, come mostrato nel materiale che abbiamo potuto visionare di recente nella sede TCL di Varsavia. La risoluzione è Ultra HD mentre la frequenza di aggiornamento è a 120 Hz.
Fonte: TCL