Mercato degli OLED di medie dimensioni in forte crescita nel biennio 2024-2025
Secondo gli ultimi dati forniti da Omdia, nel 2024 le spedizioni di pannelli OLED sopra i 9 pollici sono più che raddoppiate, mentre nel 2025 dovrebbero crescere di circa un terzo
Secondo le stime di Omdia, le spedizioni di pannelli OLED di grandi dimensioni dovrebbero aumentare del 116,5% nel corso del 2024. Con questa definizione si intendono di solito quelli per i televisori, ma Omdia si riferisce invece ai display che superano i 9 pollici. Nell'analisi quindi rientrano anche gli OLED di medie dimensioni, che sono in realtà il fattore principale della crescita, in particolare quelli per i tablet, che passano da 3,8 a 12,3 milioni di unità dal 2023 al 2024 (+224%). Il merito viene attribuito principalmente alla versione 2024 di iPad Pro, la prima a utilizzare display OLED. Ottimi risultati anche per i notebook (+118,2%), anche se, dopo i tablet, a crescere di più come percentuale è la categoria dei monitor. Le previsioni di Omdia sono che nel 2024 verranno spediti 2,1 miloni di pannelli OLED per monitor (+153,5%), ancora migliori rispetto a TrendForce. Meno brillanti i dati dei televisori, che in ogni caso hanno invertito la tendenza negativa del 2023, passando da 5,3 a 7 milioni di pannelli (+32,6).
Nel 2025 le spedizioni di pannelli OLED da oltre 9 pollici dovrebbero crescere complessivamente di un ulteriore 32,7%, ma Omdia prevede che i TV aumenteranno solo dell'1,4%. LG Display e Samsung Display si stanno concentrando maggiormente sulla produzione di OLED per monitor proprio con il fine di compensare il calo in questo settore. Omdia infine sottolinea che il passaggio alla tecnologia OLED viene influenzato anche dalle tensioni geopolitiche, con alcuni produttori di PC che cercano di ridurre la dipendenza dagli LCD prodotti in Cina a favore degli OLED sudcoreani per i prodotti di fascia alta.
Fonte: OLED-Info