Pioneer TV LCD "Quattron" in USA
Il costruttore nipponico torna nel settore dei TV annunciando l'arrivo in USA e Canada della serie di televisori LCD "Elite". Si tratta di una gamma "high-end" che utilizzerà pannelli LCD a LED "Quattron" di Sharp
Pioneer e Sharp hanno siglato un nuovo accordo che porterà alla produzione e distribuzione (per ora solo in USA e Canada) di televisori LCD serie "Elite" sia a marchio Pioneer che Sharp. Al momento non sono stati rivelati molti dettagli e sappiamo solo che verranno utilizzati pannelli LCD a LED con tecnologia "Quattron" di Sharp. Già in passato le due aziende hanno collaborato in ambito TV LCD e lo fanno ormai da qualche anno per quanto riguarda la produzione dei lettori Blu-ray.
Nel comunicato stampa si fa riferimento a "large-screen home theater experience" quindi immaginiamo che i nuovi TV "Elite" verranno proposti con diagonali dai 46 pollici in su ed è molto probabile che saranno anche 3D compatibili. Avremmo preferito leggere di un ritorno di Pioneer in ambito plasma Kuro, ma tant'è!
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)
Fonte: Sharp Corporation
Commenti (17)
-
Già la notizia è importante. Rivedere il marchio Pio stampigliato dove merita.
-
Così ora saranno in due a vendere lo stesso fumo negli occhi
I pannelli Quattron sono come il Bianco più Bianco del Dixan... solo marketing per vendere. I nostri occhi hanno recettori sensibili solo a 3 componenti cromatiche (rosso, verde e blu) e tutto il materiale in circolazione è codificato su quelle componenti. -
ma speriamo che ci mettano qualcosa di KURO
-
Quando vedremo i soliti prezzi capiremo che più che altro ci hanno infilato qualche cosa di DURO....
-
quatron ? .... Mah !!
StarKnight la vedo esattamente come te ! E' assai probabile che la scelta commerciale di Pioneer, si fondi esclusivamente su questioni di mera convenienza (i pannelli quatron li paga meno di altri) e che nulla, quindi abbia a che fare con una logica ragione tecnologica vera e propria. Non vedo altre spiegazioni. -
Originariamente inviato da: TONY_GUNDAMma speriamo che ci mettano qualcosa di KURO
Si, il prezzo,
sarò KARO -
A me queste notizie (?) mettono una gran tristezza, e penso che cose del genere siano una presa per i fondelli bella e buona. Anzi la cosa ha del ridicolo !!!
Possibile mai che Pioneer non abbia ancora imparato dai suoi errori ? Che l'hanno portata al fallimento ed alla chiusura della produzione dei TV ? E questo nonostante producesse quelli che universalmente in tutto il mondo sono riconosciuti come i TV in grado di rendere la migliore qualità di immagine !!!!!!!!!!
Se voglio un TV LED Sharp rimarchiato e ridisegnato ma con immagini ed elettroniche migliori degli Sharp originali, non c'è bisogno di aspettare che Pioneer torni sul mercato, vado a comprarmi un bel Loewe e mi faccio spillare i soldi dai tedeschi che montano pannelli Sharp.
Ma dove credono di andare questi di Pioneer ?! Ma si meritano davvero un'altra Caporetto ! -
Vedo che non sono l'unico a pensare che gli LCD Quattron siano solo una trovata pubblicitaria... anzi, a me sembra che abbiano colori talmente brillanti da risultare poco naturali. Come dice la pubblicità della Sharp Colori che non avete mai visto, e io aggiungo Non li abbiamo mai visti perché in natura non esistono!.
-
non facciamo confusione!
Ogni tv deve fare una conversione di spazio colore, a meno che non abbia un ingresso rgb. Il materiale video comunque è sempre codificato YCbCr.
Questa tv sfrutta la possibilità di utilizzare il componente giallo per ottenere immagini a contrasto molto elevato, quindi l'idea è molto buona ed è un'interessante evoluzione dei pannelli lcd.
Penso possa addirittura migliorare i tempi di risposta di visione in quanto l'apertura del giallo garantisce sbalzi di luminosità più veloci.
Per me un pannello rgby con dimming può restituire immagini davvero eccezionali. -
Originariamente inviato da: PicanderOgni tv deve fare una conversione di spazio colore, a meno che non abbia un ingresso rgb. Il materiale video comunque è sempre codificato YCbCr.
Scart, DVI, HDMI... ti bastano come ingressi NATIVI in RGB ?
Senza contare che DVD, Blu-Ray, DivX, Console di gioco, TV Digitale Terrestre, TV Satellitare e via dicendo usano sorgenti codificate nativamente in RGB...
E se aggiungiamo il fatto che con le 3 componenti cromatiche del rosso+verde+blu riesci già ad ottenere l'intera gamma di colori che l'occhio umano è in grado di vedere l'introduzione dei pixel gialli può al massimo coprire una carenza nella fedeltà dei propri pannelli RGB o più semplicemente per vendere di più inventando tecnologie di cui non ce n'è assolutamente bisogno.
Quelli di Maximum PC (e diversi altri siti in rete) sembrano concordare con me:
http://www.maximumpc.com/article/fe...ttered?page=0,4