Sony: stop agli OLED, focus su LCD 4K
Secondo la testata giapponese Nikkei, Sony avrebbe deciso di fermare lo sviluppo di OLED a fini commerciali, decidendo di dare priorità alle TV LCD con risoluzione Ultra HD
Secondo la testata giapponese Nikkei, Sony avrebbe deciso di fermare lo sviluppo della tecnologia OLED a fini commerciali. Niente TV OLED, quindi, nel prossimo futuro: il focus della compagnia, a livello di display, sarà la produzione di LCD a risoluzione Ultra HD. A motivare questa scelta sarebbe la scarsissima domanda: Sony non prevede un reale aumento nella richiesta di OLED nell'immediato futuro. Dal canto loro, invece, gli LCD Ultra HD stanno già generando ricavi e possono contribuire a riportare la divisione TV in attivo, per la prima volta dopo 11 anni (si parla dell'anno fiscale che terminerà a Marzo 2015).
Per meglio comprendere la situazione, occorre fornire qualche numero: Sony è attualmente tra i leader del mercato Ultra HD: a livello di unità distribuite, sono i produttori cinesi (tutti insieme) a detenere il primato, ma se si considera il “valore” del mercato (ovvero se si prendono in considerazione i prezzi e relativi ricavi), Sony si è aggiudicata ben il 20% del totale, nel corso del 2013. Il produttore giapponese vede la possibilità concreta di poter far leva sull'appettibilità del proprio marchio, al fine di espandere ulteriormente le proprie quote. Nel 2014 verranno rilasciati, infatti, sette modelli LCD Ultra HD, con un aumento molto significativo rispetto all'anno precedente (oltre il doppio). L'obiettivo dichiarato è quadruplicare le vendite, entro la fine dell'anno fiscale. I TV Ultra HD costituiranno tra il 40 ed il 50% della gamma "TV di grandi dimensioni" di Sony, mentre lo scorso anno il dato si fermava al 10-20%.
Sony riassegnerà il personale attualmente occupato sullo sviluppo di TV OLED presso l'Atsugi Technology Center, ad altri incarichi, inclusa la realizzazione di nuovi prodotti legati al 4K Ultra HD. Nel mentre si procederà a tagliare i costi, in modo da riportare in attivo la divisione TV: tra questi tagli vi sarà anche la riduzione, pari al 20%, di tutte le spese per la manodopera legata all'elettronica di consumo.
Ricordiamo ancora che la notizia riportata è, per ora, un'indiscrezione (seppur da fonte altamente affidabile, n.d.r.) e dovrà, dunque, essere confermata. A fine marzo avevamo riportato un altro rumor, di senso praticamente opposto, che ipotizzava un acquisto, da parte di Sony (e anche di Panasonic, vedi news), dei pannelli OLED LG, in modo da poter realizzare una propria gamma di TV OLED.
Fonte: Nikkei
Commenti (50)
-
Originariamente inviato da: alpy;4176658Io ho visto di recente dei monitor TV LCD 4K di varie marche, compresi i Sony e devo dire che pur essendo un detrattore dei TV LCD e molto dispiaciuto di questa new (spero sia solo uno stop temporaneo), le dimostrazioni con materiale nativo 4K che ho visto erano da lasciare con gli occhi fuori dalle orbite per microdettaglio e colori. Altro che fuf..........[CUT]
Sono Demo , Alpy .
Immagini che hanno un unico scopo ! Lasciare con gli occhi fuori dalle orbite
La realtà è diversa per il momento , per gli LCD 4k -
Certo, ma in una demo cosa devi dimostrare se non le potenzialità del sistema? Ovvio che lo fai vedere al massimo della resa. Ho visto un 4K come deve (dovrà
essere visto. Questo non sminuisce nulla, ma al contrario mi ha dimostrato quali sono le effettive potenzialità del sistema, che ripeto, è veramente eccezionale.
-
Oppure nascondere le non capacità del sistema !
Io ho avuto un plasma Pana , è adesso ho un LCD Pana . Conosco bene le capacità dei panelli LCD , anzi le non capacità
Allora visto che ti hanno impressionato , sarebbe meglio che compri uno e fai la valutazione a casa tua . Ho paura che per avere la stessa impressione devi cominciare a scaricare solo demo 4k da internet . Perché con i BD , sky ecc non farai quel salto di qualità che hanno cercato di farti credere . -
Non farò nulla di tutto ciò perché non è quello che cerco. Ma di quello che ho visto sono sicuro, le immagini erano ottime. Conosco anche io i limiti della tecnologia LCD riguardo ai TV, infatti ho un proiettore e non un televisore
.
Ma per quanto riguarda i proiettori però il discorso è diverso: il Sony 1000 e il 500 esaltano i BD di qualità, non li uccidono. Questo a detta di tutti quelli che li hanno visti all'opera e ai proprietari: in pratica la densità della matrice e la qualità dell'up-scale fanno si di poter visionare il materiale HD diminuendo la distanza di visione impedendo la percezione della matrice, avvicinandosi maggiormente all'effetto della pellicola.
So benissimo che per i TV il discorso potrebbe essere diverso, ma a me non interessa giudicare un immagine 567i scalata a 4K, lo so bene che farà schifo. E forse anche una in HD scalata a 4K non sarà un gran che. Ma secondo me non è quello il modo di giudicare la tecnologia 4K e trovo che anche la tecnologia LCD in questi ultimi modelli abbia fatto qualche passo in avanti a livello qualitativo. -
Per i TV è la stessa cosa (e del resto se i difetti non escono con i proiettori...): se l'upscaling è buono (sui TV Sony l'elettronica è la stessa dei proiettori, in pratica), i Blu-ray ne guadagnano.
Ovviamente non pensate di poter ottenere incrementi di qualità da trasmissioni TV di dubbia qualità: in quel caso i miracoli non si fanno. -
@alpy e @Onslaught
Condivido sottoscrivo ed apprezzo moltissimo tutti gli interventi dell'amico genovese alpy...
Grazie di esistere, grazie anche di avere un proiettore 4 K Sony, e grazie di aver preso posizioni chiare in questo forum...a differenza di chi ancora dubita dei Tv Sony 4 K... -
Originariamente inviato da: Mac Pro;4177282Condivido sottoscrivo ed apprezzo moltissimo tutti gli interventi dell'amico genovese alpy...
Grazie di esistere, grazie anche di avere un proiettore 4 K Sony, e grazie di aver preso posizioni chiare in questo forum...a differenza di chi ancora dubita dei Tv Sony 4 K...
Ha ha ha ! Facevi prima a chiederli la mano
Oggi sono andato da unidollaro a convincere il commesso di collegare un lettore BD al Sony 4k . Si ! Quello con gli altoparlanti sui latti
Mi dispiace soltanto ,che sembravo un possibile acquirente . Purtroppo era l'unico modo a levare quelle Demo 4k
Ricordo che 2-3 mesi fa costava 3900€ , invece adesso 2300€ su negozio . Questo dimostra che gli LCD 4k , adesso esistono soltanto per fregare la gente !
Dopo varie prove , confermo che un BD 1080p si vede meglio sul mio LCD full hd . Gli artefatti erano ben visibili , l'upscaling non era perfetto . Alla fine , gli ho detto che non voglio comprare un TV 4k per guardare demo 4k , perché i BD si vedono molto meglio sul mio LCD full hd . Immaginate il confronto con un vt60 -
Originariamente inviato da: Mac Pro;4177282Condivido sottoscrivo ed apprezzo moltissimo tutti gli interventi dell'amico genovese alpy...
...
Oh! Un concittadino per caso?grazie degli apprezzamenti comunque. John, sinceramente il termine truffa non lo condivido. Ognuno è libero di fare le scelte che vuole fino a prova contraria. Se la tua opinione è negativa in base a ciò che hai visto, avrai le tue buone ragioni. Certamente un BD può essere critico se non ha un bit-rate più che elevato e deve trattarsi anche di un signor trasferimento, problema che in genere con i film derivati da DI non si pone. Comunque non è un caso che Sony abbia fatto i BD mastered in 4K ad alto bit-rate con trasferimenti nuovi di pacca per alcuni film già editati in passato, che in Italia non sono usciti, come gli Spider-man di Raimi.
Ripeto, per i TV non lo so, non voglio mettere in dubbio ciò che dice Onslaught, ma non ho mai visto di persona. Per i vpr, tutti quelli che hanno visto in funzione sia il 500 che il 1000 con normali BD sono rimasti entusiasti. E infatti alcuni li hanno comprati. Ed è gente tutt'altro che sprovveduta. -
Per gli VPR Sony sono d'accordo anch'io , con RC attivo si ottengono dei ottimi risultati .
Non sarebbe giusto che uno cambia i propri BD con BD mastered 4k .
Alla fine , tu non sei interessato ai tv4k , io ritengo che bisogna aspettare la disponibilità dei contenuti 4k e la scritta LCD non mi piace . Perché discutiamo ancora ? -
Originariamente inviato da: John B;4177560Perché discutiamo ancora ?
Perché è un forum, perché è divertente (quando si mantiene il rispetto reciproco), perché trovavo giusto riportare anche io ciò che ho visto con i miei occhi, e cioè che le immagini a 4K di quei TV erano semplicemente favolose e che se ci fosse già software disponibile sarei già passato a questa tecnologia pure io. Invece mi ritrovo ancora il mio fido KV Sony catodico come Tv e il videoproiettore Full-HD per i Blu Ray. Comunque anche con l'alta definizione arrivò prima l'HW del SW. Evidentemente la cosa si ripete.