LG e Samsung: OLED TV 55" pronti?

Gian Luca Di Felice 22 Settembre 2011, alle 09:38 Display e Televisori

Le due principali aziende coreane sembrano davvero pronte ad introdurre sul mercato i primi TV OLED di grandi dimensioni. Secondo la stampa coreana, i due colossi stanno testando prototipi da 55 pollici da presentare al CES 2012

LG lo ha promesso (TV OLED 55" entro il 2012) e immaginavamo che Samsung non sarebbe rimasta a guardare. Ora sembrano arrivare le prime conferme direttamente dalla stampa specializzata coreana: i due colossi hanno sviluppato con successo prototipi funzionanti di TV OLED da 55 pollici, attualmente in fase di test. La presentazione è prevista entro la fine del 2011 o al massimo ad inizio del 2012 in occasione del CES 2012 di Las Vegas.

Samsung ha sviluppato il pannello basandosi su quelli di generazione 5.5 utilizzati per i suoi smartphone e tablet di ultima generazione (i Super AMOLED), mentre per quanto riguarda LG abbiamo anche un primo significativo dettaglio tecnico: i tecnici avrebbero optato per degli OLED bianchi con i colori che vengono poi riprodotti via filtri colore posizionati di fronte ai sub-pixel OLED. Entrambe le aziende sarebbero già molto soddisfatte della resa qualitativa, nonché dei ridotti consumi e della durata degli OLED dei loro prototipi.

Interessante aggiungere che secondo le stesse fonti, Apple sarebbe molto interessata all'acquisto di questi pannelli da 55 pollici, soprattutto quelli di LG per cui la casa di Cupertino avrebbe già sostenuto la ricerca con ingenti investimenti. Con queste premesse, tra TV OLED, pannelli 4K e la curiosità di scoprire come Apple intenda entrare in questo mercato, il 2012 si prospetta sempre più interessante!

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Alessandro7626

    23 Settembre 2011, 00:18

    Un 55 lo faranno costare magari 20.000 euro lanciandolo solo come fiore all'occhiello.Senza contare che ci sono ancora forti dubbi sulla tenunta dei colori nel tempo.
    Del resto qualunque fonte hd non conta molto senza una fonte audio di pari qualita',altrimenti si perde tantissimo.Visto cio',e vista la crisi economica,dubito molto che saranno prodotti comprabili da qui a 10 anni.
  • fabry20023

    23 Settembre 2011, 09:47

    Come dicevo,se un display OLED o un VPR 4K dovessero costare € 20.000,00 il problema è già risolto,rimangono là dove sono....
    Però al cambio attuale anche i primi Plasma costavano così e i pazzi che lo hanno comprato esistono e ne conosco alcuni.....
  • Dave76

    23 Settembre 2011, 10:19

    Originariamente inviato da: fabry20023
    Come dicevo,se un display OLED o un VPR 4K dovessero costare € 20,00 il problema è già risolto,rimangono là dove sono....


    Beh, io per 20 € un pensierino ce lo faccio...
  • elegantman

    23 Settembre 2011, 10:48

    Prezzi previsti per gli OLED da 55???
  • nano70

    23 Settembre 2011, 11:28

    A parer mio in ambito casalingo un 4k potrebbe già essere una soluzione definitiva per i prossimi decenni (al massimo, ma proprio forzatamente forse un 6K). Nel 2023, anno più anno meno, hanno già programmato o quasi, di fare l'8K!!! Posso capire a livello cinematografico con schermi enormi, ma in casa 33 Mega Pixel a chi servono???? Quindi ben venga il 4K ma basta che poi in ambito consumer si fermino li, oltre è praticamente inutile. Imho. Ben vengano anche gli OLED purchè abbiano risolto il problema della durata degli elementi oled. Ma i TV laser che fine hanno fatto?
  • ArteTetra

    23 Settembre 2011, 11:32

    Guardate che si sta parlando di OLED, non di 4K.
  • fabry20023

    23 Settembre 2011, 12:39

    Originariamente inviato da: Dave76
    ...io per 20 € un pensierino ce lo faccio...


    Opps..!Magari con € 20,00 ci fodero la casa ! Ho corretto !!!
  • ciocia

    23 Settembre 2011, 18:40

    Comincio a mettere da parte i soldi per il mio futuro tv 65 oled 4k, per natale 2014....
  • nenny1978

    23 Settembre 2011, 19:04

    E da che distanza hai messo in programma di guardarlo?
  • mom4751

    26 Settembre 2011, 15:20

    i tecnici avrebbero optato per degli OLED bianchi con i colori che vengono poi riprodotti via filtri colore posizionati di fronte ai sub-pixel OLED

    Ma questo non è un pannello Oled: questo è un LCD retroilluminato da Oled.
    Si perpetua dunque la bugia che ci fa chiamare TV Led dei TV LCD retroilluminati da Led?

    Il display Samsung invece si direbbe un vero OLED.
« Precedente     Successiva »

Focus

News