Motorola Nano Emissive Display

Emidio Frattaroli 06 Giugno 2005, alle 08:51 Display e Televisori

Motorola Labs debutta con il primo prototipo di schermo piatto e sottile, basato sulla nuova tecnologia NED: Nano Emissive Display.

Motorola Labs, il dipartimento di di ricerca e sviluppo dell'azienda americana, ha annunciato un prototipo funzionante a colori con diagonale di 5" basato sulla nuova tecnologia CNT (Carbon Nanotube Technology): un rivoluzionario modo per creare grandi display a schermo piatto dalla qualità superiore, durata maggiore e costi inferiori rispetto all'offerta attuale.

Secondo alcune indiscrezioni, si tratterebbe di una ennesima viriante della tecnologia FED (Field Emission Display) in cui ogni pixel si trasformerebbe in un singolo, microscopico tubo catodico: lo stesso principio utilizzato da Canon e Toshiba per i nuovi display SED di prossima introduzione.

Motorola, mediante i nuovi progressi nel campo delle nanotecnologie, sarebbe riuscita ad integrare i nanotubi direttamente sul substrato di vetro: una soluzione che renderebbe molto più efficiente l'emissione di elettroni responsabili dell'accensione dei fosfori di ciascun pixel. Seguendo questo modello, la nuova tecnologia prende il nome di NED: Nano Emissive Display.

La nuova tecnologia NED, particolarmente ottimizzata per la produzione di schermi ad alta definizione, permetterà di costruire display di grandi dimensioni spessi meno di 5mm. Il nuovo prototipo da 5" annunciato da Motorola rivela tutte le nuove potenzialità della nuova tecnologia che promette di rivoluzionare ben presto il mondo dei display a schermo piatto, capaci di eccellente uniformità, alta luminosità, purezza dei colori e rapporto di contrasto strepitoso.

Fonte N.D'A.

Commenti

Focus

News