Samsung LED TV 3D: ecco i prezzi in USA
La divisione statunitense di Samsung annuncia l'arrivo negli Stati Uniti della nuova serie 7000 di TV LCD "LED Edge" compatibile 3D con diagonali che vanno da 40 fino a 55 pollici e prezzi che superano i 3.000 dollari per il modello maggiore
Negli Stati Uniti sono iniziati i pre-ordini per la nuova serie 7000 di TV "3D Ready" LCD con retroilluminazione "LED Edge" del costruttore coreano. La disponibilità è prevista a partire dal prossimo 8 marzo e la serie 7000 - tutti i modelli accettano segnali d'ingresso fino a 120Hz e sono dotati di circuito di elaborazione delle immagini a 240Hz - sarà declinata in tre modelli da 40, 46 e 55 pollici.
I prezzi di listino applicati per il mercato nord-americano saranno di 1.999 dollari per il UN40C7000 da 40", 2.599 dollari per il UN46C7000 da 46" e 3.299 dollari per il top della serie UN55C7000 da 55 pollici. I prezzi sono quindi mediamente tra i 400 / 500 dollari superiori all'attuale serie 7000 2D.
Fonte: Amazon
Commenti (27)
-
prezzi già interessanti...attendiamo la conversione in euro
-
confermo quanto supponevo:
gli occhiali vanno comprati a parte!!!
http://www.vanns.com/shop/servlet/i...msung-un46c7000
-
3D ready per Sony signifca che supporterà la tecnologia, 3D full che ha tutto il necessario per 1 persona.
Ecco perchè mi sembrano prezzi altissimi. 500 euro in più per cosa? Tecnologia che già c'era? -
Da quello che ho letto degli occhiali a parte si parla di differenza di 100 Euro..... Ci starò dentro...XD
-
Certo se hai 10 amici sono solo 1000 euro di occhialini... passi con il ritiro documenti come al cinema?
-
Io l'home cinema ed il Gaming lo guardo e gioco principalmente da solo: con gli amici vado al cinema..Al massimo ci si trova in 3/4 da me per un Film Full HD..il 3D lo prendo per me mica per fare il figo con gli amici... poi in futuro altri occhialini perchè no? Ovviamente scelte personali...chi spende 700 Euro per un Iphone e chi preferisce risparmiarli in questo campo... poi devi saperti muovere: io ho il mio negoziante di fiducia da 9 anni: il mio Full 46 me lo valuterà sui 700 quindi quindi il mio bel 3D 46 con occhiali lo andrò a pagare non più di 1000/1200... (soldi che sto giù mettendo da parte)..XD
-
Sì, ma l'angolo di visione è limitato: praticamente al massimo si può usufruire del 3D in due/tre persone. Si pagherebbe di più per le TV più gli occhialini, per una cosa che si gode a buon livello solo al cinema. Questi vogliono solo spennarci!!!
-
attesa......
consiglio spassionato?
ASPETTIAMO TUTTI I PANNELLI 3D CON POLARIZZAZIONE ATTIVA così da non aver bisogno più degli occhialini. Per chi ha comprato ora un HD non è tanto aspettare 3/4 anni perchè questi calino di prezzi per poterli vendete anche ad una fascia consumer!! -
Per chi ha comprato un HD ora ovvio, ma il mio Full a fine anno avrà 4 anni e mezzo mi permettete personalmente di godere in anteprima del 3D..IMHO? Io fra 4 anni (ottimisticamente per gli Auto 3d visto che ancora adesso si parla di 50.000 Euro per un 46!) avrò 47 anni!
-
Caspita sei sfortunato... a 45 anni, quasi coetanei, scade la visione 3d!
Si scherza... cmq la polarizzazione attiva sarà come la storia degli oled e quindi se la godrà mio figlio assieme al nipotino.
Il discorso qui è se vale la pena... io punto ad un LG ma se il salto per un 3D su 47 è 700 euro come si mormora se lo tengono e vado 100 volte al cinema, mi spiace per avatar.