Panasonic conferma lo stop ai Plasma

Nicola Zucchini Buriani 11 Aprile 2013, alle 17:02 Display e Televisori

La notizia è ora ufficiale: Panasonic abbandona lo sviluppo di nuovi pannelli al plasma. Lo ha confermato il Vice Presidente di Panasonic Display, Kiyoshi Okamoto alla testata The Verge

Panasonic non svilupperà ulteriormente la tecnologia Plasma: lo ZT60, il top di gamma di prossima uscita, non rappresenterà solo la summa di tutta la tecnologia che il produttore giapponese ha a disposizione, ma sarà anche l'ultimo Plasma prodotto dalla divisione ricerca e sviluppo, e resterà, quindi, la TV di più alta qualità prodotta da Panasonic con questa tecnologia, una sorta di canto del cigno indirizzato a tutti gli appassionati e a coloro che mettono la qualità al primo posto. I rumor che circolavano con insistenza da mesi (vedi news), e che non erano stati smentiti nemmeno dal presidente Tsuga nella recente conferenza (anzi: come vi avevamo riportato alcune affermazioni lasciavano intendere un cambio di rotta - vedi news), hanno quindi trovato piena conferma, per voce del Vice Presidente di Panasonic Display, Kiyoshi Okamoto. 

Lo stesso Okamoto ha anche affermato che la fine dello sviluppo non coinciderà con la fine della produzione: Panasonic continuerà a produrre e vendere TV al Plasma anche nel 2014 (per la precisione si è parlato di “almeno per il 2014”, quindi nessuna assicurazione viene fornita per gli anni successivi, periodo in cui dovrebbero essere disponibili i TV OLED). I piani della multinazionale nipponica sono ora indirizzati sulla tecnologia OLED, per la quale sono già stati impegnati parte degli ingegneri precedentemente al lavoro sui Plasma: secondo Okamoto gli OLED sono uno dei prodotti chiave per il futuro, ma verranno lanciati solo quando potranno essere una fonte di sicuro guadagno per la compagnia. Il Vice Presidente ha aggiunto che Panasonic ha investito molto nei Plasma, e che dovrà investire di più sui propri LCD, specialmente a livello di marketing, per promuoverli efficacemente.

Per maggiori informazioni: intervista di "The Verge" a Kiyoshi Okamoto

Fonte: The Verge

Commenti (45)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Onslaught

    11 Aprile 2013, 21:57

    Non ho materiale ufficiale, quindi mi baso su ragionamenti personali, ma che montino su diverse serie inferiori il pannello dello ZT60 non mi pare possibile: quest'anno lo equipaggiano solo su tagli molto grandi e di costo elevato (livellato verso il basso, tra l'altro, eliminando accessori come la videocamera) perché produrlo è complesso e costoso, che in un anno diventi così tanto più economico e semplice da produrre mi sembra improbabile. Magari potrebbe arrivare sulla prossima serie VT, con qualche affinamento sul top di gamma, più sotto ancora non credo.
    Per i 4K, beh, non credo li avremmo mai visti comunque: il problema è lo stesso che si incontra nel produrre Full HD di piccole dimensioni, ovvero la miniaturizzazione delle celle. Avendo gli OLED non sarebbe stato molto logico investire tanto tempo e risorse per cercare di proporre Plasma 4K di dimensioni non molto importanti.
  • ABAP

    12 Aprile 2013, 00:03

    Ah che tristezza...
    se non altro non mi sembra si parli di licenziamenti in massa e chiusura divisioni, ma di conversione, giusto?
  • xxxyyy

    12 Aprile 2013, 01:56

    Amen. Adesso mi prendo un bel ST60 e quando i prezzi saranno umani (10 aani?), un bell'OLED 8K.
    Saluti

  • gius76

    12 Aprile 2013, 07:47

    Su dai, non tutti i mali vengonio per nuocere, possibile che aumentino gli investimenti per l'OLED.... certo che per ora la qualità di visione è la grande sconfitta, prima i Kuro, ora i Pana...

    Sapete chi li ha ammazzati?? I centri commerciali! Il plasma è meno luminoso e sfigura sempre in mezzo a tutta quella ca**o di luce...

    Beh comunque battute a parte, anche il consumo ha sempre giocato a loro sfavore, lo so che non interessa a nessuno qui, però sapete bene che le economie di scala sono fondamentali per il successo, con le tv in particolare. Purtroppo la morte del plasma era solo questione di tempo...
  • Gian Luca Di Felice

    12 Aprile 2013, 08:45

    Originariamente inviato da: zLaTaN_85;3845227
    Il problema più grosso, se così vogliamo dire, è che non vedremo mai un plasma a risoluzione 4k


    So benissimo che non parliamo di cose per i comuni mortali, ma giusto per la cronaca di plasma 4K ne esistono un paio: il TH152UX1W da ben 152 pollici, 590kg e 599.000 Euro (!!!!! :eek, un 103 pollici addirittura compatibile 3D senza occhiali presentato allo scorso IFA di Berlino ed esisterebbe anche un prototipo da 85 pollici che alcuni colleghi avrebbero avuto modo di vedere in Giappone un paio d'anni fa. Senza dimenticare poi il prototipo addirittura 8K da 145 pollici sviluppato per NHK.
    Certamente a misure casalinghe (tra i 50 e i 65 pollici) non li avremmo comunque mai visti per il problema spiegato correttamente da Onslaught della miniaturizzazione delle celle.

    Gianluca
  • zLaTaN_85

    12 Aprile 2013, 08:53

    Originariamente inviato da: Onslaught;3845242
    Non ho materiale ufficiale, quindi mi baso su ragionamenti personali, ma che montino su diverse serie inferiori il pannello dello ZT60 non mi pare possibile: quest'anno lo equipaggiano solo su tagli molto grandi e di costo elevato (livellato verso il basso, tra l'altro, eliminando accessori come la videocamera) perché produrlo è complesso e costoso..........[CUT]

    Si si ma infatti non penso nemmeno io lo monteranno pari pari sulle serie inferiori, ma potrebbero se non altro sfruttarne alcune tecnologie per migliorare il pannello dei VT che resta e resterà comunque di gran lunga superiore a qualsiasi LCD LED
  • Giovanni q

    12 Aprile 2013, 09:46

    Plasma, una tecnologia che ha regalato entusiasmo, passione, discussioni e soprattutto per i sostenitori, tante ore di soddisfazione nel gustare film e spettacoli con parenti e amici.
    Questo è certamente un momento triste, bisogna però pensare anche al rovescio positivo della medaglia, questa scelta potrà portare investimenti in tecnologie che ci faranno vedere ancora meglio e in un tempo non eccessivamente lungo, anche a prezzi per tutte le tasche.
    Ricordo quando fu abbandonato il CRT di massa, fu ancora più pesante! Il plasma ha un suo pubblico, il CRT invece, aveva tutto il pubblico! Per non parlare dei VPR, qualcuno sosteneva che il tritubo era insostituibile, poi arrivò l'Lcd e poi il Dlp etc…

    Oggi quanti acquisterebbero un pesante CRT?
    Bisogna stare al passo con i tempi anche se molte volte mette tristezza.

    Sul plasma però si poteva investire di più, oltre Panasonic e Pioneer pochi hanno creduto a questa tecnologia.
    Si potevano ridurre ulteriormente pesi e consumi, così da assicurare più vendite negli anni passati.

    Inutile piangere ormai sul passato, bisogna guardare avanti e………..non è escluso che un domani, qualcuno potrebbe rispolverare
    il plasma, che, con qualche nuovo ritrovato tecnologico potrà forse avere una seconda vita!
  • gius76

    12 Aprile 2013, 10:02

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;3845417
    ma giusto per la cronaca di plasma 4K ne esistono un paio: il TH152UX1W da ben 152 pollici, 590kg e 599.000 Euro (!!!!! :eek


    I tasselli per appenderlo sono inclusi?
  • Emidio Frattaroli

    12 Aprile 2013, 11:00

    Originariamente inviato da: zLaTaN_85;3845227
    ... non vedremo mai un plasma a risoluzione 4k...[CUT]
    Il plasma 4K Panasonic esiste già ed è a listino da più di un anno. Il problema è il prezzo... C'è anche un 8K da 145, sempre Panasonic. Ma quest'ultimo è un prototipo.
  • darkgoky

    12 Aprile 2013, 11:45

    ma stare al passo coi tempi cosa significa ?
    per me avrebbero dovuto abbandonare la tecnologia led per le grandi diagonali, visto che è sempre e comunque inferiore al plasma, oppure per il led c'è ancora molto margine su cui lavorare ?
    non capisco perchè lasciare lo sviluppo dei plasma proprio ora, visto che alla diffusione di massa dell'oled ancora ce ne passa.
    2-3 anni potevano continuare a farli
« Precedente     Successiva »

Focus

News