Panasonic: addio Plasma ufficializzato!

Gian Luca Di Felice 31 Ottobre 2013, alle 10:56 Display e Televisori

Panasonic conferma via comunicato stampa ufficiale, le indiscrezioni circolate nelle ultime settimane: stop definitivo al plasma entro marzo 2014 e interruzione della produzione già a partire da dicembre 2013

Ormai è ufficiale: Panasonic abbandonerà definitivamente la tecnologia al plasma a partire dalla fine dell'anno fiscale 2014, che terminerà il 31 marzo 2014. Panasonic ha già interrotto la produzione in due della sue fabbriche e la produzione di pannelli plasma verrà definitivamente interrotta anche nella terza fabbrica di Amagasaki a partire dal 31 dicembre 2013.

La multinazionale giapponese concluderà il business plasma sia per il mercato consumer che quello professionale, con le vendite che verranno definitivamente interrotte a partire dal 31 marzo 2014. Panasonic conferma comunque il suo impegno nel mercato display e TV che verrà affidato allo sviluppo di nuovi prodotti in grado di "assecondare le richieste dei consumatori" (leggi LCD e OLED, soprattutto 4K Ultra HD, n.d.r.).

Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)

Fonte: Panasonic

Commenti (136)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • aletta01

    02 Novembre 2013, 18:03

    Scusa il riferimento a:

    .. comunque occhio, prima parlavi di investimenti per aumentare la qualità ..
    non rientra tra i miei pensieri però mi fai notare che l'ho scritto .... magari per errore ... mi segni dove, così correggo !!! grazie
  • Onslaught

    02 Novembre 2013, 18:11

    L'hai scritto fin dall'inizio (sviluppare e migliorare): se devono aumentare la qualità dovranno investire in ricerca e sviluppo.
    Altrimenti possono solo riproporre lo stesso prodotto con qualche piccola differenza.
  • aletta01

    02 Novembre 2013, 18:25

    era solo una considerazione per far comprendere che la tecnologia al plasma può essere affinata seppur matura ... questo era il senso compiuto poi l'ho riportato da qualche altra parte.

    Piuttosto quando parli di convenienza che non c'è io la vedo dalle parte del consumatore nel senso che rimango piacevolmente sorpreso che ci sono state più persone che si sono portate a casa un 64F8500 con meno di 2000 Euro mentre rimango un pò perplesso nel leggere certe cifre su prodotti UHD già a scaffale che domani dovranno sorbirsi i segnali delle ns. emittenti.
  • Onslaught

    02 Novembre 2013, 18:34

    Ma certo, solo che tanto più le prestazioni sono rodate e livellate verso l'alto, tanto più dovrai investire per ottenere percentuali sempre più marginali di miglioramento. Non a caso non si sono viste queste gran rivoluzioni negli ultimi anni, né per gli LCD, né per i Plasma.
    In poche parole non conveniva investire più di tanto per incrementi marginali, meglio affinare quello che c'era spendendo meno. Figurati oggi, con la situazione ancora peggiorata e l'Ultra HD, che per i Plasma sarebbe un bel grattacapo. Volenti o nolenti il futuro è quello, e no, non puoi parlare di convenienza per i consumatori citando i Plasma: sono i consumatori che li hanno relegati alla quota che hanno adesso, non i produttori che hanno realizzato prodotti di scarsa qualità. Chi produce è, gioco-forza, costretto anche a seguire i trend, ed il trend è oggi l'Ultra HD (e domani l'OLED Ultra HD), non il Plasma.
  • Gian Luca Di Felice

    02 Novembre 2013, 18:35

    Originariamente inviato da: aletta01;4009753
    Nell’ultimo anno di sviluppo è riuscita laddove neanche Panasonic era arrivata a tanto. Infatti quanti anni di ricerca e sviluppo in Panasonic per uguagliare Pioneer seppur con i brevetti in mano !!! perchè abbondonare fin da subito un settore che potrebbe ancora comportare quale effetto positivo.


    Non sono d'accordo:
    1) Non è assolutamente vero che a Panasonic sono voluti anni di ricerca e sviluppo per egualiare Pioneer: proprio perché aveva i brevetti Kuro in mano (nonché gran parte degli ingegneri ex Pioneer riassunti in Panasonic), Panasonic ha cercato di usarli per migliorare il suo know-how e proporre TV con un miglior rapporto qualità/prezzo....ma pur sempre con una grande attenzione per i costi...quindi con certi compromessi tecnici! Anche perché la qualità a tutti i costi di Pioneer si era già dimostrata una strada non percorribile.... solo quest'anno, con la serie ZT, Panasonic ha sfoderato i pezzi da novanta (e neanche tutti da quanto sappiamo, altrimenti il prezzo sarebbe stato ancora più elevato!)...consapevole che sarebbe stato probabilmente il canto del cigno (quindi della serie, ora o mai più!)...ed infatti così è andata!
    2) Samsung, è vero, ha fatto passi da giganti in ambito plasma negli ultimi anni.... ma se lo può permettere...magari anche con investimenti in perdita...tanto i soldi della divisione TV vengono da altre vendite.... ha continuato più che altro per dire ce li abbiamo anche noi e li sappiamo fare....più per rompere le uova nel paniere a Panasonic che altro, IMHO. Non mi sorprenderebbe affatto se al CES 2014 non vedessimo una nuova serie F9500.... spero di sbagliare... è rimasto l'ultimo baluardo per noi super appassionati (in attesa degli OLED seri! )

    Gianluca
  • aletta01

    02 Novembre 2013, 19:14

    Ho in mano il mio primo Pioneer targato anno 2008 e il secondo targato inizio 2009 (se non ricordo male) e sono passati 5 anni da quel periodo storico e tu mi insegni che sono anni luce in questo campo .... per cui leggo serenamente le tue considerazioni ma permettimi di dirti che sono io NON ad essere d'accordo con tè (quando non sei d'accordo con me ). Io nella mia affermazione guardo soprattutto alla qualità tu poni, mi pare, l'attenzione sui costi per cui siamo abbastanza lontani nel vedere come stanno le cose ... magari incontriamoci !!! ti prego non dire che non è assolutamente vero quello che scrivo perchè se non ricordo male (in ogni caso non ha importanza) c'eri anche tu nell'incontro di Milano con il responsabile Panasonic sul discorso aloni del VT30.Tutto dire.
    Non dimentico certo che proprio su questo forum sono stati tanti i possessori a lamentare conflittualità a non finire con Panasonic .... basta dare uno sguardo nell'apposita sezione (sondaggi, difetti ecc.) per rendersene conto.

    Panasonic solo quest'anno a detta di tutti è riuscita a eguagliare Pioneer (KRP) ... e non sono certo io a dirlo ma tutti coloro che si cimentano nel fare comparative con pioneer.
  • Onslaught

    02 Novembre 2013, 19:32

    Ma non puoi parlare di qualità in relazione agli investimenti di una multinazionale: nessuna multinazionale può programmare le proprie politiche aziendali sulla base di principi spingiamo sulla qualità per fare contenti gli appassionati, cioè meno del 5% del mercato. Se qualcuno proferisse parole del genere, in un consiglio di amministrazione, lo metterebbero subito alla porta.
    Si punta alla qualità se c'è una nicchia redditizia, ma qui non c'è: fanno fatica a fare margini con gli LCD a LED, figurati coi Plasma.
    Ha detto benissimo Gian Luca: continuare per competere con Panasonic probabilmente aveva ancora un senso, spendere più di tot senza competizione…A che pro? Avendo poi altri settori chiave che necessitano di investimenti e che potrebbero portare ad assumere una posizione dominante per il futuro, per chiunque dovesse arrivare primo.
    Tu vorresti la qualità da consumatore, l'abbiamo capito e non credo ci sia una sola persona che non condivida, ma come fai a pensare che una multinazionale ragioni così, per programmare gli investimenti? E' a dir poco utopistico: se la qualità non è redditizia, allora non interessa a nessuno, è sotto gli occhi di tutti. Ribadisco: possono tranquillamente continuare per l'anno prossimo (oltre ho fortissimi dubbi), ma che vadano ad investire grosse cifre, ne dubito, nel caso ottimizzeranno quello che hanno già (anche perché è già di ottimo livello). Non capisco nemmeno lo stupore di chi si aspettava che i Pioneer fossero bissati come approccio alla qualità: dopo aver visto proprio Pioneer abbandonare per l'approccio mercato, qualcuno si aspettava che gli altri seguissero le stesse politiche? Ma che senso avrebbe avuto (certo, se si ragiona solo in termini di qualità del prodotto che si vorrebbe avere a casa, capisco che si possa non considerarlo)? Tra parentesi: perché non vedo mai citare la riduzione dei consumi (obbligatoria!) nel computo di queste considerazioni? Realizzare l'equivalente di un KRP, ma con un'efficienza molto superiore e costi molto inferiori, è un gioco da ragazzi?

    PS: cosa c'entrano i problemi di uniformità dei VT30 col resto del discorso?
  • aletta01

    02 Novembre 2013, 19:52

    La frase:

    Infatti quanti anni di ricerca e sviluppo in Panasonic per uguagliare Pioneer seppur con i brevetti in mano !!!

    aveva un significato ben preciso in materia di confronto qualitativo (immagini, colori, uniformità ecc.) tra Pioneer e Panasonic .... tutto il resto sono tue considerazioni che non mi appartengono, sei tu che vuoi riportarle.

    L'esempio del VT30 era giusto per marcare questo confronto *tra resa cromatica dell'uno e dell'altro ... mi sembra innegabile che Panasonic non avesse ancora uguagliato sotto questo profilo Pioneer.

    * Edit
  • Onslaught

    02 Novembre 2013, 20:45

    Ammetto di non riuscire a seguire il discorso: se vuoi parlare di investimenti, allora devi porti dal punto di vista di chi produce e della convenienza commerciale, non di quello che interessa agli appassionati (che come mercato non fanno campare nessuno, a quanto pare).
    Se vuoi fare confronti tecnologici, allora non puoi non tenere conto di quello che ha scritto Gian Luca e che ti ho ribadito io (se non tieni conto del fallimento delle politiche di Pioneer, non tieni conto dei compromessi sui consumi ecc., il confronto non ha senso farlo).
    Continuo invece a non capire il nesso con i difetti dei VT30 (non vedo l'attinenza con le implicazioni finanziarie connaturate ai profitti che si possono o non possono trarre dalla vendita di Plasma).
    Comunque è ovvio che, trattandosi di una discussione inerente all'uscita dal mercato di un produttore, ci si debba concentrare sulle motivazioni economiche, è il fulcro della notizia.
  • aletta01

    02 Novembre 2013, 21:52

    Siamo partiti da presupposti diversi ......

    In estrema sintesi il fulcro della discussione per me è diverso rispetto al tuo o da quello che suggerisci, ossia

    se vuoi parlare di investimenti, allora devi porti dal punto di vista di chi produce e della convenienza commerciale, non di quello che interessa agli appassionati ......

    non è questo che mi interessa/va quanto una risposta alla mia iniziale affermazione:

    .. Onsla non posso condividere la tua opinione sull’inutilità della spesa (per un consumatore) relativa ad un plasma sol perché oramai se ne vendono pochi ……. Prima la qualità !!!! ora potrebbe essere il momento per il plasma !!!

    Nel dunque un riferimento positivo ad una spesa che oggi (per mè è opportuno cogliere (sul quale tu hai lasciato intendere diversamente, per motivazioni gestionali). Motivazioni gestionali e altre considerazioni alle quali per mio modo di vedere, nel momento attuale, non mi trovavano conseziente, mentre dal tuo punto di vista, credo imprescindibili.

    Infatti le tue risposte sono state quasi sempre rivolte a dati e percentuali, a considerazioni prettamente aziendalistiche che mal si sposavano al mio contesto e al mio grado di soddisfazione nel fare oggi riferimento ad un possibile acquisto in casa Plasma.

    difatti, risposte tue del tipo:

    Nessun investirà mai cifre consistenti per un mercato che ormai vede una domanda in crollo (se non ricordo male si parla di un dimezzamento nel giro di un paio di anni) … ecc. ecc.

    non suscitavano il mio interesse!! risposte che mi sono apparse e lette come (quasi) delle forzature a far desistere l’acquirente dal potenziale acquisto. Magari mi sbaglio ma questa è stata la mia primaria sensazione.



    Questo fondamentalmente mi interessava cogliere, ossia:
    oggi con la dipartita di Panasonic possiamo aspettarci qualche soddisfazione con Samsung qualora decidesse la continuazione per qualche anno ancora !!
« Precedente     Successiva »

Focus

News