Sharp: TV LE857 da 70" e 80" in arrivo
Il marchio giapponese è pronto a distribuire in Europa la sua serie TV LCD a LED di fascia alta LE857, disponibile in diagonali molto ampie da 70 e 80 pollici e completa di tecnologia Quattron
Sharp sta per introdurre sul mercato Europeo la sua attuale serie TV di punta, siglata LE857, composta da due tagli, entrambi con dimensioni decisamente superiori alla norma: sono il 70 pollici LC-70LE857 e l'80 pollici LC-80LE857. Sharp ha deciso di puntare sulle grandi diagonali già da tempo, sia perché consentono di ottenere margini superiori, sia perché, stando agli istituti di ricerca, sono tra i segmenti di mercato che registreranno maggiore crescita nei prossimi anni, in particolare negli Stati Uniti. Il pannello utilizzato per questi modelli è un LCD LED Edge con risoluzione Full HD e tecnologia Quattron, un'esclusiva di Sharp che sfrutta, in luogo della classica tripletta di sub-pixel RGB, un sistema a quattro colori, con l'aggiunta di un sub-pixel giallo (RGBY). Sono, inoltre, presenti la compatibilità con le sorgenti 3D e il motion compensation, qui chiamato Active Motion 800Hz (a 200 Hz effettivi con in più l'aggiunta del back-light scanning).
L'estetica, elegante e curata, utilizza una cornice spessa 15mm realizzata in alluminio, abbinata ad un supporto da tavolo in metallo, che si sposa perfettamente con il design della TV. Alberico Lissoni, VP Consumer Electronics per Sharp Europe, ha dichiarato: ”Sia che siate appassionati di sport vogliosi di rivivere l'esperienza che si prova trovandosi in uno stadio, sia che siate appassionati di cinema, la serie LE857 vi farà sentire come se foste proprio lì. Non limitatevi a guardare, immergetevi nell'azione”.
La serie LE857 offre anche il supporto alla piattaforma di Smart TV di Sharp, la AQUOS NET+, che comprende anche un web browser, il supporto all'applicazione AQUOS Remote Lite app, per utilizzare dispositivi iOS e Android come telecomandi ed, inoltre, il Wallpaper Mode che trasforma la TV in una cornice digitale quando si trova in stand-by. In modalità Wallpaper (comunque disattivabile) la TV abbassa luminosità e consumi, per dare maggiormente l'impressione di osservare una vera foto e per non incidere significativamente sulla bolletta. La disponibilità per l'Europa è prevista a partire da fine Maggio e attendiamo ulteriori informazioni in merito alla disponibilità e i prezzi in Italia.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa riportato da AVForums
Fonte: AVForums