Panasonic conferma lo stop ai Plasma

Nicola Zucchini Buriani 11 Aprile 2013, alle 17:02 Display e Televisori

La notizia è ora ufficiale: Panasonic abbandona lo sviluppo di nuovi pannelli al plasma. Lo ha confermato il Vice Presidente di Panasonic Display, Kiyoshi Okamoto alla testata The Verge

Panasonic non svilupperà ulteriormente la tecnologia Plasma: lo ZT60, il top di gamma di prossima uscita, non rappresenterà solo la summa di tutta la tecnologia che il produttore giapponese ha a disposizione, ma sarà anche l'ultimo Plasma prodotto dalla divisione ricerca e sviluppo, e resterà, quindi, la TV di più alta qualità prodotta da Panasonic con questa tecnologia, una sorta di canto del cigno indirizzato a tutti gli appassionati e a coloro che mettono la qualità al primo posto. I rumor che circolavano con insistenza da mesi (vedi news), e che non erano stati smentiti nemmeno dal presidente Tsuga nella recente conferenza (anzi: come vi avevamo riportato alcune affermazioni lasciavano intendere un cambio di rotta - vedi news), hanno quindi trovato piena conferma, per voce del Vice Presidente di Panasonic Display, Kiyoshi Okamoto. 

Lo stesso Okamoto ha anche affermato che la fine dello sviluppo non coinciderà con la fine della produzione: Panasonic continuerà a produrre e vendere TV al Plasma anche nel 2014 (per la precisione si è parlato di “almeno per il 2014”, quindi nessuna assicurazione viene fornita per gli anni successivi, periodo in cui dovrebbero essere disponibili i TV OLED). I piani della multinazionale nipponica sono ora indirizzati sulla tecnologia OLED, per la quale sono già stati impegnati parte degli ingegneri precedentemente al lavoro sui Plasma: secondo Okamoto gli OLED sono uno dei prodotti chiave per il futuro, ma verranno lanciati solo quando potranno essere una fonte di sicuro guadagno per la compagnia. Il Vice Presidente ha aggiunto che Panasonic ha investito molto nei Plasma, e che dovrà investire di più sui propri LCD, specialmente a livello di marketing, per promuoverli efficacemente.

Per maggiori informazioni: intervista di "The Verge" a Kiyoshi Okamoto

Fonte: The Verge

Commenti (45)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Maxt75

    11 Aprile 2013, 17:08

    Ora, vista la tragedia che colpirà il mondo della vera alta qualità visiva applicata all'Home theatre casalingo, ditemi per piacere che l'OLED sarà superiore al plasma, per piacere ditemi questo.....altrimenti questa è involuzione.
  • ARGENTO

    11 Aprile 2013, 17:39

    Caro Maxt75...come ti capisco!! Dove sono finiti i tempi quando ci emozionavamo davanti alle eccezzionali immagini di un buon cinescopio TOP di GAMMA SONY TRINITRON!! Che bei tempi!! Ma io comunque sono fiducioso;si sta preparando una nuova era....con altrettante soddisfazioni!!!
  • mau741

    11 Aprile 2013, 17:57

    Il plasma aveva un costo accessibile a tutti... ma gli Oled? Non capisco... Panasonic aveva una buona quota di mercato (i suoi plasma erano i migliori e molta gente li comprava). Gli Oled non saranno di certo per tutti... alla massa cosa venderà Panasonic, gli Lcd? Ma il mercato degli lcd è in mano a Samsung e forse Sony. Mah, ovviamente avranno fatto i loro calcoli
  • antani

    11 Aprile 2013, 18:08

    Anche se era prevedibile, che tristezza .
  • prunc

    11 Aprile 2013, 18:46

    Io spero solo che il mio Plasma (acquistato a novembre 2008) abbia lunga vita...lunga almeno fino a quando un OLED da 50 pollici si possa acquistare a € 2000
  • Riccardo72

    11 Aprile 2013, 19:33

    mi tengo stretto il mio caro pioneer pdp lx 608 da sessanta pollici full hd......poi si vedra' quando gli oled saranno accessibili
  • prunc

    11 Aprile 2013, 19:51

    Originariamente inviato da: Riccardo72;3845131
    pioneer pdp lx 608 da sessanta pollici full hd


    Però...complimenti bella bestia
  • ...zed...

    11 Aprile 2013, 19:55

    cavolo ormai sta telenovela panaplasma si tira peggio che beautiful...

    stop allo sviluppo come gia piu volte chiarito non vuol dire stop alle vendite...motori 2tempi ne esistono ancora eppure sono 20anni che nessuno sviluppa piu un motore a 2tempi..

    considerando lo standard della serie 50 e della futura 60 direi che i led ne hanno ancora da mangiare di pappa prima di raggiungerli, e cmq visti gli sviluppi dell 855 e delle serie ES di quest'anno direi che ci si puiò anche accontentare tranquillamente..e cmq i plasma li fa anche samsung e con risultati tuttaltro che disdicevoli, anzi!

    il vero problema sarà per chi, impossibilitato ad allestire un VPR, desidera un pannello over 60 visto che ad oggi nessun produttore è stato ancora in grado di produrre un Led oltre i 55 che costi meno di automobile e abbia prestazioni decenti (tralasciando gli infelicissimi sharp da 70 e 80) li si che ci sarà un bel buco di mercato nella fascia 60-65

    io ho un altra teoria a riguardo, ossia che pana continua con ste dichiarazioni (poi puntualmente smentite ogni volta da ormai 3 anni) x spingere l'utente a fare un ragionamento tipo: mi compro il plasma che poi nn se ne troveranno piu, cosi almeno per 2-3-4 anni sono a posto, poi si vedrà
    perchè dai è dalla serie 20 che ogni hanno sta storia si ripete..e francamente sta anche un pò rompendo adesso..
  • Gian Luca Di Felice

    11 Aprile 2013, 20:13

    Originariamente inviato da: ...zed...;3845152
    ...motori 2tempi ne esistono ancora eppure sono 20anni che nessuno sviluppa piu un motore a 2tempi.


    Stai scherzando mi auguro!!! Aprilia ne ha sviluppato uno a iniezione diretta (Di-Tech se non ricordo male), ci sono quelli KTM o Gas Gas anche loro a iniezione....per non parlare poi dei motori 2 tempi per applicazioni nautiche. Il 2T non è più in auge, questo è vero, ma di certo lo sviluppo di nuove soluzioni si è tutt'altro che arrestato!

    Tornando ai plasma, non mi risulta che siano mai girate voci di un possibile abbandono Plasma da parte di Panasonic prima dello scorso anno...per poi farsi via via sempre più insistenti, fino alla dichiarazione odierna!

    Gianluca
  • zLaTaN_85

    11 Aprile 2013, 21:26

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;3845164
    Tornando ai plasma, non mi risulta che siano mai girate voci di un possibile abbandono Plasma da parte di Panasonic prima dello scorso anno...per poi farsi via via sempre più insistenti, fino alla dichiarazione odierna!

    Bisogna capire cosa hanno intenzione di fare il prossimo anno, perchè il pannello sviluppato per la serie ZT60 è decisamente un ottimo pannello, andare oltre probabilmente non è economicamente sostenibile per loro, tanto più che stanno investendo pesantemente nell'OLED. Bisogna quindi capire se nelle serie 2014 monteranno il pannello dello ZT, o qualcosa di similare, anche su serie inferiori, se fosse così avremmo ancora prodotti altamente qualitativi dal prezzo decisamente invidiabile. Era chiaro che prima o poi lo stop sarebbe arrivato, ma considerato il livello che hanno raggiunto non mi pare così tragico.

    Il problema più grosso, se così vogliamo dire, è che non vedremo mai un plasma a risoluzione 4k, quindi meglio un ottimo pannello fullHD o un LED 4k?
« Precedente     Successiva »

Focus

News