Sony: stop agli OLED, focus su LCD 4K

Nicola Zucchini Buriani 13 Maggio 2014, alle 11:43 Display e Televisori

Secondo la testata giapponese Nikkei, Sony avrebbe deciso di fermare lo sviluppo di OLED a fini commerciali, decidendo di dare priorità alle TV LCD con risoluzione Ultra HD

Secondo la testata giapponese Nikkei, Sony avrebbe deciso di fermare lo sviluppo della tecnologia OLED a fini commerciali. Niente TV OLED, quindi, nel prossimo futuro: il focus della compagnia, a livello di display, sarà la produzione di LCD a risoluzione Ultra HD. A motivare questa scelta sarebbe la scarsissima domanda: Sony non prevede un reale aumento nella richiesta di OLED nell'immediato futuro. Dal canto loro, invece, gli LCD Ultra HD stanno già generando ricavi e possono contribuire a riportare la divisione TV in attivo, per la prima volta dopo 11 anni (si parla dell'anno fiscale che terminerà a Marzo 2015).

Per meglio comprendere la situazione, occorre fornire qualche numero: Sony è attualmente tra i leader del mercato Ultra HD: a livello di unità distribuite, sono i produttori cinesi (tutti insieme) a detenere il primato, ma se si considera il “valore” del mercato (ovvero se si prendono in considerazione i prezzi e relativi ricavi), Sony si è aggiudicata ben il 20% del totale, nel corso del 2013. Il produttore giapponese vede la possibilità concreta di poter far leva sull'appettibilità del proprio marchio, al fine di espandere ulteriormente le proprie quote. Nel 2014 verranno rilasciati, infatti, sette modelli LCD Ultra HD, con un aumento molto significativo rispetto all'anno precedente (oltre il doppio). L'obiettivo dichiarato è quadruplicare le vendite, entro la fine dell'anno fiscale. I TV Ultra HD costituiranno tra il 40 ed il 50% della gamma "TV di grandi dimensioni" di Sony, mentre lo scorso anno il dato si fermava al 10-20%.

Sony riassegnerà il personale attualmente occupato sullo sviluppo di TV OLED presso l'Atsugi Technology Center, ad altri incarichi, inclusa la realizzazione di nuovi prodotti legati al 4K Ultra HD. Nel mentre si procederà a tagliare i costi, in modo da riportare in attivo la divisione TV: tra questi tagli vi sarà anche la riduzione, pari al 20%, di tutte le spese per la manodopera legata all'elettronica di consumo.

Ricordiamo ancora che la notizia riportata è, per ora, un'indiscrezione (seppur da fonte altamente affidabile, n.d.r.) e dovrà, dunque, essere confermata. A fine marzo avevamo riportato un altro rumor, di senso praticamente opposto, che ipotizzava un acquisto, da parte di Sony (e anche di Panasonic, vedi news), dei pannelli OLED LG, in modo da poter realizzare una propria gamma di TV OLED.

Fonte: Nikkei

Commenti (50)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • John B

    14 Maggio 2014, 11:58

    Originariamente inviato da: adslinkato;4175786
    E' un vero peccato... Se il brand re del 4K avesse continuato R&D negli Oled per raggiungere e superare LG ne avremmo viste delle belle...

    Io che sono in attesa di un buon Oled 4K a prezzi umani ho paura che dovrò aspettare un altro bel po'...

    A questo punto siamo in due !
    Finché loro andranno avanti su questa strada non spenderò un centesimo per TV LCD 4k . Pazienza ADSL , vuol dire che mangeremo qualche cena fuori , in più per i prossimi 3 o 4 anni
  • marcocivox

    14 Maggio 2014, 12:03

    Direi che siamo anche in tre!!!
  • Carlosimone

    14 Maggio 2014, 13:23

  • John B

    14 Maggio 2014, 13:46

    Originariamente inviato da: Carlosimone;4176400

    Noooo! Io ho già prenotato per sta sera !
    Per caso Pinocchio ha cominciato a lavorare per Sony
    Secondo me , a Gian Luca conviene aspettare 2-3 giorni , prima di pubblicare notizie che riguardano Sony

    Questa volta non è stato lui !
    Il consiglio è valido lo stesso
  • JohnTuld

    14 Maggio 2014, 14:17

    Beh comunque il rumour sembra più ragionevole della smentita ufficiale. Le scommesse di Sony su Oled, LCD e 4k sono abbastanza ovvie ormai..... Più che altro mi sembra che ci tenessero a sottolineare che sul segmento pro non c'è nessun cambiamento in vista e i loro Oled saranno sempre disponibili ora ed in futuro.
  • g_andrini

    14 Maggio 2014, 15:00

    [editato]
  • Onslaught

    14 Maggio 2014, 15:04

    Originariamente inviato da: Carlosimone;4176400

    In realtà non hanno smentito nulla .
    Leggete bene la nota: cosa dice in concreto?
    Che non abbandonano la ricerca di modi per ottenere una resa migliore, ed intanto producono per il mercato B2B.
    Questo non implica, ad esempio, che non possano rifornirsi da terzi per i pannelli, e non dice niente circa il fatto che non si concentreranno, per adesso, sugli LCD, in attesa che gli OLED risultino più abbordabili, dal punto di vista produttivo.
  • Onslaught

    14 Maggio 2014, 15:08

    Originariamente inviato da: g_andrini;4176465
    Gli unici che possono farcela sono i cinesi

    Al momento non esistono pannelli OLED cinesi: tutti i produttori (Skyworth e Changhong, ad esempio) utilizzano pannelli LG.
    Anche AUO (che però è taiwanese) è al momento ferma (e parliamo di uno dei principali produttori mondiali).
    Evidentemente non è solo una questione di soldi.
  • adslinkato

    14 Maggio 2014, 15:26

    Peccato, perché già da una foto così ben fatta http://www.oled-info.com/sony-56-4k...-ifa-2013-photo traspariva l'altissima qualità di quel prototipo a 56' Oled 4K di Sony...

    E parliamo dell'IFA di più di 8 mesi fa... Figuriamoci in linea di produzione, cosa sarebbe potuto diventare...
  • alpy

    14 Maggio 2014, 19:36

    Io ho visto di recente dei monitor TV LCD 4K di varie marche, compresi i Sony e devo dire che pur essendo un detrattore dei TV LCD e molto dispiaciuto di questa new (spero sia solo uno stop temporaneo), le dimostrazioni con materiale nativo 4K che ho visto erano da lasciare con gli occhi fuori dalle orbite per microdettaglio e colori. Altro che fuffa come dice qualcuno! Il problema è solo che non c'è nulla da vederci, quello d'accordo, ma anche questa tecnologia ha fatto passi notevoli.
« Precedente     Successiva »

Focus

News