Pannelli OLED monitor EverDisplay Optronics

Riccardo Riondino 18 Aprile 2023, alle 14:41 Display e Televisori

Il costruttore cinese EDO (EverDisplay Optronics) entrerà nel settore dei pannelli per monitor desktop OLED con due display 4K da 27 pollici, destinati al settore professionale


- click per ingrandire -

EverDisplay Optronics, noto anche con l'acronimo EDO, è un produttore di display con sede a Shanghai, che produce da tempo anche pannelli AMOLED (Active Matrix OLED). Si trattava finora di schermi per notebook, dispositivi mobili e per il settore automotive, ma sembra che abbia deciso di avventurarsi anche nel settore dei monitor desktop. Secondo l'elenco pubblicato dal sito Panelook.com, l'azienda ha già in produzione due pannelli OLED da 27″ Ultra HD 4K (3.840 x 2.160). Data la risoluzione, la densità di pixel è superiore a quella attualmente disponibile su qualsiasi pannello OLED per monitor LG.Display o Samsung Display, anche se questo potrebbe non essere più valido entro un paio di anni. L'architettura è di tipo RGB, mentre la frequenza di aggiornamento non supera i 60 Hz. Il loro posizionamento quindi è analogo a quello dei pannelli prodotti tramite stampa da JOLED, che sfortunatamente ha dichiarato fallimento il mese scorso.


- click per ingrandire -

La loro commercializzazione potrebbe forse contribuire a ridurre il prezzo di questo tipo di schermi, una delle cause del fallimento di JOLED. I monitor con pannelli OLED RGB prodotti dal consorzio giapponese hanno prezzi molto elevati, come ad esempio l'LG UltraFine 32EP950 Pro, offerto al prezzo di €3.999. I due pannelli EDO sono gli ET00UBA61.A (in produzione dal 1° trimestre 2022) ed ET00UBA62.A (in produzione dal 3° trimestre 2022), che hanno per la maggior parte le stesse caratteristiche. Oltre alla risoluzione 4K, dichiarano un tempo di risposta pari a 1ms, un rapporto di contrasto 100.000:1 una luminosità di 400 cd/m2, una profondità colore 10 bit e un gamut che copre integralmente lo spazio colore DCI-P3. Resta da vedere se in futuro EDO inizierà o meno a produrre pannelli di altre dimensioni e/o frequenze di aggiornamento più elevate, quindi adatti per uso più generale e giochi, offrendo così un'alternativa a quelli prodotti da LG e Samsung.

Fonte: TFT Central

Commenti

Focus

News