Nuovi pannelli monitor OLED LGD / SDC

Riccardo Riondino 12 Aprile 2023, alle 11:53 Display e Televisori

Secondo le anticipazioni di TFT Central, il mercato potrebbe essere invaso da nuovi monitor OLED nel prossimo biennio, inclusi modelli 4K da 32 pollici a 240 Hz con supporto 1080p / 480Hz


- click per ingrandire -

TFT Central ha pubblicato i piani di sviluppo per i prossimi anni dei pannelli monitor OLED di LG Display e Samsung Display. La roadmap LG Display in particolare prevede numerose novità in arrivo tra il 2024 e il 2025. La maggior parte dei pannelli LG Display OLED WRGB vengono utilizzati dai televisori prodotti tra gli altri da LG Electronics, Panasonic, Sony, Philips, Hisense etc., La compagnia coreana ha iniziato recentemente a produrre pannelli OLED specifici per i monitor PC con diagonali da 27 e 45 pollici. Sono equipaggiati da marchi come Acer, ASUS, BenQ, Corsair, LGE e Philips.


- click per ingrandire -

I pannelli QD-OLED di Samsung Display vengono utilizzati da televisori/monitor Samsung Electronics, Dell Alienware, MSI, Philips, Sony etc. Trattandosi di informazioni ufficiose, non si può escludere che i piani possano cambiare. Le anticipazioni di TFT Central comunque si sono finora rivelate sempre affidabili. Partendo da questo presupposto, nei prossimi anni dovremmo assistere a un'invasione di nuovi monitor OLED.


- click per ingrandire -

Di seguito la presunta roadmap LG Display:

• OLED QHD UltraWide (3.440 x 1.440) curvo da 34" a 240 Hz - inizio produzione previsto per il primo trimestre 2024
• OLED QHD ultrawide (3.440 x 1.440) curvo da 39" a 240 Hz - inizio produzione previsto per il primo trimestre del 2024
• OLED 4K 16:9 (3.840 x 2.160) da 31,5" a 240Hz (con supporto 1080p / 480Hz) - inizio produzione previsto per il 3° trimestre 2024
• OLED 4K 16:9 (3.840 x 2.160) da 42" a 240Hz - inizio produzione previsto per il 3° trimestre 2024
• OLED QHD 16:9 (2.560 x 1.440) da 27" a 480Hz - inizio produzione previsto per il 3° trimestre 2024
• OLED 5K UltraWide (5.120 x 2.160) da 45" a 165Hz - inizio produzione previsto per il 1° trimestre 2025


- click per ingrandire -

Si starebbe inoltre valutando un OLED 4K 16:9 da 27" a 240Hz. Oltre all'aumento della risoluzione e della frequenza di aggiornamento, LG Display punta ad incrementare la luminosità dei suoi monitor OLED fino a circa 1300 NIT per la luminosità di picco e 275 NIT a tutto schermo. La maggior parte dei nuovi pannelli è ovviamente destinata al gaming, ma un OLED 4K da 27 o 32 pollici si presta ugualmente all'uso come monitor OLED generico o anche come TV di piccole dimensioni nel caso della versione da 32 pollici. Un altro aspetto interessante è il pannello OLED 4K da 31,5" e frequenza di aggiornamento di 240Hz, che include l'opzione 480Hz a 1080p tramite la tecnologia DFR (Dynamic Frequency and Resolution). Grazie ai migliori tempi di risposta della tecnologia OLED, potrebbe risultare più veloce di ogni monitor LCD in circolazione.


- click per ingrandire -

Ecco invece quali sarebbero i progetti di Samsung Display (nessun dettaglio sull'inizio della produzione):

• OLED 4K 16:9 (3.840 x 2.160) da 31,5" a 240 Hz
• OLED 4K 16:9 (3.840 x 2.160) da 27" a 240 Hz
• OLED QHD 16:9 (2.560 x 1.440) da 27"a 360 Hz
• OLED QHD UltraWide (3.440 x 1.440) da 34" a 240Hz

Da notare che i tempi si riferiscono all'entrata in produzione dei pannelli, quindi potrebbero passare diversi mesi prima della loro commercializzazione.

Fonte: Flatpanels HD, TFT Central

Commenti

Focus

News