Panasonic: chiusura fabbriche ora ufficiale

Gian Luca Di Felice 02 Novembre 2011, alle 09:28 Display e Televisori

L'ipotesi che avevamo anticipato qualche giorno fa, prendendo spunto da una notizia pubblicata da Reuters, diventa ora ufficiale: Panasonic chiuderà parte delle proprie fabbriche nipponiche destinate alla produzione sia di pannelli Plasma che LCD

Proprio in questi giorni Panasonic ha dato il via a una sostanziosa campagna pubblicitaria che vede coinvolti tv, stampa e web (compreso il nostro sito) e che per la prima volta dopo tanti anni non sembra più puntare alla qualità dei sui televisori al plasma, ma più genericamente ai TV Viera (includendo quindi anche gli LCD). Sapevamo già di questa inversione di rotta, che fu annunciata dai vertici della multinazionale ai primi di settembre (vedi news), ma che ora sembra delinearsi molto più concretamente anche per via di una nuova strategia produttiva. Qualche giorno fa (vedi news), vi avevamo anticipato l'indiscrezione riportata dall'agenzia Reuters e che ci fu confermata da ulteriori fonti (nonostante l'iniziale smentita da parte di Panasonic stessa) dell'intenzione di chiudere alcuni importanti siti produttivi in Giappone.

Bene, la notizia è ora ufficiale e Panasonic conferma importanti ristrutturazioni riguardanti i suoi siti produttivi di pannelli Plasma ed LCD. Il gruppo nipponico chiuderà gran parte delle fabbriche destinate alla produzione di pannelli LCD, in particolare il sito di Mobara e parte di quello di Himeji. I vertici hanno deciso di destinare la produzione di pannelli LCD ad altri usi (smartphone, display per fotocamere e dispositivi mobili e tablet), mentre la fornitura destinata ai TV verrà acquistata da produttori terzi.

Per quanto riguarda invece i pannelli al plasma, la produzione sarà concentrata in un unico sito ad Amagasaki (che rimarrà quindi operativo, contrariamente all'indiscrezione che avevamo pubblicato in precedenza, n.d.r.), contro i tre siti attuali. Il principale motivo di questa ristrutturazione riguarda il crollo dei prezzi imposto dagli altri produttori asiatici (coreani e taiwanesi in primis) e il gruppo nipponico prevede perdite nette pari a 136,15 miliardi di Yen (circa 1,2 miliardi di Euro) per il primo semestre 2011-2012 (ricordiamo che l'anno fiscale giapponese termina a marzo).

Fonte: AFP

Commenti (19)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • grezzo72

    03 Novembre 2011, 12:34

    Ragazzi ma leggete bene la notizia: la Panasonic non sta sparendo o fallendo!

    Ha dichiarato secche perdite in bilancio e sta cercando di correre ai ripari dismettendo qualche stabilimento e ridimensionando la produzione all'effettiva domanda.

    Scusate ma voi tutti pensate che la gente comune può cambaire TV ogni 1-2 anni?!

    ....e poi cosa pensate che Sony non sia nelle medesime condizioni? andatevi a leggere BENE le notizie: la crisi c'è per tutti e tutti stanno correndo ai ripari.
  • amd-novello

    03 Novembre 2011, 14:15

    mah si infatti sembra che abbiamo letto notizie differenti.
    farà solo meno televisori al plasma che evidentemente comprano in pochi. non essendo un ente benefico se ne infischiano della qualità superiore e vendono tv che rendono molti più soldi

    chiamali stupidi
  • grezzo72

    03 Novembre 2011, 15:03

    Originariamente inviato da: amd-novello
    farà solo meno televisori al plasma che evidentemente comprano in pochi. non essendo un ente benefico se ne infischiano della qualità superiore e vendono tv che rendono molti più soldi

    anche questa è una tua interpretazione della notizia e non la realtà!
    scusa ma anche Sony sta dichiarando pesanti perdite e allora vuol dire che gli LCD e i LED di questo colosso fanno schifo?

    vedrai che a breve anche loro comunicheranno unn piano di riorganizzazione con pesanti tagli!
  • amd-novello

    03 Novembre 2011, 15:48

    meno male che tu rendi tutto più chiaro! grazie.
  • g_andrini

    04 Novembre 2011, 03:05

    [editato]
  • Giannn

    04 Novembre 2011, 13:55

    ...Anche perchè poi...non è che alla massa delle popolazioni interessi cambiare televisore una volta l'anno!!In questi anni c'è stato il passaggio dai crt ai cosiddetti schermo piatto e tutti chi più chi meno abbiamo abboccato....grazie al poco spazio che occupano ci siamo riempiti la casa di televisori a schermo piatto e adesso siamo saturi....è normalissimo che le case produttrici ora siano costrette a diminuire la produzione!!Personalmente ho da quindici anni un crt Panasonic e funziona ancora divinamente...è mia intenzione per il futuro prendere un plasma sempre Panasonic e in questa notizia non vedo niente di preoccupante perchè la produzione dei plasma ci sarà ancora e il fatto che ne venga prodotti meno può essere una cosa anche positiva perchè spesso le piccole produzioni sono sinonimo di alta qualità.
  • gattapuffina

    04 Novembre 2011, 22:24

    Originariamente inviato da: grezzo72
    scusa ma anche Sony sta dichiarando pesanti perdite e allora vuol dire che gli LCD e i LED di questo colosso fanno schifo?


    Molto più semplicemente, i marchi giapponesi non riescono più a competere con i coreani, e non solo nei i tv, pure nei cellulari Sony è rimasta al palo.

    Potrebbero avere qualche speranza in un mercato favorevole, proponendo prodotti migliori a prezzi più alti, ma in periodo di crisi, funzionano meglio i prodotti che costano meno, e se i giapponesi provano a competere con i coreani sul prezzo, difficilmente possono vincere.

    E' anche un problema specifico del Giappone in questo momento storico (con aggiunte varie sfortune, dagli Tsunami/terremoti ai problemi con le centrali atomiche), case come Nintendo stanno soffrendo finanziariamente, anche se vendono bene, per colpa dello Yen troppo alto, etc.
  • Alessandro7626

    05 Novembre 2011, 01:39

    Puntare sull'abbassamento dei prezzi a scapito della qualita' e' come scavarsi la fossa da soli.Essere in grado di produrre un vt30,che tra l'altro possiedo,vuol dire avere la possibilita' di rimanere in un mercato piu' ristretto ma fatto solo per la qualita'.Non si puo' competere con chi produce televisori vendendoli a chilo,perche' chi compra tale prodotto vede solo il prezzo.
    E così finisce un altra casa che produceva prodotti di qualita'.Fra poco per avere qualcosa di decente dovremmo fabbricarcelo da soli.
  • AngeloDiLT

    05 Novembre 2011, 21:41

    per me è un colpo al cuore,ho il culto del marchio panasonin,sinonimo di qualità e sostanza contro l'apparenza.spero che in futuro ci sia ancora la possibilità di prendere un plasma di qualità(cosa che non riscontro in samsung ed lg)inoltre è triste vedere come anche la sony(che fino a 10 anni fa era il sinonimo di qualità per eccellenza)si sia commercializzata per concorrere con i coreani
« Precedente     Successiva »

Focus

News